Business partnering is becoming more and more a priority within modern companies. Past studies gather evidence that the AFC function is evolving from data collecting to supporting and value-adding activities for operational functions, through the decentralization of the AFC workers and the usage of the latest technologies. This thesis investigates the relationship between the AFC function and the business functions. More specifically, a scale of maturity of the "relationship" between the Finance Function and the other Corporate Functions/Divisions has been built, aiming to understand how it qualifies in terms of skills, organizational structure, tools, activities. Through a survey, answers of CFOs, AFC function personnel, and division workers have been collected. The research contributes to the existing literature providing a theoretical framework and assessing the maturity level of the business partnering practice inside the respondents’ companies, finding new results regarding the dimensions characterizing the practice and other business variables.

Il business partnering sta diventando sempre più una priorità all'interno delle aziende. Studi precedenti raccolgono prove che la funzione AFC si sta evolvendo dalla raccolta di dati alle attività di supporto e a valore aggiunto per le funzioni operative, attraverso il decentramento dei professionisti della funzione AFC e l'utilizzo delle ultime tecnologie. Questa tesi indaga la relazione tra la funzione AFC e le funzioni aziendali. In particolare, è stata costruita una scala di maturità della relazione tra la Funzione AFC e le altre funzioni aziendali, in special modo quelle di business, con lo scopo di capire come si qualifichi in termini di competenze, struttura organizzativa, strumenti e attività. Attraverso un questionario sono state raccolte le risposte dei CFO, del personale della funzione AFC e dei lavoratori delle divisioni aziendali. La ricerca contribuisce alla letteratura esistente fornendo un quadro teorico e misurando il livello di maturità del business partnering all'interno delle aziende dei rispondenti, trovando nuovi risultati in merito alle dimensioni caratterizzanti la pratica e altre variabili aziendali.

The finance function as a business partner : a maturity model

MAZZARINI, MARTINA;Magni, Mattia
2019/2020

Abstract

Business partnering is becoming more and more a priority within modern companies. Past studies gather evidence that the AFC function is evolving from data collecting to supporting and value-adding activities for operational functions, through the decentralization of the AFC workers and the usage of the latest technologies. This thesis investigates the relationship between the AFC function and the business functions. More specifically, a scale of maturity of the "relationship" between the Finance Function and the other Corporate Functions/Divisions has been built, aiming to understand how it qualifies in terms of skills, organizational structure, tools, activities. Through a survey, answers of CFOs, AFC function personnel, and division workers have been collected. The research contributes to the existing literature providing a theoretical framework and assessing the maturity level of the business partnering practice inside the respondents’ companies, finding new results regarding the dimensions characterizing the practice and other business variables.
MACCARRONE, PAOLO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-giu-2021
2019/2020
Il business partnering sta diventando sempre più una priorità all'interno delle aziende. Studi precedenti raccolgono prove che la funzione AFC si sta evolvendo dalla raccolta di dati alle attività di supporto e a valore aggiunto per le funzioni operative, attraverso il decentramento dei professionisti della funzione AFC e l'utilizzo delle ultime tecnologie. Questa tesi indaga la relazione tra la funzione AFC e le funzioni aziendali. In particolare, è stata costruita una scala di maturità della relazione tra la Funzione AFC e le altre funzioni aziendali, in special modo quelle di business, con lo scopo di capire come si qualifichi in termini di competenze, struttura organizzativa, strumenti e attività. Attraverso un questionario sono state raccolte le risposte dei CFO, del personale della funzione AFC e dei lavoratori delle divisioni aziendali. La ricerca contribuisce alla letteratura esistente fornendo un quadro teorico e misurando il livello di maturità del business partnering all'interno delle aziende dei rispondenti, trovando nuovi risultati in merito alle dimensioni caratterizzanti la pratica e altre variabili aziendali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_04_Magni_Mazzarini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2021_06_Magni_Mazzarini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2021_06_Magni_Mazzarini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi finale da approvare
Dimensione 2.27 MB
Formato Adobe PDF
2.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/176221