In the context of environmental and social revolution hitting globally the economic system, a comprehensive set of tools is being developed to help this transition, including the ESG paradigm. Born in 2005, it involves considering actions’ impacts across an environmental, social, and governance sphere. By scanning the industrial landscape, larger companies are preparing to embrace the ESG revolution. In contrast, minor players like Small and Medium Enterprises (SMEs) are lagging since they do not have comparable financial and human resources. This master thesis aims to provide SMEs with a tool to understand their weaknesses, strengths, and areas of improvement under an ESG perspective, guiding corporate strategy toward sustainability. A self-evaluation questionnaire is developed to obtain such insights, integrating questions from the most reputable disclosure frameworks and European and Italian regulations. Upon participation in this project, a dashboard containing the ESG score divided into categories and sub-categories, the positioning against European regulations, and an anonymous comparison of ESG performances is returned to all respondents. This thesis has been developed with the collaboration of Banca Generali and Mainstreet Partners, willing to understand the potential business idea behind the project. The work comprises different parts, beginning with an accurate review of the existing literature. Strategic and financial benefits arising from the ESG integration are firstly described. Successively, primary regulations are disclosed in parallel to an overview of the ESG rating market and its drawbacks. Finally, a deep dive is dedicated to the shortfalls of SMEs in monitoring and communicating their ESG performances. To build the ESG questionnaire, existing tools, European and Italian regulations, the Sustainability Accounting Board (SASB) framework, and other references were used to incorporate different perspectives. From a pool of 150 questions, quantitative and qualitative considerations were used to screen the initial sample of questions. To account for the materiality principle, sectorial questions have been built exploiting the SASB framework. Successively, a proprietary scoring algorithm is developed to evaluate the ESG performance of respondents and to account for the different industries. The ESG synthetic score aims to provide a tactical tool that will eventually guide future corporate strategies. Therefore, a specific visualization dashboard is created to better achieve the goal. The sample of companies responding to the questionnaire is 18 at the time of writing. Feedbacks received highlighted that the ESG dashboard was of great help in identifying previously unknown areas for ESG development, and it could be considered a great support for planning the business strategy. In conclusion, this work provides valuable support to SMEs willing to integrate ESG policies and considerations in their business operations. In addition, the ESG self-evaluation tool helps firms to guide future strategic thoughts thanks to visualizing results in a detailed, clear, and tailored dashboard.

