The Piacenza-Bettola, a former and dismissed railway path in the province of Piacenza, is recovered, restoring its historical value in a modern key, in the wake of the growing phenomenon of greenways. The project aims to create a new infrastructure for slow mobility capable of connecting the historic centre of Piacenza with the mountain system of which Bettola is the gateway, inserting itself into an existing system of pilgrimage routes, cycle paths and tourist itineraries. This new corridor not only represents an alternative route to the conventional road system but constitutes the backbone that crosses the Val Nure and leads the visitor to get to know the territory by discovering points of interest and particularities. However, the project is not only a simple connector, but also as a green and vibrant ecological corridor that provides an opportunity to regenerate the surrounding areas thanks to the implementation of nature based solutions. The different landscapes of the Val Nure crossed by the new corridor, to be precise urban, rural, hilly and mountainous landscape, which are now fragmented, will be “mended” thanks to an ecological approach that respects the vocations of each landscape and the different habitats. To the historical and environmental value of the new corridor, is added the social one thanks to the reconversion of buildings and infrastructures in a state of abandonment related to the old railway that become fulcrum places for the strengthening of the community and the specificity of the places, allowing to activate local microeconomies and opportunities. The new urban green infrastructure has the aim of reviving historical memory, enhancing the landscapes and rebuilding the relationship between man and nature by celebrating biodiversity and historical heritage.

La Piacenza-Bettola, ex percorso ferroviario dismesso a lungo usato dai Piacentini, viene recuperata restituendole il suo valore storico in chiave moderna, sull’onda del crescente fenomeno delle greenway. Il progetto mira a creare una nuova infrastruttura destinata alla mobilità lenta in grado di connettere il centro storico di Piacenza con il sistema montano di cui Bettola è porta d’accesso, inserendosi in un sistema esistente di vie di pellegrinaggio, ciclovie e itinerari turistici. Questo nuovo corridoio non solo rappresenta un percorso alternativo alla viabilità stradale convenzionale ma costituisce la spina dorsale che attraversa la Val Nure e conduce il visitatore a conoscerne il territorio scoprendo punti di interesse e particolarità. Il progetto però non si pone solo come un semplice connettore, ma anche come un verde e vibrante corridoio ecologico che fornisce un’occasione per rigenerare il territorio grazie all’implementazione di nature based solutions. I diversi paesaggi della Val Nure attraversati dal nuovo corridoio, per la precisione paesaggio urbano, rurale, collinare e montano, che sono ora frammentati, si vedranno “ricuciti” grazie ad un approccio ecologico rispettoso delle vocazioni di ciascun paesaggio e dei diversi habitat. Alla valenza storica e ambientale del nuovo corridoio si aggiunge quella sociale grazie alla riconversione di edifici ed infrastrutture in stato di abbandono relativi alla vecchia ferrovia che diventano luoghi fulcro per il potenziamento della comunità e della specificità dei luoghi, permettendo di attivare microeconomie locali ed opportunità. La nuova infrastruttura verde urbana ha l’obbiettivo di far rivivere la memoria storica, esaltare i paesaggi e ricostruire il rapporto uomo-natura celebrando la biodiversità e il patrimonio storico.

A ride through four landscape. Creating urban green infrastructure by regenerating the old Piacenza railway route

