Age-related Maculopathy Degeneration (AMD) is one of the major causes of severe visual impairment and the leading cause of incurable blindness in industrialized countries. Currently, the gold-standard treatment consists in monthly injections of anti-VEFG drugs, a highly patient demanding therapy and consequently hard to adhere. In this context, in order to reduce injections frequency, it has been designed an intraocular bioresorbable drug delivery device able to release the anti-VEFG doses at predetermined time intervals. This is made possible thanks to the magnesium biocompatible and biodegradable properties of which the device is made of. Due to high accuracy level required for the specific application, the aim of this thesis has been that of assessing the device manufacturing feasibility through a mechanical microdrilling process. Therefore, since in micromachining field workpiece accuracy largely depends on the fixturing system, an ad hoc one has been designed and microdrilling tests have been conducted to assess feasibility of the operations and the related tolerances.

La degenerazione maculare senile (DMS) è una delle maggiori cause di disabilità visive gravi e di cecità irreversibile nei paesi industrializzati. Attualmente, la cura di questa patologia consiste in iniezioni intravitreali mensili di farmaci anti-VEFG, terapia pesante da sostenere e che spesso porta il paziente ad abbandonarla. In questo contesto, con lo scopo di ridurre la frequenza delle iniezioni, è stato progettato un dispositivo bioriassorbibile a rilascio di farmaco in grado di rilasciare le dosi di anti-VEFG ad intervalli di tempo predefiniti. Ciò è reso possibile dalla natura biocompatibile e biodegradabile del magnesio di cui è costituito il dispositivo. Data l’elevata accuratezza richiesta per la applicazione specifica, l’obiettivo di questa tesi è quello di verificare la fattibilità di realizzazione del dispositivo attraverso una lavorazione di microforatura. Nel campo delle microlavorazioni, gran parte dell’accuratezza finale del pezzo dipende dal sistema con cui viene fissato in macchina. Dunque, è stata progettata una maschera di fissaggio ad hoc e sono state condotte le prove di microforatura in modo da valutare l’adeguatezza del processo in termini di rispetto delle tolleranze richieste.

Microdrilling of pure magnesium for an intraocular bioresorbable drug delivery device

Inveninato, Francesco
2020/2021

Abstract

Age-related Maculopathy Degeneration (AMD) is one of the major causes of severe visual impairment and the leading cause of incurable blindness in industrialized countries. Currently, the gold-standard treatment consists in monthly injections of anti-VEFG drugs, a highly patient demanding therapy and consequently hard to adhere. In this context, in order to reduce injections frequency, it has been designed an intraocular bioresorbable drug delivery device able to release the anti-VEFG doses at predetermined time intervals. This is made possible thanks to the magnesium biocompatible and biodegradable properties of which the device is made of. Due to high accuracy level required for the specific application, the aim of this thesis has been that of assessing the device manufacturing feasibility through a mechanical microdrilling process. Therefore, since in micromachining field workpiece accuracy largely depends on the fixturing system, an ad hoc one has been designed and microdrilling tests have been conducted to assess feasibility of the operations and the related tolerances.
BARNA, FRANCESCO
BOSCHETTI, FEDERICA
DE GAETANO, FRANCESCO
FERRONI, MARCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
23-lug-2021
2020/2021
La degenerazione maculare senile (DMS) è una delle maggiori cause di disabilità visive gravi e di cecità irreversibile nei paesi industrializzati. Attualmente, la cura di questa patologia consiste in iniezioni intravitreali mensili di farmaci anti-VEFG, terapia pesante da sostenere e che spesso porta il paziente ad abbandonarla. In questo contesto, con lo scopo di ridurre la frequenza delle iniezioni, è stato progettato un dispositivo bioriassorbibile a rilascio di farmaco in grado di rilasciare le dosi di anti-VEFG ad intervalli di tempo predefiniti. Ciò è reso possibile dalla natura biocompatibile e biodegradabile del magnesio di cui è costituito il dispositivo. Data l’elevata accuratezza richiesta per la applicazione specifica, l’obiettivo di questa tesi è quello di verificare la fattibilità di realizzazione del dispositivo attraverso una lavorazione di microforatura. Nel campo delle microlavorazioni, gran parte dell’accuratezza finale del pezzo dipende dal sistema con cui viene fissato in macchina. Dunque, è stata progettata una maschera di fissaggio ad hoc e sono state condotte le prove di microforatura in modo da valutare l’adeguatezza del processo in termini di rispetto delle tolleranze richieste.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_07_Inveninato.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo tesi
Dimensione 4.27 MB
Formato Adobe PDF
4.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177814