The work presented in this thesis represents an example of digitization within the Industrialization department of the Tetra Pak company in Modena. The objective of this project was to analyze and optimize the process of collecting, analyzing and evaluating the main KPIs used within the department and fundamental to understand at the same time the performance of the entire team and of each individual member. . The first step was to analyze and map each resource, each file present on the different platforms used within the team, and understand how each of this information contributed and affected the final value of each indicator and with what impact. The main problems of this work were the presence of files and documents in different formats and structures. In fact, the need was to simplify many of the existing data structures, merge them into single files of the same format and dispose of the amount of redundant information. The technologies used for this project, in addition to Excel sheets and Access databases, were the Microsoft Power Platforms, in particular Power Apps and Power BI. The first Power Platform mentioned was used to create a simple application aimed at collecting the data of a subgroup of the team, while Power BI was used to create the final dashboard, where all the data related to KPIs are represented in the form of graphs and diagrams with simple and intuitive filters and interactions. This project is only the beginning of a long digitalization process, which can be further optimized and applied to other flows of the organization.

Il lavoro presentato in questa tesi rappresenta un esempio di digitalizzazione all’interno del dipartimento di Industrializzazione dell’azienda Tetra Pak di Modena. L’obiettivo di questo progetto è stato quello di analizzare ed ottimizzare il processo di raccolta, analisi e valutazione dei KPI principali utilizzati all’interno del dipartimento e fondamentali per comprendere al tempo stesso l’andamento dell’intero team e di ogni suo singolo membro. Il primo passo è stato quello di analizzare e mappare ogni risorsa, ogni file presente sulle diverse piattaforme utilizzate all’interno del team, e comprendere come ognuna di queste informazioni contribuisse ed incidesse sul valore finale di ogni indicatore e con quale impatto. I principali problemi di questo lavoro sono stati la presenza di file e documenti in formati e strutture differenti. Infatti, la necessità è stata quella di semplificare molte delle strutture dati presenti, unirle in file unici di stesso formato e smaltire la quantità di informazioni ridondanti. Le tecnologie utilizzate per questo progetto, oltre a fogli Excel e database di Access, sono state le Microsoft Power Platform, in particolare Power Apps e Power BI. La prima Power Platform menzionata, è stata sfruttata per creare una semplice applicazione volta alla raccolta dei dati di un sottogruppo del team, mentre Power BI è stata utilizzata per la creazione della dashboard finale, dove sono rappresentati tutti i dati relativi ai KPI sotto forma di grafici e diagrammi con filtri e interazioni semplici ed intuitive. Questo progetto è solo l’inizio di un lungo processo di digitalizzazione, che può essere ulteriormente ottimizzato ed applicato ad altri flussi dell’organizzazione.

Digitalization of KPI evaluation with the Microsoft Power Platforms : case study in Tetra Pak

RAVERA, CECILIA
2019/2020

Abstract

The work presented in this thesis represents an example of digitization within the Industrialization department of the Tetra Pak company in Modena. The objective of this project was to analyze and optimize the process of collecting, analyzing and evaluating the main KPIs used within the department and fundamental to understand at the same time the performance of the entire team and of each individual member. . The first step was to analyze and map each resource, each file present on the different platforms used within the team, and understand how each of this information contributed and affected the final value of each indicator and with what impact. The main problems of this work were the presence of files and documents in different formats and structures. In fact, the need was to simplify many of the existing data structures, merge them into single files of the same format and dispose of the amount of redundant information. The technologies used for this project, in addition to Excel sheets and Access databases, were the Microsoft Power Platforms, in particular Power Apps and Power BI. The first Power Platform mentioned was used to create a simple application aimed at collecting the data of a subgroup of the team, while Power BI was used to create the final dashboard, where all the data related to KPIs are represented in the form of graphs and diagrams with simple and intuitive filters and interactions. This project is only the beginning of a long digitalization process, which can be further optimized and applied to other flows of the organization.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2021
2019/2020
Il lavoro presentato in questa tesi rappresenta un esempio di digitalizzazione all’interno del dipartimento di Industrializzazione dell’azienda Tetra Pak di Modena. L’obiettivo di questo progetto è stato quello di analizzare ed ottimizzare il processo di raccolta, analisi e valutazione dei KPI principali utilizzati all’interno del dipartimento e fondamentali per comprendere al tempo stesso l’andamento dell’intero team e di ogni suo singolo membro. Il primo passo è stato quello di analizzare e mappare ogni risorsa, ogni file presente sulle diverse piattaforme utilizzate all’interno del team, e comprendere come ognuna di queste informazioni contribuisse ed incidesse sul valore finale di ogni indicatore e con quale impatto. I principali problemi di questo lavoro sono stati la presenza di file e documenti in formati e strutture differenti. Infatti, la necessità è stata quella di semplificare molte delle strutture dati presenti, unirle in file unici di stesso formato e smaltire la quantità di informazioni ridondanti. Le tecnologie utilizzate per questo progetto, oltre a fogli Excel e database di Access, sono state le Microsoft Power Platform, in particolare Power Apps e Power BI. La prima Power Platform menzionata, è stata sfruttata per creare una semplice applicazione volta alla raccolta dei dati di un sottogruppo del team, mentre Power BI è stata utilizzata per la creazione della dashboard finale, dove sono rappresentati tutti i dati relativi ai KPI sotto forma di grafici e diagrammi con filtri e interazioni semplici ed intuitive. Questo progetto è solo l’inizio di un lungo processo di digitalizzazione, che può essere ulteriormente ottimizzato ed applicato ad altri flussi dell’organizzazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
Digitalization of KPI evaluation with the Microsoft Power Platforms - case study in Tetra Pak.pdf

Open Access dal 07/04/2022

Descrizione: Thesis Cecilia Ravera
Dimensione 6.39 MB
Formato Adobe PDF
6.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175416