Augmented Reality (AR) is one of the major technology trends right now and it is going to increase much more in the next future. The main characteristic about AR is the possibility to see and interact with virtual objects while being always able to see the surrounding real world thanks to a dedicated device. This technology allows a totally new way of interaction, communication, and productivity. The aim of this thesis is the development of an AR application for the Charly4U CNC milling machine that helps students and unskilled people to work and interact with the machine safely. Two configurations were studied: an Android based version running on a tablet-PC and a second solution for the Microsoft HoloLens 1 mixed reality device.

La realtà aumentata (AR) è una delle principali tecnologiche il cui utilizzo si è notevolmente accresciuto nell’ultimo periodo e probabilmente susciterà ancora più interesse nel prossimo futuro. La principale caratteristica della realtà aumentata è la possibilità di vedere oggetti virtuali ed interagire con essi grazie all’utilizzo di uno strumento dedicato, permettendo comunque di osservare il mondo circostante. Lo scopo di questa tesi è lo sviluppo di una applicazione AR per una fresa CNC (Charly4U) al fine di permettere a studenti e a persone non qualificate di lavorare ed interagire in sicurezza con la macchina. Sono state sviluppate due diverse configurazioni: la prima si basa sul sistema operativo Android e può essere utilizzata su un qualsiasi dispositivo mobile come ad esempio un tablet; la seconda versione invece è stata sviluppata per un dispositivo di realtà mista chiamato Microsoft HoloLens 1.

Augmented reality in education : a CNC milling machine application for Microsoft HoloLens 1 and tablet-PC device

Gilardi, Filippo
2019/2020

Abstract

Augmented Reality (AR) is one of the major technology trends right now and it is going to increase much more in the next future. The main characteristic about AR is the possibility to see and interact with virtual objects while being always able to see the surrounding real world thanks to a dedicated device. This technology allows a totally new way of interaction, communication, and productivity. The aim of this thesis is the development of an AR application for the Charly4U CNC milling machine that helps students and unskilled people to work and interact with the machine safely. Two configurations were studied: an Android based version running on a tablet-PC and a second solution for the Microsoft HoloLens 1 mixed reality device.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2021
2019/2020
La realtà aumentata (AR) è una delle principali tecnologiche il cui utilizzo si è notevolmente accresciuto nell’ultimo periodo e probabilmente susciterà ancora più interesse nel prossimo futuro. La principale caratteristica della realtà aumentata è la possibilità di vedere oggetti virtuali ed interagire con essi grazie all’utilizzo di uno strumento dedicato, permettendo comunque di osservare il mondo circostante. Lo scopo di questa tesi è lo sviluppo di una applicazione AR per una fresa CNC (Charly4U) al fine di permettere a studenti e a persone non qualificate di lavorare ed interagire in sicurezza con la macchina. Sono state sviluppate due diverse configurazioni: la prima si basa sul sistema operativo Android e può essere utilizzata su un qualsiasi dispositivo mobile come ad esempio un tablet; la seconda versione invece è stata sviluppata per un dispositivo di realtà mista chiamato Microsoft HoloLens 1.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Laurea Magistrale Filippo Gilardi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tesi Laurea Magistrale Filippo Gilardi
Dimensione 4.45 MB
Formato Adobe PDF
4.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/175932