This thesis deals with the strong desires that manifested themselves in our minds due to the ongoing pandemic. It takes a closer look on the history and research explanation of the land movement, living in the countryside and new working and living possibilities. In the second part of the thesis the acquired research will be applied to an old building complex outside of the City of Milano, called ‚Villa Arconati‘. The urge for freedom and the desire to break out is a big need nowadays. Working remotely in the home office is a blessing for some and a curse and pure confinement for others. In addition to that, the social contact to other people is often missing. We need the exchange, the recognition and the personal contact to other like-minded people. This leads many to loneliness and sometimes even to depression. Since the pandemic changed all our lives, the society is looking for an escape, a place where we can take a time out and enjoy the essential elements of life. A place where we have a professional exchange of different opinions, a helping hand or just a psychological and mental support. Therefore, this thesis combines living and working in the countryside through a modular system. At the same time, it tries to reconnect the people and let them find ways to themselves. While getting a break from the city, they have the possibility to re- set themselves and get back strengthened and rested.

Questa tesi si occupa dei forti desideri che si sono manifestati nelle nostre menti a causa della pandemia in corso. Si approfondisce la storia e la spiegazione della ricerca relativa al vagare nei territori, sul vivere in campagna e sulle nuove possibilità di lavoro e di vita. Nella seconda parte della tesi la ricerca acquisita sarà applicata ad un vecchio complesso edilizio fuori dalla città di Milano, chiamato 'Villa Arconati'. La voglia di libertà e il desiderio di evadere è un grande bisogno al giorno d'oggi. Lavorare in remoto nell'ufficio di casa è una benedizione per alcuni e una maledizione e un puro confinamento per altri. Oltre a questo, spesso manca il contatto sociale con altre persone. Abbiamo bisogno dello scambio, del riconoscimento e del contatto personale con altri soggetti che la pensano come noi. Questo porta molti alla solitudine e a volte anche alla depressione. Da quando la pandemia ha cambiato la nostra vita, la società sta cercando una via di fuga, un posto dove possiamo prenderci una pausa e godere degli elementi essenziali della vita. Un luogo dove abbiamo uno scambio professionale di opinioni diverse, un aiuto o semplicemente un sostegno psicologico e mentale. Pertanto, questa tesi combina la vita e il lavoro in campagna attraverso un sistema modulare. Allo stesso tempo, cerca di ricollegare le persone e lasciare che trovino strade per se stesse. Questi, prendendo una pausa dalla città, hanno la possibilità di rigenerare se stessi e tornare rafforzati e riposati.

Longing

Petersen, Lotta Luise
2020/2021

Abstract

This thesis deals with the strong desires that manifested themselves in our minds due to the ongoing pandemic. It takes a closer look on the history and research explanation of the land movement, living in the countryside and new working and living possibilities. In the second part of the thesis the acquired research will be applied to an old building complex outside of the City of Milano, called ‚Villa Arconati‘. The urge for freedom and the desire to break out is a big need nowadays. Working remotely in the home office is a blessing for some and a curse and pure confinement for others. In addition to that, the social contact to other people is often missing. We need the exchange, the recognition and the personal contact to other like-minded people. This leads many to loneliness and sometimes even to depression. Since the pandemic changed all our lives, the society is looking for an escape, a place where we can take a time out and enjoy the essential elements of life. A place where we have a professional exchange of different opinions, a helping hand or just a psychological and mental support. Therefore, this thesis combines living and working in the countryside through a modular system. At the same time, it tries to reconnect the people and let them find ways to themselves. While getting a break from the city, they have the possibility to re- set themselves and get back strengthened and rested.
ARC III - Scuola del Design
23-lug-2021
2020/2021
Questa tesi si occupa dei forti desideri che si sono manifestati nelle nostre menti a causa della pandemia in corso. Si approfondisce la storia e la spiegazione della ricerca relativa al vagare nei territori, sul vivere in campagna e sulle nuove possibilità di lavoro e di vita. Nella seconda parte della tesi la ricerca acquisita sarà applicata ad un vecchio complesso edilizio fuori dalla città di Milano, chiamato 'Villa Arconati'. La voglia di libertà e il desiderio di evadere è un grande bisogno al giorno d'oggi. Lavorare in remoto nell'ufficio di casa è una benedizione per alcuni e una maledizione e un puro confinamento per altri. Oltre a questo, spesso manca il contatto sociale con altre persone. Abbiamo bisogno dello scambio, del riconoscimento e del contatto personale con altri soggetti che la pensano come noi. Questo porta molti alla solitudine e a volte anche alla depressione. Da quando la pandemia ha cambiato la nostra vita, la società sta cercando una via di fuga, un posto dove possiamo prenderci una pausa e godere degli elementi essenziali della vita. Un luogo dove abbiamo uno scambio professionale di opinioni diverse, un aiuto o semplicemente un sostegno psicologico e mentale. Pertanto, questa tesi combina la vita e il lavoro in campagna attraverso un sistema modulare. Allo stesso tempo, cerca di ricollegare le persone e lasciare che trovino strade per se stesse. Questi, prendendo una pausa dalla città, hanno la possibilità di rigenerare se stessi e tornare rafforzati e riposati.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_07_Petersen.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis booklet
Dimensione 66.95 MB
Formato Adobe PDF
66.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177566