The final work of my master’s degree is a thesis which focuses on tactical urbanism, which is not only architecture, not only urbanism, but the will of citizens that want to make a change in their neighborhood to make it safer, quieter and greener. The topic was given to me by my supervisor, Professor Granata; in fact, I never studied it during my years at Politecnico so it was really exciting to study something current and state-of-the-art. My thesis is divided into two main parts: the first two chapters are about the concept of tactical urbanism and some important projects made according to this method. The other two chapters focus on the case study, its history, actual situation and our project proposals. My work is the sum of all the information that I found both in books, on websites and from the interviews with two architects working in two different firms that carry out tactical urbanism projects. Besides, I had the opportunity to apply this newly acquired knowledge to a real project carried out by Professor Granata’s team, in which I was involved. We worked for a social cooperative located in Acqui Terme to renovate and equip their open spaces with new public structures. The opportunity I had to finish my studies by dealing with such a topical subject, gives me the impression that I am better prepared for what awaits me outside the university environment.

Il lavoro finale della mia magistrale è una tesi che si concentra sull'urbanistica tattica, che non è solo architettura, non solo urbanistica, ma la volontà dei cittadini che vogliono cambiare il loro quartiere per renderlo più sicuro, più tranquillo e più verde. L'argomento mi è stato dato dalla mia relatrice, la professoressa Granata; infatti non l'ho mai studiato durante i miei anni al Politecnico quindi è stato davvero emozionante studiare qualcosa di attuale e all'avanguardia. La mia tesi è divisa in due parti principali: i primi due capitoli riguardano il concetto di urbanistica tattica e alcuni importanti progetti realizzati secondo questo metodo. Gli altri due capitoli si concentrano sul caso di studio, la sua storia, la situazione attuale e le nostre proposte di progetto. Il mio lavoro è la somma di tutte le informazioni che ho trovato sia nei libri, nei siti web che nelle interviste a due architetti che lavorano in due diverse aziende che realizzano progetti di urbanistica tattica. Inoltre ho avuto la possibilità di applicare queste nuove conoscenze acquisite ad un vero e proprio progetto portato avanti dal team della professoressa Granata, nel quale sono stata coinvolta. Abbiamo lavorato per una cooperativa sociale situata ad Acqui Terme per nuovi spazi aperti dotati di strutture pubbliche ai cittadini. L'opportunità che ho avuto di concludere i miei studi affrontando un argomento così attuale, mi dà l'impressione di essere più preparata per ciò che mi aspetta al di fuori dell'ambiente universitario.

Urbanistica tattica : da esperimento a prassi

Boccarusso, Giorgia
2019/2020

Abstract

The final work of my master’s degree is a thesis which focuses on tactical urbanism, which is not only architecture, not only urbanism, but the will of citizens that want to make a change in their neighborhood to make it safer, quieter and greener. The topic was given to me by my supervisor, Professor Granata; in fact, I never studied it during my years at Politecnico so it was really exciting to study something current and state-of-the-art. My thesis is divided into two main parts: the first two chapters are about the concept of tactical urbanism and some important projects made according to this method. The other two chapters focus on the case study, its history, actual situation and our project proposals. My work is the sum of all the information that I found both in books, on websites and from the interviews with two architects working in two different firms that carry out tactical urbanism projects. Besides, I had the opportunity to apply this newly acquired knowledge to a real project carried out by Professor Granata’s team, in which I was involved. We worked for a social cooperative located in Acqui Terme to renovate and equip their open spaces with new public structures. The opportunity I had to finish my studies by dealing with such a topical subject, gives me the impression that I am better prepared for what awaits me outside the university environment.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-giu-2021
2019/2020
Il lavoro finale della mia magistrale è una tesi che si concentra sull'urbanistica tattica, che non è solo architettura, non solo urbanistica, ma la volontà dei cittadini che vogliono cambiare il loro quartiere per renderlo più sicuro, più tranquillo e più verde. L'argomento mi è stato dato dalla mia relatrice, la professoressa Granata; infatti non l'ho mai studiato durante i miei anni al Politecnico quindi è stato davvero emozionante studiare qualcosa di attuale e all'avanguardia. La mia tesi è divisa in due parti principali: i primi due capitoli riguardano il concetto di urbanistica tattica e alcuni importanti progetti realizzati secondo questo metodo. Gli altri due capitoli si concentrano sul caso di studio, la sua storia, la situazione attuale e le nostre proposte di progetto. Il mio lavoro è la somma di tutte le informazioni che ho trovato sia nei libri, nei siti web che nelle interviste a due architetti che lavorano in due diverse aziende che realizzano progetti di urbanistica tattica. Inoltre ho avuto la possibilità di applicare queste nuove conoscenze acquisite ad un vero e proprio progetto portato avanti dal team della professoressa Granata, nel quale sono stata coinvolta. Abbiamo lavorato per una cooperativa sociale situata ad Acqui Terme per nuovi spazi aperti dotati di strutture pubbliche ai cittadini. L'opportunità che ho avuto di concludere i miei studi affrontando un argomento così attuale, mi dà l'impressione di essere più preparata per ciò che mi aspetta al di fuori dell'ambiente universitario.
File allegati
File Dimensione Formato  
Urbanistica Tattica.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 31.51 MB
Formato Adobe PDF
31.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/176001