In this thesis, the case study of the East ring road of Verdello (BG) will be reproduced using two of the most used road design software in Italy: Civil Design and Civil 3D. The parallel reproduction of the project using two different types of software, is intended to compare the entire design process; this process is not limited to the pure graphic aspect, but aims to investigate the quantity and quality of the support that software provide in relation to the road checks required by current legislation. Therefore, the paper will highlight how programs approach the design phase and the related regulatory controls, and how they implement any dynamic project’s changes. This thesis project will also analyze the ease with which programs are able to produce the graphics, the reciprocal ability to exchange information and their approach to Buildin Information Modeling.

Nel presente elaborato di tesi, sarà riprodotto il caso di studio della tangenziale Est di Verdello (BG) utilizzando due dei software di progettazione stradale più utilizzati sul territorio: Civil Design e Civil 3D. La parallela riproduzione del progetto con due software di natura diversa ha lo scopo di mettere a confronto l’intero processo di progettazione; tale processo non si limita al puro aspetto grafico, ma vuole indagare la quantità e la qualità del supporto che i software forniscono in relazione alle verifiche stradali richieste dalla normativa vigente. L’elaborato metterà quindi in luce come i due programmi approcciano differentemente la fase progettuale e i relativi controlli normativi, e come realizzano in modo differente l’implementazione di eventuali modifiche al progetto. Verrà inoltre analizzata la facilità con cui i due programmi sono in grado di produrre gli elaborati grafici, la capacità reciproca di scambio di informazioni e l’approccio dei due programmi alla progettazione BIM.

Confronto tra software di progettazione stradale : il caso di studio della tangenziale Est di Verdello

Mandelli, Marzio
2020/2021

Abstract

In this thesis, the case study of the East ring road of Verdello (BG) will be reproduced using two of the most used road design software in Italy: Civil Design and Civil 3D. The parallel reproduction of the project using two different types of software, is intended to compare the entire design process; this process is not limited to the pure graphic aspect, but aims to investigate the quantity and quality of the support that software provide in relation to the road checks required by current legislation. Therefore, the paper will highlight how programs approach the design phase and the related regulatory controls, and how they implement any dynamic project’s changes. This thesis project will also analyze the ease with which programs are able to produce the graphics, the reciprocal ability to exchange information and their approach to Buildin Information Modeling.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
7-ott-2021
2020/2021
Nel presente elaborato di tesi, sarà riprodotto il caso di studio della tangenziale Est di Verdello (BG) utilizzando due dei software di progettazione stradale più utilizzati sul territorio: Civil Design e Civil 3D. La parallela riproduzione del progetto con due software di natura diversa ha lo scopo di mettere a confronto l’intero processo di progettazione; tale processo non si limita al puro aspetto grafico, ma vuole indagare la quantità e la qualità del supporto che i software forniscono in relazione alle verifiche stradali richieste dalla normativa vigente. L’elaborato metterà quindi in luce come i due programmi approcciano differentemente la fase progettuale e i relativi controlli normativi, e come realizzano in modo differente l’implementazione di eventuali modifiche al progetto. Verrà inoltre analizzata la facilità con cui i due programmi sono in grado di produrre gli elaborati grafici, la capacità reciproca di scambio di informazioni e l’approccio dei due programmi alla progettazione BIM.
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI - MARZIO MANDELLI 921297.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Elaborato di Tesi
Dimensione 11.5 MB
Formato Adobe PDF
11.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/178805