The issue of recycling, recovery and more generally the management of the end of life of packaging is becoming an increasingly important topic in today's society. A concrete interest and a newfound sensitivity for environmental issues, as well as for the establishment of a circular economy, in recent years have made the issue a real environmental engineering problem. The pollution caused by the abandonment of packaging that has become waste (littering), a symptom of an incorrect or completely absent integrated management, now involves every ecosystem; whatever part of the world you are in. This is because the strong economic interest as well as the essential nature of this kind of product have led to the "sustainability" issue being overshadowed in order to focus on more immediate and no less important issues, which, however, must not become exclusive. The paper focuses on the characterization as a waste of a particular type of packaging which, due to the importance it has towards the product it contains, is not actually considered as such. The item in question is the packaging for terminally sterilized disposable medical devices.

Il tema del riciclo, del recupero e più in generale della gestione del fine vita degli imballaggi, sta diventando un argomento sempre più rilevante nella società odierna. Un concreto interesse ed una ritrovata sensibilità per le tematiche ambientali, come per la costituzione di un’economia circolare, negli ultimi anni hanno reso la questione un vero e proprio problema di ingegneria ambientale. L’inquinamento provocato dall’abbandono dell’imballaggio divenuto rifiuto (littering), sintomo di un’errata o del tutto assente gestione integrata, coinvolge ormai ogni ecosistema; qualunque sia la parte del mondo in cui ci si trovi. Questo poiché il forte interesse economico come anche l’essenzialità di questo genere di prodotto hanno portato a mettere in secondo piano la questione “sostenibilità” per focalizzarsi su tematiche più immediate e non meno importanti, che non devono però diventare esclusive. L’elaborato è incentrato sulla caratterizzazione come rifiuto di un particolare tipo di imballaggio che, per l’importanza che ha nei confronti del prodotto in esso contenuto, non viene di fatto considerato tale. L’articolo in questione è l’imballaggio per dispositivi medici monouso sterilizzati terminalmente.

Caratteristiche degli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e loro attuale gestione come rifiuto

Girgi, Nathan
2020/2021

Abstract

The issue of recycling, recovery and more generally the management of the end of life of packaging is becoming an increasingly important topic in today's society. A concrete interest and a newfound sensitivity for environmental issues, as well as for the establishment of a circular economy, in recent years have made the issue a real environmental engineering problem. The pollution caused by the abandonment of packaging that has become waste (littering), a symptom of an incorrect or completely absent integrated management, now involves every ecosystem; whatever part of the world you are in. This is because the strong economic interest as well as the essential nature of this kind of product have led to the "sustainability" issue being overshadowed in order to focus on more immediate and no less important issues, which, however, must not become exclusive. The paper focuses on the characterization as a waste of a particular type of packaging which, due to the importance it has towards the product it contains, is not actually considered as such. The item in question is the packaging for terminally sterilized disposable medical devices.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
7-ott-2021
2020/2021
Il tema del riciclo, del recupero e più in generale della gestione del fine vita degli imballaggi, sta diventando un argomento sempre più rilevante nella società odierna. Un concreto interesse ed una ritrovata sensibilità per le tematiche ambientali, come per la costituzione di un’economia circolare, negli ultimi anni hanno reso la questione un vero e proprio problema di ingegneria ambientale. L’inquinamento provocato dall’abbandono dell’imballaggio divenuto rifiuto (littering), sintomo di un’errata o del tutto assente gestione integrata, coinvolge ormai ogni ecosistema; qualunque sia la parte del mondo in cui ci si trovi. Questo poiché il forte interesse economico come anche l’essenzialità di questo genere di prodotto hanno portato a mettere in secondo piano la questione “sostenibilità” per focalizzarsi su tematiche più immediate e non meno importanti, che non devono però diventare esclusive. L’elaborato è incentrato sulla caratterizzazione come rifiuto di un particolare tipo di imballaggio che, per l’importanza che ha nei confronti del prodotto in esso contenuto, non viene di fatto considerato tale. L’articolo in questione è l’imballaggio per dispositivi medici monouso sterilizzati terminalmente.
File allegati
File Dimensione Formato  
caratteristiche degli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e loro attuale gestione come rifiuto.pdf

Open Access dal 15/09/2024

Descrizione: tesi di laurea magistrale
Dimensione 4.13 MB
Formato Adobe PDF
4.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/179326