Gardens is pre-eminently the expression of civilization, and in it are reflected the emotions of man and the way in which he regards himself in relation to the universe. My proposal is aimed to do research looks at adaptive reuse strategies for restoring and revitalizing the regrettably abandoned historic Villa Altissimo in Moncalieri by turning it into an contemporary art gallery and artist residence. Analyzing gardens during time to understand better the exact design of the Villa altissimo garden to reuse it from the history of that. It is necessary to investigate and research the restoration of historical buildings that have been preserved as art galleries/museums to formulate criteria and recommendations for a constructive intervention while maintaining the nature of Villa Altissimo. The main approach is to add new structure in 2 part of the villa Altissimo, first in behind of the villa to have a new corridor and enhance view for visitors and second structure in basement floor to emphasis the entrance with the ground floor, In the next step, using the garden as temporary art exhibition.

Il giardino è per eccellenza l'espressione della civiltà, e in esso si riflettono le emozioni dell'uomo e il modo in cui si considera in relazione all'universo. La mia proposta è finalizzata alla ricerca di strategie di riuso adattivo per il restauro e la rivitalizzazione della storica Villa Altissimo di Moncalieri, purtroppo abbandonata, trasformandola in galleria d'arte e residenza d'artista. Analizzare i giardini nel tempo per comprendere meglio l'esatto disegno del giardino di Villa altissimo per riutilizzarlo dalla storia di quello. È necessario indagare e ricercare il restauro di edifici storici che sono stati conservati come gallerie d'arte / musei per formulare criteri e raccomandazioni per un intervento costruttivo mantenendo la natura di Villa Altissimo. L'approccio principale è quello di aggiungere una nuova struttura in 2 parti della villa Altissimo, la prima dietro la villa per avere un nuovo corridoio e migliorare la vista per i visitatori e la seconda struttura al piano seminterrato per enfatizzare l'ingresso con il piano terra, nella successiva passo, utilizzando il giardino come mostra d'arte temporanea.

Landscape memory of drafting contemporary art and adapted reuse architecture in Villa Altissimo

Kolahdooz, Tina
2020/2021

Abstract

Gardens is pre-eminently the expression of civilization, and in it are reflected the emotions of man and the way in which he regards himself in relation to the universe. My proposal is aimed to do research looks at adaptive reuse strategies for restoring and revitalizing the regrettably abandoned historic Villa Altissimo in Moncalieri by turning it into an contemporary art gallery and artist residence. Analyzing gardens during time to understand better the exact design of the Villa altissimo garden to reuse it from the history of that. It is necessary to investigate and research the restoration of historical buildings that have been preserved as art galleries/museums to formulate criteria and recommendations for a constructive intervention while maintaining the nature of Villa Altissimo. The main approach is to add new structure in 2 part of the villa Altissimo, first in behind of the villa to have a new corridor and enhance view for visitors and second structure in basement floor to emphasis the entrance with the ground floor, In the next step, using the garden as temporary art exhibition.
BARBARA, COPPETTI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
22-lug-2021
2020/2021
Il giardino è per eccellenza l'espressione della civiltà, e in esso si riflettono le emozioni dell'uomo e il modo in cui si considera in relazione all'universo. La mia proposta è finalizzata alla ricerca di strategie di riuso adattivo per il restauro e la rivitalizzazione della storica Villa Altissimo di Moncalieri, purtroppo abbandonata, trasformandola in galleria d'arte e residenza d'artista. Analizzare i giardini nel tempo per comprendere meglio l'esatto disegno del giardino di Villa altissimo per riutilizzarlo dalla storia di quello. È necessario indagare e ricercare il restauro di edifici storici che sono stati conservati come gallerie d'arte / musei per formulare criteri e raccomandazioni per un intervento costruttivo mantenendo la natura di Villa Altissimo. L'approccio principale è quello di aggiungere una nuova struttura in 2 parti della villa Altissimo, la prima dietro la villa per avere un nuovo corridoio e migliorare la vista per i visitatori e la seconda struttura al piano seminterrato per enfatizzare l'ingresso con il piano terra, nella successiva passo, utilizzando il giardino come mostra d'arte temporanea.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tina Kolahdooz Thesis.pdf

solo utenti autorizzati dal 24/06/2022

Dimensione 44.37 MB
Formato Adobe PDF
44.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177252