With the emergence of a series of societal problems due to anthropogenic impact, the concept of sustainable development is ever more emphasized within the international agenda. The adaptation or even transformation of companies to this new context have been made them change their strategies from a purely economic perspective to also mitigating negative impacts generated, seeking for the creation of shared value or even solving social problems. Such phenomenon is interpreted through the lens of Corporate Social Responsibility (CSR) and its evolution towards the concept of hybrid organizations. As a result, companies have been put into pressure to disclose CSR information, incentivized by some aspects present on the organizational and institutional contexts, which is explained by the legitimacy, stakeholder and institutional theories. This study aims at assessing the influence of a set of determinants (country of operation, company size, industry sector and CSR engagement) on the level of disclosure of carbon and social information, scored by the Carbon Disclosure Project (CDP) and revealed in the form of social pillar SDGs (SDGs 1 to 6) mentioned on sustainability reports, respectively. It also focuses at making a comparison between the different realities faced by Italian and Brazilian companies and at analyzing a possible correlation among the level of carbon and social disclosure. The methodology used consisted in the Fractional Logistic Model and the universe of analysis corresponded to the set of Brazilian and Italian companies assessed by the CDP in 2020, comprising a total of 226 companies. The results, at a minimum confidence level of 95%, demonstrated that Italian companies disclosed more carbon information while Brazilian companies, more social aspects; enterprises making part of highly polluting sectors reported more carbon but less social information; company size positively influenced both the level of carbon and social disclosure, while the presence on a sustainability index did not provide any influence; and companies with a high level of carbon disclosure have also a high level of social disclosure. In addition, the average level of social reporting was lower than the one of carbon disclosure and companies reported less than half of the level they could have reach.

Con l'emergenza di una serie di problemi sociali dovuti all'impatto antropico, il concetto di sviluppo sostenibile assume maggiore rilevanza all’interno dei programmi delle istituzioni internazionali. L'adattamento o addirittura la trasformazione delle aziende a questo nuovo contesto ha permesso loro di cambiare le proprie strategie da una prospettiva puramente economica oltretutto attenuando gli impatti negativi generati, ricercando una condivisione di valore, oltre alla risoluzione dei problemi sociali. Tale fenomeno viene interpretato grazie alla Corporate Social Responsibility (CSR) e alla sua evoluzione verso il concetto di organizzazione ibrida. Di conseguenza, le aziende sono state sollecitate a rendicontare informazioni sulla CSR, incentivate da alcuni aspetti riguardanti i contesti organizzativi e istituzionali, che trovano spiegazione nelle teorie di legittimità, stakeholder e istituzionali. Questo studio mira a valutare l'influenza di un insieme di determinanti (paese di attività, dimensione dell'azienda, settore industriale e impegno sulla CSR) sul livello di divulgazione delle informazioni sul carbonio e sociali, valutate rispettivamente dal Carbon Disclosure Project (CDP) e rivelate nella forma degli SDG del pilastro sociale (SDG da 1 a 6) menzionati nei rapporti di sostenibilità. Si concentra inoltre sul confronto tra le diverse realtà che caratterizzano le aziende italiane e brasiliane e sull'analisi di una possibile correlazione tra il livello di rendicontazione del carbonio e sociale. La metodologia utilizzata consisteva nel Fractional Logistic Model e l'universo di analisi corrispondeva all'insieme delle imprese brasiliane e italiane valutate dal CDP nel 2020, per un totale di 226 imprese. I risultati, al minimo livello di confidenza di 95%, hanno dimostrato che le aziende italiane hanno rendicontato più informazioni sul carbonio mentre le aziende brasiliane, più aspetti sociali; le imprese che fanno parte di settori altamente inquinanti hanno riportato più informazioni associati al carbonio ma meno sociali; la dimensione aziendale ha influenzato positivamente sia il livello rendicontazione di carbonio che sociale, mentre la presenza su un indice di sostenibilità non ha fornito alcuna influenza; e le aziende con un alto livello di rendicontazione del carbonio hanno anche un alto livello di rendicontazione sociale. Inoltre, il livello medio di rendicontazione sociale era inferiore a quello relativo al di carbonio e le aziende segnalavano meno della metà del livello che potevano raggiungere.

