Cultural landscape heritage is "combined works of nature and of man" with outstanding significance and universal value. As a living landscape, rural cultural landscape will be affected by changes in social component and the persistence of its cultural value. However, the population decline in rural areas poses a threat to the stability of the landscape quality. This thesis research aims to take the Italian region of Vignale Monferrato as an example, and seek to build an approach to face these processes, linking the revival of rural areas with the protection of cultural heritage, to increase the intrinsic resilience of a system, and convert them into spatial plans and projects, to enhance and protect the local material and intangible heritage. To achieve this goal, we did case studies on projects that have been practiced in rural areas, and explored a composite model based on agricultural land. The starting point of the project is to provide a place in the context of sustainable rural tourism, integrating authenticity in tourism, regeneration of the villages and enhancement of cultural landscapes, so that tourists/ The local community/ heritage protection achieves a win-win situation, thereby bringing stable and sustainable benefits to the local area. Finally, the project is not just a design at the spatial level, but using living materials producing living landscape, which can be operated in different regions and different scales under the premise of respecting local culture.

Il patrimonio culturale paesaggistico è "un'opera combinata della natura e dell'uomo" con un significato eccezionale e un valore universale. In quanto paesaggio vivente, il paesaggio culturale rurale sarà influenzato dai cambiamenti della componente sociale e dalla persistenza del suo valore culturale. Tuttavia, il declino della popolazione nelle aree rurali rappresenta una minaccia per la stabilità della qualità del paesaggio. Questa ricerca di tesi vuole prendere come esempio la regione italiana di Vignale Monferrato, e cercare di costruire un approccio per affrontare questi processi, collegando la rinascita delle aree rurali con la protezione del patrimonio culturale, per aumentare la resilienza intrinseca di un sistema, e convertirli in piani e progetti territoriali, per valorizzare e proteggere il patrimonio locale materiale e immateriale. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo fatto studi di casi su progetti che sono stati praticati in aree rurali, ed esplorato un modello composito basato su terreni agricoli. Il punto di partenza del progetto è quello di fornire un luogo nel contesto del turismo rurale sostenibile, integrando l'autenticità nel turismo, la rigenerazione dei villaggi e la valorizzazione dei paesaggi culturali, in modo che i turisti / La comunità locale / protezione del patrimonio raggiunga una situazione win-win, portando così benefici stabili e sostenibili per il territorio locale. Infine, il progetto non è solo un design a livello spaziale, ma l'utilizzo di materiali viventi che producono un paesaggio vivente, che può essere utilizzato in diverse regioni e diverse scale sotto la premessa di rispettare la cultura locale.

Design with landscape. A resilient model in Vignale Monferrato

Zhang, Yilan;ZHANG, CAN
2020/2021

Abstract

Cultural landscape heritage is "combined works of nature and of man" with outstanding significance and universal value. As a living landscape, rural cultural landscape will be affected by changes in social component and the persistence of its cultural value. However, the population decline in rural areas poses a threat to the stability of the landscape quality. This thesis research aims to take the Italian region of Vignale Monferrato as an example, and seek to build an approach to face these processes, linking the revival of rural areas with the protection of cultural heritage, to increase the intrinsic resilience of a system, and convert them into spatial plans and projects, to enhance and protect the local material and intangible heritage. To achieve this goal, we did case studies on projects that have been practiced in rural areas, and explored a composite model based on agricultural land. The starting point of the project is to provide a place in the context of sustainable rural tourism, integrating authenticity in tourism, regeneration of the villages and enhancement of cultural landscapes, so that tourists/ The local community/ heritage protection achieves a win-win situation, thereby bringing stable and sustainable benefits to the local area. Finally, the project is not just a design at the spatial level, but using living materials producing living landscape, which can be operated in different regions and different scales under the premise of respecting local culture.
DEZIO, CATHERINE
PARIS, MARIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-lug-2021
2020/2021
Il patrimonio culturale paesaggistico è "un'opera combinata della natura e dell'uomo" con un significato eccezionale e un valore universale. In quanto paesaggio vivente, il paesaggio culturale rurale sarà influenzato dai cambiamenti della componente sociale e dalla persistenza del suo valore culturale. Tuttavia, il declino della popolazione nelle aree rurali rappresenta una minaccia per la stabilità della qualità del paesaggio. Questa ricerca di tesi vuole prendere come esempio la regione italiana di Vignale Monferrato, e cercare di costruire un approccio per affrontare questi processi, collegando la rinascita delle aree rurali con la protezione del patrimonio culturale, per aumentare la resilienza intrinseca di un sistema, e convertirli in piani e progetti territoriali, per valorizzare e proteggere il patrimonio locale materiale e immateriale. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo fatto studi di casi su progetti che sono stati praticati in aree rurali, ed esplorato un modello composito basato su terreni agricoli. Il punto di partenza del progetto è quello di fornire un luogo nel contesto del turismo rurale sostenibile, integrando l'autenticità nel turismo, la rigenerazione dei villaggi e la valorizzazione dei paesaggi culturali, in modo che i turisti / La comunità locale / protezione del patrimonio raggiunga una situazione win-win, portando così benefici stabili e sostenibili per il territorio locale. Infine, il progetto non è solo un design a livello spaziale, ma l'utilizzo di materiali viventi che producono un paesaggio vivente, che può essere utilizzato in diverse regioni e diverse scale sotto la premessa di rispettare la cultura locale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_07_ZhangCan&ZhangYilan.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Booklet
Dimensione 57.27 MB
Formato Adobe PDF
57.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177181