Persico, Elena
2019/2020

Abstract

The Piacenza-Bettola, a former and dismissed railway path in the province of Piacenza, is recovered, restoring its historical value in a modern key, in the wake of the growing phenomenon of greenways. The project aims to create a new infrastructure for slow mobility capable of connecting the historic centre of Piacenza with the mountain system of which Bettola is the gateway, inserting itself into an existing system of pilgrimage routes, cycle paths and tourist itineraries. This new corridor not only represents an alternative route to the conventional road system but constitutes the backbone that crosses the Val Nure and leads the visitor to get to know the territory by discovering points of interest and particularities. However, the project is not only a simple connector, but also as a green and vibrant ecological corridor that provides an opportunity to regenerate the surrounding areas thanks to the implementation of nature based solutions. The different landscapes of the Val Nure crossed by the new corridor, to be precise urban, rural, hilly and mountainous landscape, which are now fragmented, will be “mended” thanks to an ecological approach that respects the vocations of each landscape and the different habitats. To the historical and environmental value of the new corridor, is added the social one thanks to the reconversion of buildings and infrastructures in a state of abandonment related to the old railway that become fulcrum places for the strengthening of the community and the specificity of the places, allowing to activate local microeconomies and opportunities. The new urban green infrastructure has the aim of reviving historical memory, enhancing the landscapes and rebuilding the relationship between man and nature by celebrating biodiversity and historical heritage.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2021
2019/2020
La Piacenza-Bettola, ex percorso ferroviario dismesso a lungo usato dai Piacentini, viene recuperata restituendole il suo valore storico in chiave moderna, sull’onda del crescente fenomeno delle greenway. Il progetto mira a creare una nuova infrastruttura destinata alla mobilità lenta in grado di connettere il centro storico di Piacenza con il sistema montano di cui Bettola è porta d’accesso, inserendosi in un sistema esistente di vie di pellegrinaggio, ciclovie e itinerari turistici. Questo nuovo corridoio non solo rappresenta un percorso alternativo alla viabilità stradale convenzionale ma costituisce la spina dorsale che attraversa la Val Nure e conduce il visitatore a conoscerne il territorio scoprendo punti di interesse e particolarità. Il progetto però non si pone solo come un semplice connettore, ma anche come un verde e vibrante corridoio ecologico che fornisce un’occasione per rigenerare il territorio grazie all’implementazione di nature based solutions. I diversi paesaggi della Val Nure attraversati dal nuovo corridoio, per la precisione paesaggio urbano, rurale, collinare e montano, che sono ora frammentati, si vedranno “ricuciti” grazie ad un approccio ecologico rispettoso delle vocazioni di ciascun paesaggio e dei diversi habitat. Alla valenza storica e ambientale del nuovo corridoio si aggiunge quella sociale grazie alla riconversione di edifici ed infrastrutture in stato di abbandono relativi alla vecchia ferrovia che diventano luoghi fulcro per il potenziamento della comunità e della specificità dei luoghi, permettendo di attivare microeconomie locali ed opportunità. La nuova infrastruttura verde urbana ha l’obbiettivo di far rivivere la memoria storica, esaltare i paesaggi e ricostruire il rapporto uomo-natura celebrando la biodiversità e il patrimonio storico.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Persico_01.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 1
Dimensione 728.41 kB
Formato Adobe PDF
728.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 2
Dimensione 18.63 MB
Formato Adobe PDF
18.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_03.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 3
Dimensione 31.76 MB
Formato Adobe PDF
31.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_04.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 4
Dimensione 27.72 MB
Formato Adobe PDF
27.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 33.62 MB
Formato Adobe PDF
33.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_06.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 30.37 MB
Formato Adobe PDF
30.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_07.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 7
Dimensione 19.34 MB
Formato Adobe PDF
19.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 8
Dimensione 31.41 MB
Formato Adobe PDF
31.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_09.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 20.5 MB
Formato Adobe PDF
20.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_10.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 10
Dimensione 32 MB
Formato Adobe PDF
32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_11.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 11
Dimensione 20.56 MB
Formato Adobe PDF
20.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_12.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 12
Dimensione 30.73 MB
Formato Adobe PDF
30.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_13.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 13
Dimensione 19.99 MB
Formato Adobe PDF
19.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Persico_14.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola di progetto 14
Dimensione 9.25 MB
Formato Adobe PDF
9.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
file di testo.pdf

non accessibile

Descrizione: file di testo
Dimensione 67.09 kB
Formato Adobe PDF
67.09 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175685