Mega Infrastructure projects are crucial for countries’ development, and because of their nature they impact multiple external stakeholders. Even when this type of projects can be economically favorable and welfare-enhancing for society as a whole, some stakeholders may be negatively affected by it. The negative impact to some of the external stakeholders could lead to project delays, cost overruns, and reputational damage for the promoters of the project, and consequently, to the failure on achieve the desired benefits. External stakeholders are difficult to manage as they have different interests and expectations that go beyond the traditional parameters: scope, cost and time. However, the management and engagement of external stakeholders is paramount to success of large infrastructure projects. The integration of sustainability principles and objectives is an important concern in the realm of mega infrastructure project management. Existing studies have considered stakeholder engagement and sustainability concepts separately without exploring the application of sustainable principles in stakeholder engagement for mega projects delivery. This work reviews the two concepts and suggests a framework for enhance sustainable stakeholder management.

I progetti di mega infrastrutture sono cruciale per lo sviluppo dei paesi e, ma, hanno un impatto su esterni stakeholders. Anche quando questo tipo di progetti può essere economicamente favorevole e favorire il benessere per la società nel suo insieme, alcuni stakeholder potrebbero esserne influenzati negativamente. L'impatto negativo su alcuni stakeholder esterni potrebbe portare a ritardi del progetto, sforamenti dei costi e danni alla reputazione dei promotori del progetto e, di conseguenza, al mancato raggiungimento dei benefici desiderati. Gli stakeholder esterni sono difficili da gestire in quanto hanno interessi e aspettative differenti che vanno oltre i parametri tradizionali: ambito, costo e tempo. Tuttavia, la gestione e il coinvolgimento delle parti interessate esterne è fondamentale per il successo dei grandi progetti infrastrutturali. L'integrazione dei principi e degli obiettivi di sostenibilità è una preoccupazione importante nel campo della gestione dei progetti di mega infrastrutture. Gli studi esistenti hanno considerato separatamente il coinvolgimento degli stakeholder e i concetti di sostenibilità senza esplorare l'applicazione di principi sostenibili nel coinvolgimento degli stakeholder per la realizzazione di mega progetti. Questo lavoro rivede i due concetti e suggerisce un framework per migliorare la gestione sostenibile degli stakeholder.

External stakeholder engagement : adopting a sustainability perspective for delivering successful mega-infrastructure projects

Torres Aguirre, Hannah Lizeth
2020/2021

Abstract

Mega Infrastructure projects are crucial for countries’ development, and because of their nature they impact multiple external stakeholders. Even when this type of projects can be economically favorable and welfare-enhancing for society as a whole, some stakeholders may be negatively affected by it. The negative impact to some of the external stakeholders could lead to project delays, cost overruns, and reputational damage for the promoters of the project, and consequently, to the failure on achieve the desired benefits. External stakeholders are difficult to manage as they have different interests and expectations that go beyond the traditional parameters: scope, cost and time. However, the management and engagement of external stakeholders is paramount to success of large infrastructure projects. The integration of sustainability principles and objectives is an important concern in the realm of mega infrastructure project management. Existing studies have considered stakeholder engagement and sustainability concepts separately without exploring the application of sustainable principles in stakeholder engagement for mega projects delivery. This work reviews the two concepts and suggests a framework for enhance sustainable stakeholder management.
MARIANI, COSTANZA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-giu-2021
2020/2021
I progetti di mega infrastrutture sono cruciale per lo sviluppo dei paesi e, ma, hanno un impatto su esterni stakeholders. Anche quando questo tipo di progetti può essere economicamente favorevole e favorire il benessere per la società nel suo insieme, alcuni stakeholder potrebbero esserne influenzati negativamente. L'impatto negativo su alcuni stakeholder esterni potrebbe portare a ritardi del progetto, sforamenti dei costi e danni alla reputazione dei promotori del progetto e, di conseguenza, al mancato raggiungimento dei benefici desiderati. Gli stakeholder esterni sono difficili da gestire in quanto hanno interessi e aspettative differenti che vanno oltre i parametri tradizionali: ambito, costo e tempo. Tuttavia, la gestione e il coinvolgimento delle parti interessate esterne è fondamentale per il successo dei grandi progetti infrastrutturali. L'integrazione dei principi e degli obiettivi di sostenibilità è una preoccupazione importante nel campo della gestione dei progetti di mega infrastrutture. Gli studi esistenti hanno considerato separatamente il coinvolgimento degli stakeholder e i concetti di sostenibilità senza esplorare l'applicazione di principi sostenibili nel coinvolgimento degli stakeholder per la realizzazione di mega progetti. Questo lavoro rivede i due concetti e suggerisce un framework per migliorare la gestione sostenibile degli stakeholder.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_04_Torres Aguirre.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Complete thesis
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/176073