The study of flood impacts on the different sectors that compose the built environment and the society is crucial to implement actions of prevention, protection, and risk-aware planning. In such a context, the sector of businesses assumes a critical role, both for its importance for the welfare of the society and because of the high losses it suffers in case of inundations. Nevertheless, flood damage modelling to businesses is still a challenging task because of the high variability of activity types, the difficulty of standardisation, the paucity of information to characterise the enterprises and the low accuracy in observed damage data. Since the Italian territory suffers from the lack of a shared and validated methodology to assess damage to enterprises, this thesis took up the challenge to address this topic, with specific reference to direct damage and the Italian context. It undertook three alternatives to study the problem: the study of the transferability of a foreign model in Italy, the analysis of post-event observations from some Italian case studies and the implementation of a synthetic approach to develop damage functions for some activity categories. The first approach aimed at testing the validity and transferability of the French methodology for the estimation of flood damage to activities in France and in Italy. This exercise pointed out the paucity of information to validate the methodology and allowed to verify the actual availability of data to implement the method in the two countries, hence the transferability of the method. The second approach concerned the analysis about a thousand observed damage records regarding industrial and commercial activities retrieved from the local authorities after different flood events in Italy. Data analysis focused on searching information and relations between damage and activity type, activity dimension and water level. This study aimed at building knowledge about types and dimensions of impacts of flood events to economic activities in Italy. The third study aimed at developing damage models for structure and equipment of retail activities through a synthetic approach. It provided two main results. The first is the simplified version of the INSYDE model for assessing flood damage to the structure of civil buildings. The second is a detailed analysis of the composition and the assessment of value of the equipment of five retail businesses, i.e. pharmacies, clothing shops, tobacconists, supermarkets, restaurants. The results can support the identification of the more vulnerable elements within the business sector, orienting modellers’ and decision makers’ choices in risk assessment and be starting points for the development of a more comprehensive and complete method to assess damage to economic activities.

Secondo il Rapporto ISPRA del 2018, il 24% del territorio italiano è esposto al rischio alluvioni. Per far fronte al tale rischio, l'Italia ha adottato strumenti legislativi ad hoc fin dal 1989, tuttavia, l’utilizzo di modelli di danno da alluvione rimane una pratica poco diffusa e i metodi di valutazione del danno, laddove presenti, sono per lo più qualitativi. La valutazione degli impatti causati dagli eventi alluvionali sui diversi settori che compongono l’ambiente urbano e la società è fondamentale per attuare azioni di prevenzione, mitigazione e pianificazione territoriale consapevole. In tale contesto, il settore delle imprese assume un ruolo critico, sia per la sua importanza per il benessere della società che per le elevate perdite che subisce in caso di alluvione. Tuttavia, lo studio del danno al settore delle imprese è caratterizzato da alcune sfide: l’elevata numerosità e variabilità di tipologie di attività economiche, la scarsità di dati disponibili pubblicamente per caratterizzarle, la diversità dei contesti geografici ed economici in cui sono presenti e la bassa qualità dei dati sui danni osservati post-evento disponibili. Il presente lavoro di tesi indaga il problema della valutazione del danno da alluvione alle attività economiche (cioè commerciali e industriali), con specifico riferimento al contesto italiano, attraverso tre approcci alternativi per raggiungere un unico obiettivo: ottenere una migliore conoscenza dei meccanismi di danno alle attività economiche, e sviluppare strumenti per rappresentare e quantificare i danni diretti a questo settore causati dagli eventi alluvionali. Il primo lavoro studia l'applicabilità e la trasferibilità al contesto italiano del metodo sviluppato in Francia per la valutazione del danno alle imprese. Il metodo è stato testato in un caso studio francese e uno italiano al fine di validare tale metodologia e di fornire una valutazione della sua trasferibilità. Il secondo lavoro riporta l'analisi di circa un migliaio di dati di danno, derivanti dalle dichiarazioni dei cittadini a seguito di alcuni eventi alluvionali in Italia. L'analisi dei dati ha riguardato lo studio delle relazioni tra il danno e la tipologia di attività, la dimensione dell’attività e l’altezza d’acqua, con lo scopo di definire tipi e dimensioni degli impatti sulle attività economiche a causa delle alluvioni. Il terzo lavoro propone l’utilizzo di un approccio sintetico per lo studio del danno alla struttura degli edifici civili e alle attrezzature delle attività commerciali. Esso presenta due risultati principali: la versione semplificata del modello INSYDE, per la valutazione del danno da alluvione agli edifici civili, e un primo tentativo di funzioni di danno per l’attrezzatura di alcune tipologie di attività di vendita al dettaglio, quali farmacie, negozi di abbigliamento, tabaccai, supermercati, ristoranti. I risultati dei tre approcci possono supportare l'identificazione degli elementi più vulnerabili all'interno del settore economico, orientare le scelte delle autorità nella valutazione del rischio ed essere punti di partenza per lo sviluppo di un metodo più completo ed esaustivo per valutare i danni alle attività economiche.