Determinants of carbon information and social SDGs disclosure : evidence based on Italian and Brazilian companies

GRION MIELLI, VIVIANE
2020/2021

Abstract

With the emergence of a series of societal problems due to anthropogenic impact, the concept of sustainable development is ever more emphasized within the international agenda. The adaptation or even transformation of companies to this new context have been made them change their strategies from a purely economic perspective to also mitigating negative impacts generated, seeking for the creation of shared value or even solving social problems. Such phenomenon is interpreted through the lens of Corporate Social Responsibility (CSR) and its evolution towards the concept of hybrid organizations. As a result, companies have been put into pressure to disclose CSR information, incentivized by some aspects present on the organizational and institutional contexts, which is explained by the legitimacy, stakeholder and institutional theories. This study aims at assessing the influence of a set of determinants (country of operation, company size, industry sector and CSR engagement) on the level of disclosure of carbon and social information, scored by the Carbon Disclosure Project (CDP) and revealed in the form of social pillar SDGs (SDGs 1 to 6) mentioned on sustainability reports, respectively. It also focuses at making a comparison between the different realities faced by Italian and Brazilian companies and at analyzing a possible correlation among the level of carbon and social disclosure. The methodology used consisted in the Fractional Logistic Model and the universe of analysis corresponded to the set of Brazilian and Italian companies assessed by the CDP in 2020, comprising a total of 226 companies. The results, at a minimum confidence level of 95%, demonstrated that Italian companies disclosed more carbon information while Brazilian companies, more social aspects; enterprises making part of highly polluting sectors reported more carbon but less social information; company size positively influenced both the level of carbon and social disclosure, while the presence on a sustainability index did not provide any influence; and companies with a high level of carbon disclosure have also a high level of social disclosure. In addition, the average level of social reporting was lower than the one of carbon disclosure and companies reported less than half of the level they could have reach.
BONI, LEONARDO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
23-lug-2021
2020/2021
Con l'emergenza di una serie di problemi sociali dovuti all'impatto antropico, il concetto di sviluppo sostenibile assume maggiore rilevanza all’interno dei programmi delle istituzioni internazionali. L'adattamento o addirittura la trasformazione delle aziende a questo nuovo contesto ha permesso loro di cambiare le proprie strategie da una prospettiva puramente economica oltretutto attenuando gli impatti negativi generati, ricercando una condivisione di valore, oltre alla risoluzione dei problemi sociali. Tale fenomeno viene interpretato grazie alla Corporate Social Responsibility (CSR) e alla sua evoluzione verso il concetto di organizzazione ibrida. Di conseguenza, le aziende sono state sollecitate a rendicontare informazioni sulla CSR, incentivate da alcuni aspetti riguardanti i contesti organizzativi e istituzionali, che trovano spiegazione nelle teorie di legittimità, stakeholder e istituzionali. Questo studio mira a valutare l'influenza di un insieme di determinanti (paese di attività, dimensione dell'azienda, settore industriale e impegno sulla CSR) sul livello di divulgazione delle informazioni sul carbonio e sociali, valutate rispettivamente dal Carbon Disclosure Project (CDP) e rivelate nella forma degli SDG del pilastro sociale (SDG da 1 a 6) menzionati nei rapporti di sostenibilità. Si concentra inoltre sul confronto tra le diverse realtà che caratterizzano le aziende italiane e brasiliane e sull'analisi di una possibile correlazione tra il livello di rendicontazione del carbonio e sociale. La metodologia utilizzata consisteva nel Fractional Logistic Model e l'universo di analisi corrispondeva all'insieme delle imprese brasiliane e italiane valutate dal CDP nel 2020, per un totale di 226 imprese. I risultati, al minimo livello di confidenza di 95%, hanno dimostrato che le aziende italiane hanno rendicontato più informazioni sul carbonio mentre le aziende brasiliane, più aspetti sociali; le imprese che fanno parte di settori altamente inquinanti hanno riportato più informazioni associati al carbonio ma meno sociali; la dimensione aziendale ha influenzato positivamente sia il livello rendicontazione di carbonio che sociale, mentre la presenza su un indice di sostenibilità non ha fornito alcuna influenza; e le aziende con un alto livello di rendicontazione del carbonio hanno anche un alto livello di rendicontazione sociale. Inoltre, il livello medio di rendicontazione sociale era inferiore a quello relativo al di carbonio e le aziende segnalavano meno della metà del livello che potevano raggiungere.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_final.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177213