Nel contesto della rivoluzione ambientale e sociale che sta influenzando a livello globale il sistema economico, sono recentemente nati una serie di strumenti per veicolare questa transizione, incluso il paradigma ESG. Nato nel 2005, il paradigma ESG induce a considerare gli impatti delle decisioni aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance. Analizzando il panorama industriale, le aziende di più grande dimensioni sembrano pronte a completare con successo la transizione ESG, mentre le Piccole e Medie Imprese (PMI) sono in ritardo poiché non dispongono delle necessarie risorse finanziarie e umane. Questa tesi di laurea magistrale mira a fornire alle PMI uno strumento per comprendere le loro debolezze, i punti di forza e le aree di miglioramento in una prospettiva ESG, guidando la loro transizione ESG. Per raggiungere l’obiettivo, un tool digitale di autovalutazione è stato sviluppato appositamente. Il questionario include domande provenienti dai più accreditati standard internazionali e dalle più recenti normative europee ed italiane. Il tool sviluppato restituisce ad ogni azienda che compila un questionario dedicato il proprio punteggio ESG suddiviso in categorie e sottocategorie, il posizionamento rispetto alla normativa europea e un confronto settoriale in forma anonima. Questa tesi è stata sviluppata con la collaborazione di Banca Generali e Mainstreet Partners, desiderosi di comprendere la potenziale idea imprenditoriale alla base del progetto. La prima sezione della tesi è dedicata a un’accurata revisione della letteratura accademica esistente. In primo luogo, sono descritti i benefici strategici e finanziari derivanti dall'integrazione dei fattori ESG. Successivamente, le principali normative europee ed italiane vengono divulgate parallelamente al mercato dei rating ESG. Infine, un approfondimento è dedicato alle difficoltà che le PMI italiane hanno nel monitorare e comunicare le proprie performance di sostenibilità. Per costruire il questionario ESG, sono stati sfruttati strumenti esistenti, normative europee e italiane, il framework del Sustainability Accounting Board (SASB) e altri riferimenti per incorporare diverse prospettive. Da un campione di 150 domande, considerazioni quantitative e qualitative sono state applicate per scremare il campione iniziale di domande e inserire apposite domande settoriali. Successivamente, è stato sviluppato un algoritmo di punteggio proprietario per valutare le prestazioni ESG degli intervistati e fornire uno strumento tattico volto a guidare le future strategie aziendali. Infine, per facilitare la comprensione delle performance ESG, è stata creata un’apposita dashboard di reportistica in modo da comunicare sinteticamente e in maniera accattivante i risultati ottenuti. Il campione di aziende che hanno partecipato al test del tool online è pari a 18 imprese al momento della stesura. I feedback ricevuti hanno evidenziato come la dashboard di reportistica ESG sia di grande aiuto nel mappare in modo omnicomprensivo i vari aspetti della sostenibilità, evidenziando i punti di forza e di debolezza di ogni azienda. Inoltre, il tool sviluppato può essere considerato un ottimo supporto per la pianificazione della strategia aziendale. In conclusione, il lavoro prodotto fornisce un valido supporto alle PMI che desiderano integrare le politiche e le considerazioni ESG nelle loro azioni quotidiane e strategiche. Inoltre, lo strumento di autovalutazione ESG aiuta le aziende ad organizzare per la prima volta in un unico documento aspetti fino ad oggi non considerati ed evidenzia le aree di miglioramento su cui focalizzare i futuri piani strategici.

Guiding corporate strategy toward sustainability : an improved self-evaluation tool and ESG scoring system for SMEs

