The in-situ thermal treatment process was initially used for the extraction of bituminous compounds from sands. Today with the passage of time the same principle is applied to soil remediation to remove contaminants by volatilizing them.

Il processo di trattamento termico in situ è stato utilizzato inizialmente per l'estrazione dei composti bituminosi dalle sabbie. Oggi con il passare del tempo lo stesso principio viene applicato alla bonifica dei terreni per rimuovere i contaminanti volatilizzandoli.

Trattamento termico in situ. Dalle sabbie bituminose alla bonifica

BRUSCHI, SIMONE
2020/2021

Abstract

The in-situ thermal treatment process was initially used for the extraction of bituminous compounds from sands. Today with the passage of time the same principle is applied to soil remediation to remove contaminants by volatilizing them.
SAPONARO, SABRINA
ZANCHETTA, DAVIDE
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
23-lug-2021
2020/2021
Il processo di trattamento termico in situ è stato utilizzato inizialmente per l'estrazione dei composti bituminosi dalle sabbie. Oggi con il passare del tempo lo stesso principio viene applicato alla bonifica dei terreni per rimuovere i contaminanti volatilizzandoli.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_Luglio_Bruschi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi definitiva
Dimensione 4.93 MB
Formato Adobe PDF
4.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177294