The archeological complex of Baia, near Naples, can be considerated one of the most beautiful and meaningful of Italy. Over the centuries, Baia suffered of many different kind of mutations, that deeply changed that place. However, the gulf of Baia, with its ruins still visible, has always been an amazing landscape for painters and writers during their “grand tour” into the italian lands. When Amedeo Maiuri started his service at the superintendence for the antiquity of Campania and Molise, in 1924, the activity of the Naples office was almost entirely directed to the continuation of the excavations and to the restoration of the archeological site of Pompei. But during the new archeological emphasis of the decades between the two world wars, the excavation and the restoration of the complex of Baia, lead by Amedeo Maiuri, was a not very well-known business, but it deserves to be known for the importance of the place and for the difficulties of its preservation. The project of the thesis aims to enhance all those areas with an artistic and archeological interest in the gulf of Baia, keeping, at the same time, all the economic activities already there that belong to the tradition of the Bacoli community. “Baia sommersa” is the title of this work: on one side it immidiately calls the attention of the marvelous and inedited archeological park, which is placed under the sea level, on the other side it denotes the improper use of the soil, which caused situations of decay and disorder that obscure the beauty of this site. The intention is to make re-emerge the beauties of this gulf through a general reflection that points to the creation of new paths and connections between the archeological areas, softening the urban deterioration and determining a point of renewed balance between the heterogeneous elements that define the part of the system. The biggest challenge wants to be the one of fruition project and museumization of the submerged archeological park, that today is really not much explored but at the same time it’s extraordinarily suggestive.

ll complesso archeologico di Baia, vicino a Napoli, può essere considerato uno dei siti archeologici piu belli e significativi d’Italia. nel corso dei secoli, però, Baia ha subito mutevoli processi di natura diversa che hanno profondamente mitigato il luogo. Tuttavia, questo golfo, con le rovine ancora visibili, è sempre stato un meraviglioso scenario per pittori e scrittori durante il loro “grand tour” nelle terre italiane. Quando Amedeo Maiuri iniziò il suo servizio presso la soprintendenza per le antichitá di campania e molise, nel 1924, l’attivitá dell’ufficio napoletano fu quasi interamente diretta alla continuazione degli scavi e al restauro del sito archeologico di Pompei. Ma nella nuova enfasi archeologica dei decenni tra le due guerre mondiali, lo scavo e il restauro del complesso di baia, guidato da Amedeo Maiuri, fu senza dubbio un’impresa non ancora ben nota, ma che merita di essere approfondita per l’importanza del luogo e per le difficoltá della sua conservazione. Il progetto di tesi si pone quindi l’obiettivo di valorizzare tutte quelle aree di interesse artistico e archeologico presenti nel golfo di Baia mantenendo allo stesso tempo le attivitá economiche gia presenti e che appartengono alla tradizione consolidata della comunitá di bacoli. “Baia Sommersa” è il titolo di questo lavoro: da un lato richiama subito l’attenzione verso il meraviglioso e inedito parco archeologico che si trova al di sotto del livello del mare, dall’ altro denuncia l’uso improprio del suolo che ha causato situazioni di degrado e disordine che offuscano la bellezza di questo luogo. L’intenzione è quindi quella di far “ri-emergere” le bellezze di questo golfo tramite una riflessione generale che punta alla creazione di nuovi percorsi e collegamenti tra le aree archeologiche, mitigando il degrado urbano e determinando un punto di rinnovato equilibrio tra gli elementi eterogenei che definiscono le parti del sistema. La sfida piú grande vuole però essere quella relativa al progetto di fruizione e musealizzazione del parco archeologico sommerso, oggi poco esplorato ma straordinariamente suggestivo.

Baia Sommersa. I ruderi marini e il golfo

Franco, Chiara
2019/2020

Abstract

The archeological complex of Baia, near Naples, can be considerated one of the most beautiful and meaningful of Italy. Over the centuries, Baia suffered of many different kind of mutations, that deeply changed that place. However, the gulf of Baia, with its ruins still visible, has always been an amazing landscape for painters and writers during their “grand tour” into the italian lands. When Amedeo Maiuri started his service at the superintendence for the antiquity of Campania and Molise, in 1924, the activity of the Naples office was almost entirely directed to the continuation of the excavations and to the restoration of the archeological site of Pompei. But during the new archeological emphasis of the decades between the two world wars, the excavation and the restoration of the complex of Baia, lead by Amedeo Maiuri, was a not very well-known business, but it deserves to be known for the importance of the place and for the difficulties of its preservation. The project of the thesis aims to enhance all those areas with an artistic and archeological interest in the gulf of Baia, keeping, at the same time, all the economic activities already there that belong to the tradition of the Bacoli community. “Baia sommersa” is the title of this work: on one side it immidiately calls the attention of the marvelous and inedited archeological park, which is placed under the sea level, on the other side it denotes the improper use of the soil, which caused situations of decay and disorder that obscure the beauty of this site. The intention is to make re-emerge the beauties of this gulf through a general reflection that points to the creation of new paths and connections between the archeological areas, softening the urban deterioration and determining a point of renewed balance between the heterogeneous elements that define the part of the system. The biggest challenge wants to be the one of fruition project and museumization of the submerged archeological park, that today is really not much explored but at the same time it’s extraordinarily suggestive.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-dic-2020
2019/2020
ll complesso archeologico di Baia, vicino a Napoli, può essere considerato uno dei siti archeologici piu belli e significativi d’Italia. nel corso dei secoli, però, Baia ha subito mutevoli processi di natura diversa che hanno profondamente mitigato il luogo. Tuttavia, questo golfo, con le rovine ancora visibili, è sempre stato un meraviglioso scenario per pittori e scrittori durante il loro “grand tour” nelle terre italiane. Quando Amedeo Maiuri iniziò il suo servizio presso la soprintendenza per le antichitá di campania e molise, nel 1924, l’attivitá dell’ufficio napoletano fu quasi interamente diretta alla continuazione degli scavi e al restauro del sito archeologico di Pompei. Ma nella nuova enfasi archeologica dei decenni tra le due guerre mondiali, lo scavo e il restauro del complesso di baia, guidato da Amedeo Maiuri, fu senza dubbio un’impresa non ancora ben nota, ma che merita di essere approfondita per l’importanza del luogo e per le difficoltá della sua conservazione. Il progetto di tesi si pone quindi l’obiettivo di valorizzare tutte quelle aree di interesse artistico e archeologico presenti nel golfo di Baia mantenendo allo stesso tempo le attivitá economiche gia presenti e che appartengono alla tradizione consolidata della comunitá di bacoli. “Baia Sommersa” è il titolo di questo lavoro: da un lato richiama subito l’attenzione verso il meraviglioso e inedito parco archeologico che si trova al di sotto del livello del mare, dall’ altro denuncia l’uso improprio del suolo che ha causato situazioni di degrado e disordine che offuscano la bellezza di questo luogo. L’intenzione è quindi quella di far “ri-emergere” le bellezze di questo golfo tramite una riflessione generale che punta alla creazione di nuovi percorsi e collegamenti tra le aree archeologiche, mitigando il degrado urbano e determinando un punto di rinnovato equilibrio tra gli elementi eterogenei che definiscono le parti del sistema. La sfida piú grande vuole però essere quella relativa al progetto di fruizione e musealizzazione del parco archeologico sommerso, oggi poco esplorato ma straordinariamente suggestivo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_12_Franco_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2023

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 44.31 MB
Formato Adobe PDF
44.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_12_Franco_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2023

Descrizione: tavole di progetto
Dimensione 91.72 MB
Formato Adobe PDF
91.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175413