The article uses the Waliców project as an example to discuss the issue of memory transmitting in the process of city regeneration. The project explores the methodology to achieve this goal with the concept of ‘bridge’. The Waliców project is located in Warsaw. The establishment of the isolation zone during the Second World War gave this land more historical imprints. However, the reconstruction of the city after the war reconstructed the texture of the city and destroyed the memory of the city to some extent. This article will start with city memory and first discuss the status quo of the Waliców project and the significance of memory for city regeneration, and determine the design scope of this project based on these factors. Next, we will broadly explore how ‘bridge’ as a concept conveys memory from the perspective of methodology, including the definition of bridge, its characteristics, and the relationship between bridge and memory. The second half of this article will mainly focus on the specific application of the ‘bridge’ as a concept in this project and people's experience in the space.

L'articolo usa il progetto Waliców come esempio per discutere la questione della trasmissione della memoria nel processo di rigenerazione della città. Il progetto esplora la metodologia per raggiungere questo obiettivo con il concetto di "ponte". Il progetto Waliców si trova a Varsavia. L'istituzione della zona di isolamento durante la seconda guerra mondiale ha dato a questa terra più impronte storiche. Tuttavia, la ricostruzione della città dopo la guerra ha ricostruito la trama della città e ha distrutto in una certa misura la memoria della città. Questo articolo inizierà con la memoria della città e discuterà prima lo status quo del progetto Waliców e il significato della memoria per la rigenerazione della città e determinerà l'ambito del progetto in base a questi fattori. Successivamente, esploreremo ampiamente come "ponte" come concetto trasmette la memoria da la prospettiva della metodologia, compresa la definizione di bridge, le sue caratteristiche e il rapporto tra bridge e memoria. La seconda metà di questo articolo si concentrerà principalmente sull'applicazione specifica del "ponte" come concetto in questo progetto e sull'esperienza delle persone nello spazio.

An architectural experiment in transmitting memory for city regeneration. Bridging a memorial of the present among former Warsaw Ghetto's ruins

GE, ZIYAN;YU, XIAOHUI
2020/2021

Abstract

The article uses the Waliców project as an example to discuss the issue of memory transmitting in the process of city regeneration. The project explores the methodology to achieve this goal with the concept of ‘bridge’. The Waliców project is located in Warsaw. The establishment of the isolation zone during the Second World War gave this land more historical imprints. However, the reconstruction of the city after the war reconstructed the texture of the city and destroyed the memory of the city to some extent. This article will start with city memory and first discuss the status quo of the Waliców project and the significance of memory for city regeneration, and determine the design scope of this project based on these factors. Next, we will broadly explore how ‘bridge’ as a concept conveys memory from the perspective of methodology, including the definition of bridge, its characteristics, and the relationship between bridge and memory. The second half of this article will mainly focus on the specific application of the ‘bridge’ as a concept in this project and people's experience in the space.
NACAMULLI, GIUDITTA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-lug-2021
2020/2021
L'articolo usa il progetto Waliców come esempio per discutere la questione della trasmissione della memoria nel processo di rigenerazione della città. Il progetto esplora la metodologia per raggiungere questo obiettivo con il concetto di "ponte". Il progetto Waliców si trova a Varsavia. L'istituzione della zona di isolamento durante la seconda guerra mondiale ha dato a questa terra più impronte storiche. Tuttavia, la ricostruzione della città dopo la guerra ha ricostruito la trama della città e ha distrutto in una certa misura la memoria della città. Questo articolo inizierà con la memoria della città e discuterà prima lo status quo del progetto Waliców e il significato della memoria per la rigenerazione della città e determinerà l'ambito del progetto in base a questi fattori. Successivamente, esploreremo ampiamente come "ponte" come concetto trasmette la memoria da la prospettiva della metodologia, compresa la definizione di bridge, le sue caratteristiche e il rapporto tra bridge e memoria. La seconda metà di questo articolo si concentrerà principalmente sull'applicazione specifica del "ponte" come concetto in questo progetto e sull'esperienza delle persone nello spazio.
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 8.65 MB
Formato Adobe PDF
8.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
layout.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 78.64 MB
Formato Adobe PDF
78.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177159