ZACCHETTI, ENRICO;Ragaini, Alessandro Maria
2020/2021

Abstract

In the context of environmental and social revolution hitting globally the economic system, a comprehensive set of tools is being developed to help this transition, including the ESG paradigm. Born in 2005, it involves considering actions’ impacts across an environmental, social, and governance sphere. By scanning the industrial landscape, larger companies are preparing to embrace the ESG revolution. In contrast, minor players like Small and Medium Enterprises (SMEs) are lagging since they do not have comparable financial and human resources. This master thesis aims to provide SMEs with a tool to understand their weaknesses, strengths, and areas of improvement under an ESG perspective, guiding corporate strategy toward sustainability. A self-evaluation questionnaire is developed to obtain such insights, integrating questions from the most reputable disclosure frameworks and European and Italian regulations. Upon participation in this project, a dashboard containing the ESG score divided into categories and sub-categories, the positioning against European regulations, and an anonymous comparison of ESG performances is returned to all respondents. This thesis has been developed with the collaboration of Banca Generali and Mainstreet Partners, willing to understand the potential business idea behind the project. The work comprises different parts, beginning with an accurate review of the existing literature. Strategic and financial benefits arising from the ESG integration are firstly described. Successively, primary regulations are disclosed in parallel to an overview of the ESG rating market and its drawbacks. Finally, a deep dive is dedicated to the shortfalls of SMEs in monitoring and communicating their ESG performances. To build the ESG questionnaire, existing tools, European and Italian regulations, the Sustainability Accounting Board (SASB) framework, and other references were used to incorporate different perspectives. From a pool of 150 questions, quantitative and qualitative considerations were used to screen the initial sample of questions. To account for the materiality principle, sectorial questions have been built exploiting the SASB framework. Successively, a proprietary scoring algorithm is developed to evaluate the ESG performance of respondents and to account for the different industries. The ESG synthetic score aims to provide a tactical tool that will eventually guide future corporate strategies. Therefore, a specific visualization dashboard is created to better achieve the goal. The sample of companies responding to the questionnaire is 18 at the time of writing. Feedbacks received highlighted that the ESG dashboard was of great help in identifying previously unknown areas for ESG development, and it could be considered a great support for planning the business strategy. In conclusion, this work provides valuable support to SMEs willing to integrate ESG policies and considerations in their business operations. In addition, the ESG self-evaluation tool helps firms to guide future strategic thoughts thanks to visualizing results in a detailed, clear, and tailored dashboard.
FRACASSI, RODOLFO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
7-ott-2021
2020/2021
Nel contesto della rivoluzione ambientale e sociale che sta influenzando a livello globale il sistema economico, sono recentemente nati una serie di strumenti per veicolare questa transizione, incluso il paradigma ESG. Nato nel 2005, il paradigma ESG induce a considerare gli impatti delle decisioni aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance. Analizzando il panorama industriale, le aziende di più grande dimensioni sembrano pronte a completare con successo la transizione ESG, mentre le Piccole e Medie Imprese (PMI) sono in ritardo poiché non dispongono delle necessarie risorse finanziarie e umane. Questa tesi di laurea magistrale mira a fornire alle PMI uno strumento per comprendere le loro debolezze, i punti di forza e le aree di miglioramento in una prospettiva ESG, guidando la loro transizione ESG. Per raggiungere l’obiettivo, un tool digitale di autovalutazione è stato sviluppato appositamente. Il questionario include domande provenienti dai più accreditati standard internazionali e dalle più recenti normative europee ed italiane. Il tool sviluppato restituisce ad ogni azienda che compila un questionario dedicato il proprio punteggio ESG suddiviso in categorie e sottocategorie, il posizionamento rispetto alla normativa europea e un confronto settoriale in forma anonima. Questa tesi è stata sviluppata con la collaborazione di Banca Generali e Mainstreet Partners, desiderosi di comprendere la potenziale idea imprenditoriale alla base del progetto. La prima sezione della tesi è dedicata a un’accurata revisione della letteratura accademica esistente. In primo luogo, sono descritti i benefici strategici e finanziari derivanti dall'integrazione dei fattori ESG. Successivamente, le principali normative europee ed italiane vengono divulgate parallelamente al mercato dei rating ESG. Infine, un approfondimento è dedicato alle difficoltà che le PMI italiane hanno nel monitorare e comunicare le proprie performance di sostenibilità. Per costruire il questionario ESG, sono stati sfruttati strumenti esistenti, normative europee e italiane, il framework del Sustainability Accounting Board (SASB) e altri riferimenti per incorporare diverse prospettive. Da un campione di 150 domande, considerazioni quantitative e qualitative sono state applicate per scremare il campione iniziale di domande e inserire apposite domande settoriali. Successivamente, è stato sviluppato un algoritmo di punteggio proprietario per valutare le prestazioni ESG degli intervistati e fornire uno strumento tattico volto a guidare le future strategie aziendali. Infine, per facilitare la comprensione delle performance ESG, è stata creata un’apposita dashboard di reportistica in modo da comunicare sinteticamente e in maniera accattivante i risultati ottenuti. Il campione di aziende che hanno partecipato al test del tool online è pari a 18 imprese al momento della stesura. I feedback ricevuti hanno evidenziato come la dashboard di reportistica ESG sia di grande aiuto nel mappare in modo omnicomprensivo i vari aspetti della sostenibilità, evidenziando i punti di forza e di debolezza di ogni azienda. Inoltre, il tool sviluppato può essere considerato un ottimo supporto per la pianificazione della strategia aziendale. In conclusione, il lavoro prodotto fornisce un valido supporto alle PMI che desiderano integrare le politiche e le considerazioni ESG nelle loro azioni quotidiane e strategiche. Inoltre, lo strumento di autovalutazione ESG aiuta le aziende ad organizzare per la prima volta in un unico documento aspetti fino ad oggi non considerati ed evidenzia le aree di miglioramento su cui focalizzare i futuri piani strategici.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Ragaini-Zacchetti.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi di Laurea Magistrale in Management Engineering
Dimensione 4.87 MB
Formato Adobe PDF
4.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/180118