Flood damage assessment to economic activities in the italian context

Galliani, Marta
2020/2021

Abstract

The study of flood impacts on the different sectors that compose the built environment and the society is crucial to implement actions of prevention, protection, and risk-aware planning. In such a context, the sector of businesses assumes a critical role, both for its importance for the welfare of the society and because of the high losses it suffers in case of inundations. Nevertheless, flood damage modelling to businesses is still a challenging task because of the high variability of activity types, the difficulty of standardisation, the paucity of information to characterise the enterprises and the low accuracy in observed damage data. Since the Italian territory suffers from the lack of a shared and validated methodology to assess damage to enterprises, this thesis took up the challenge to address this topic, with specific reference to direct damage and the Italian context. It undertook three alternatives to study the problem: the study of the transferability of a foreign model in Italy, the analysis of post-event observations from some Italian case studies and the implementation of a synthetic approach to develop damage functions for some activity categories. The first approach aimed at testing the validity and transferability of the French methodology for the estimation of flood damage to activities in France and in Italy. This exercise pointed out the paucity of information to validate the methodology and allowed to verify the actual availability of data to implement the method in the two countries, hence the transferability of the method. The second approach concerned the analysis about a thousand observed damage records regarding industrial and commercial activities retrieved from the local authorities after different flood events in Italy. Data analysis focused on searching information and relations between damage and activity type, activity dimension and water level. This study aimed at building knowledge about types and dimensions of impacts of flood events to economic activities in Italy. The third study aimed at developing damage models for structure and equipment of retail activities through a synthetic approach. It provided two main results. The first is the simplified version of the INSYDE model for assessing flood damage to the structure of civil buildings. The second is a detailed analysis of the composition and the assessment of value of the equipment of five retail businesses, i.e. pharmacies, clothing shops, tobacconists, supermarkets, restaurants. The results can support the identification of the more vulnerable elements within the business sector, orienting modellers’ and decision makers’ choices in risk assessment and be starting points for the development of a more comprehensive and complete method to assess damage to economic activities.
BARZAGHI, RICCARDO
RADICE, ALESSIO
MENONI, SCIRA
MOLINARI, DANIELA
5-lug-2021
Secondo il Rapporto ISPRA del 2018, il 24% del territorio italiano è esposto al rischio alluvioni. Per far fronte al tale rischio, l'Italia ha adottato strumenti legislativi ad hoc fin dal 1989, tuttavia, l’utilizzo di modelli di danno da alluvione rimane una pratica poco diffusa e i metodi di valutazione del danno, laddove presenti, sono per lo più qualitativi. La valutazione degli impatti causati dagli eventi alluvionali sui diversi settori che compongono l’ambiente urbano e la società è fondamentale per attuare azioni di prevenzione, mitigazione e pianificazione territoriale consapevole. In tale contesto, il settore delle imprese assume un ruolo critico, sia per la sua importanza per il benessere della società che per le elevate perdite che subisce in caso di alluvione. Tuttavia, lo studio del danno al settore delle imprese è caratterizzato da alcune sfide: l’elevata numerosità e variabilità di tipologie di attività economiche, la scarsità di dati disponibili pubblicamente per caratterizzarle, la diversità dei contesti geografici ed economici in cui sono presenti e la bassa qualità dei dati sui danni osservati post-evento disponibili. Il presente lavoro di tesi indaga il problema della valutazione del danno da alluvione alle attività economiche (cioè commerciali e industriali), con specifico riferimento al contesto italiano, attraverso tre approcci alternativi per raggiungere un unico obiettivo: ottenere una migliore conoscenza dei meccanismi di danno alle attività economiche, e sviluppare strumenti per rappresentare e quantificare i danni diretti a questo settore causati dagli eventi alluvionali. Il primo lavoro studia l'applicabilità e la trasferibilità al contesto italiano del metodo sviluppato in Francia per la valutazione del danno alle imprese. Il metodo è stato testato in un caso studio francese e uno italiano al fine di validare tale metodologia e di fornire una valutazione della sua trasferibilità. Il secondo lavoro riporta l'analisi di circa un migliaio di dati di danno, derivanti dalle dichiarazioni dei cittadini a seguito di alcuni eventi alluvionali in Italia. L'analisi dei dati ha riguardato lo studio delle relazioni tra il danno e la tipologia di attività, la dimensione dell’attività e l’altezza d’acqua, con lo scopo di definire tipi e dimensioni degli impatti sulle attività economiche a causa delle alluvioni. Il terzo lavoro propone l’utilizzo di un approccio sintetico per lo studio del danno alla struttura degli edifici civili e alle attrezzature delle attività commerciali. Esso presenta due risultati principali: la versione semplificata del modello INSYDE, per la valutazione del danno da alluvione agli edifici civili, e un primo tentativo di funzioni di danno per l’attrezzatura di alcune tipologie di attività di vendita al dettaglio, quali farmacie, negozi di abbigliamento, tabaccai, supermercati, ristoranti. I risultati dei tre approcci possono supportare l'identificazione degli elementi più vulnerabili all'interno del settore economico, orientare le scelte delle autorità nella valutazione del rischio ed essere punti di partenza per lo sviluppo di un metodo più completo ed esaustivo per valutare i danni alle attività economiche.
File allegati
File Dimensione Formato  
Galliani_phdThesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.14 MB
Formato Adobe PDF
2.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177095