Immersive Virtual Environments (IVE) is an under-explored field of study whose design of activities and products requires extensive knowledge in complex areas such as Human Computer Interaction (HCI) and User Experience (UX) in its various forms. As a result, there is a need for a framework that designers can follow while designing experiences and products, both physical and digital, in the IVE field. Previous researches have already tried to map a model of the UX of users within IVEs: based on notions found in past publications, they formulated several hypotheses and then linked the fundamental components and thus tried to unite them. The model has been partially validated by the tests conducted, however it is not yet cohesive and unitary having numerous missing links. The study here conducted has therefore the purpose of proposing a new model of UX in IVEs accompanied by design guidelines, in order to provide a more complete framework. To do this, numerous scientific publications have been analyzed in order to clearly define the fundamental components that influence the UX and the relationships they have between them. Next, it was developed a concept and its prototype to be used in the CAVE system of the EDME laboratory to carry out a testing phase. The user test consisted of 4 activities to evaluate the UX of the users and the usability of the concept. Through the data obtained from the test it was possible to validate the proposed UX model by verifying the relationships between the various components of the UX.

Gli Immersive Virtual Environment (IVE) sono un campo di studio poco esplorato, la cui progettazione di attività e prodotti richiede una vasta conoscenza in aree complesse come l'interazione uomo computer (HCI) e la User Experience (UX) nelle sue varie forme.Di conseguenza, c'è bisogno di un quadro di riferimento che i designer possano seguire mentre progettano esperienze e prodotti, sia fisici che digitali, nel campo dell'IVE. Ricerche precedenti hanno già cercato di creare un modello della UX degli utenti all'interno degli IVE: basandosi su nozioni trovate in pubblicazioni passate, hanno formulato diverse ipotesi e poi hanno collegato i componenti fondamentali, cercando così di unirli. Il modello è stato parzialmente convalidato dai test condotti, tuttavia non è ancora coeso e unitario avendo numerosi collegamenti mancanti. Lo studio qui condotto ha quindi lo scopo di proporre un nuovo modello di UX negli IVE accompagnato da linee guida di design, al fine di fornire un quadro più completo. Per fare questo, sono state analizzate numerose pubblicazioni scientifiche per definire chiaramente i componenti fondamentali che influenzano l'UX e le relazioni che hanno tra loro. Successivamente, è stato sviluppato un concept ed il suo prototipo da utilizzare nel sistema CAVE del laboratorio EDME per realizzare una fase di test. Lo user test consisteva in 4 attività per valutare la UX degli utenti e l'usabilità del concept. Attraverso i dati ottenuti dal test è stato possibile validare il modello di UX proposto verificando le relazioni tra le varie componenti della UX.

UXIVE framework. Model proposal and framework definition for user experience design in immersive virtual environment

Ceriani, Alessandro
2020/2021

Abstract

Immersive Virtual Environments (IVE) is an under-explored field of study whose design of activities and products requires extensive knowledge in complex areas such as Human Computer Interaction (HCI) and User Experience (UX) in its various forms. As a result, there is a need for a framework that designers can follow while designing experiences and products, both physical and digital, in the IVE field. Previous researches have already tried to map a model of the UX of users within IVEs: based on notions found in past publications, they formulated several hypotheses and then linked the fundamental components and thus tried to unite them. The model has been partially validated by the tests conducted, however it is not yet cohesive and unitary having numerous missing links. The study here conducted has therefore the purpose of proposing a new model of UX in IVEs accompanied by design guidelines, in order to provide a more complete framework. To do this, numerous scientific publications have been analyzed in order to clearly define the fundamental components that influence the UX and the relationships they have between them. Next, it was developed a concept and its prototype to be used in the CAVE system of the EDME laboratory to carry out a testing phase. The user test consisted of 4 activities to evaluate the UX of the users and the usability of the concept. Through the data obtained from the test it was possible to validate the proposed UX model by verifying the relationships between the various components of the UX.
AJOVALASIT, MARCO
ZINZONE, MARTINO
ARC III - Scuola del Design
23-lug-2021
2020/2021
Gli Immersive Virtual Environment (IVE) sono un campo di studio poco esplorato, la cui progettazione di attività e prodotti richiede una vasta conoscenza in aree complesse come l'interazione uomo computer (HCI) e la User Experience (UX) nelle sue varie forme.Di conseguenza, c'è bisogno di un quadro di riferimento che i designer possano seguire mentre progettano esperienze e prodotti, sia fisici che digitali, nel campo dell'IVE. Ricerche precedenti hanno già cercato di creare un modello della UX degli utenti all'interno degli IVE: basandosi su nozioni trovate in pubblicazioni passate, hanno formulato diverse ipotesi e poi hanno collegato i componenti fondamentali, cercando così di unirli. Il modello è stato parzialmente convalidato dai test condotti, tuttavia non è ancora coeso e unitario avendo numerosi collegamenti mancanti. Lo studio qui condotto ha quindi lo scopo di proporre un nuovo modello di UX negli IVE accompagnato da linee guida di design, al fine di fornire un quadro più completo. Per fare questo, sono state analizzate numerose pubblicazioni scientifiche per definire chiaramente i componenti fondamentali che influenzano l'UX e le relazioni che hanno tra loro. Successivamente, è stato sviluppato un concept ed il suo prototipo da utilizzare nel sistema CAVE del laboratorio EDME per realizzare una fase di test. Lo user test consisteva in 4 attività per valutare la UX degli utenti e l'usabilità del concept. Attraverso i dati ottenuti dal test è stato possibile validare il modello di UX proposto verificando le relazioni tra le varie componenti della UX.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_07_Ceriani.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 17.61 MB
Formato Adobe PDF
17.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177877