This research aims to investigates how to enhance the forms and the aspects, and the atmospheres of the landscape, considering it as a true narrative protagonist, not only a context of the action. The landscape in fact, can be considered as the place in which take place the sense of identity and the sense of belonging of the human being, in which cultural and natural aspects aspects occur, and its aspect profoundly define the relationship between the man and places where he breaths, moves, lives. The aim is to return an interpretation that manages to enhance the reality through the juxtaposition of different languages and the use of figures of speech. The way in which the landscape is shown identifies different levels and spaces os sense, such as it happens in an illustrated narrative, through compositions of photographic sequences and literary fragments, over the realization of a book. The storytelling evokes the one of the photonovel, but in a photo novel in which the landscape is the protagonist. The communication design is interpreted as an instrument capable of creating narrative equivalences between different languages, tracing a continuity in the tale between various media, allowing the discovery of the places through an immersive reading of the territory, its elements and its identities.

Questa tesi di laurea magistrale indaga le modalità attraverso le quali possono essere valorizzate le forme e le atmosfere del paesaggio, considerandolo come un reale attore narrante, e non contesto dell’azione. Il paesaggio può essere considerato infatti luogo in cui si esprimono l’identità e il senso di appartenenza dell’essere umano, in cui si manifestano aspetti culturali e naturali e il cui aspetto definisce in maniera determinante il rapporto con i luoghi in cui si vive, si abita, si pensa e ci si muove. Lo scopo è restituire un’interpretazione in grado di valorizzare la realtà attraverso l’accostamento di linguaggi diversi e l’utilizzo di figure retoriche. Il modo in cui è stato scelto di raccontare il paesaggio identifica diversi piani e livelli di senso, proprio come gli accadimenti in una trama illustrata, tramite composizioni di sequenze fotografiche e frammenti letterari, attraverso la realizzazione di un libro. Le modalità narrative evocano quelle del fotoromanzo, nel quale però il testo predominante è rappresentato dalla scena e dagli ambienti. Il design della comunicazione viene inteso quindi come strumento in grado di realizzare equivalenze narrative tra differenti linguaggi, tracciando una continuità di racconto attraverso vari supporti, permettendo l’esplorazione dello spazio attraverso una rilettura espressiva e immersiva del territorio, con i suoi dettagli e le alterità.

Il paesaggio narrato. Identità e atmosfere del territorio tra testo letterario e testo fotografico

Fabbi, Giulia
2020/2021

Abstract

This research aims to investigates how to enhance the forms and the aspects, and the atmospheres of the landscape, considering it as a true narrative protagonist, not only a context of the action. The landscape in fact, can be considered as the place in which take place the sense of identity and the sense of belonging of the human being, in which cultural and natural aspects aspects occur, and its aspect profoundly define the relationship between the man and places where he breaths, moves, lives. The aim is to return an interpretation that manages to enhance the reality through the juxtaposition of different languages and the use of figures of speech. The way in which the landscape is shown identifies different levels and spaces os sense, such as it happens in an illustrated narrative, through compositions of photographic sequences and literary fragments, over the realization of a book. The storytelling evokes the one of the photonovel, but in a photo novel in which the landscape is the protagonist. The communication design is interpreted as an instrument capable of creating narrative equivalences between different languages, tracing a continuity in the tale between various media, allowing the discovery of the places through an immersive reading of the territory, its elements and its identities.
ARC III - Scuola del Design
23-lug-2021
2020/2021
Questa tesi di laurea magistrale indaga le modalità attraverso le quali possono essere valorizzate le forme e le atmosfere del paesaggio, considerandolo come un reale attore narrante, e non contesto dell’azione. Il paesaggio può essere considerato infatti luogo in cui si esprimono l’identità e il senso di appartenenza dell’essere umano, in cui si manifestano aspetti culturali e naturali e il cui aspetto definisce in maniera determinante il rapporto con i luoghi in cui si vive, si abita, si pensa e ci si muove. Lo scopo è restituire un’interpretazione in grado di valorizzare la realtà attraverso l’accostamento di linguaggi diversi e l’utilizzo di figure retoriche. Il modo in cui è stato scelto di raccontare il paesaggio identifica diversi piani e livelli di senso, proprio come gli accadimenti in una trama illustrata, tramite composizioni di sequenze fotografiche e frammenti letterari, attraverso la realizzazione di un libro. Le modalità narrative evocano quelle del fotoromanzo, nel quale però il testo predominante è rappresentato dalla scena e dagli ambienti. Il design della comunicazione viene inteso quindi come strumento in grado di realizzare equivalenze narrative tra differenti linguaggi, tracciando una continuità di racconto attraverso vari supporti, permettendo l’esplorazione dello spazio attraverso una rilettura espressiva e immersiva del territorio, con i suoi dettagli e le alterità.
File allegati
File Dimensione Formato  
Il paesaggio narrato Identità e atmosfere del territorio tra testo letterario e testo fotografico_Giulia Fabbi_897084.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 160.08 MB
Formato Adobe PDF
160.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177794