Starting from the theory of creativity and the cross-pollination of Ideas, the material library, with its archive of innovative materials and their technologies, can be identified as a place that promotes and executes this theory. Considering the advantages and limitations of the material libraries, the project would provide a functional model for the latter which consists in their museumisation: this would make them experiential spaces that are open and intended for all, offering exhibitions, laboratories and hubs for moments of sharing, calls and competitions for the development of new ideas, etc., thus creating new and faster connections for a creative and innovative design.

Partendo dalla teoria sulla creatività e la contaminazione delle idee, la materioteca, con il suo archivio di materiali innovativi e tecnologie legate ad essi, può essere individuata come un luogo promotore ed esecutore di questa teoria. Considerati i vantaggi ed i limiti delle materioteche, il progetto fornirebbe un modello funzionale per queste ultime che consiste nella loro musealizzazione: ciò le renderebbe degli spazi esperienziali aperti e rivolti a tutti, che offrono mostre, laboratori e hub per momenti di condivisione, bandi e concorsi per lo sviluppo di nuove idee, ecc., creando così nuove e più rapide connessioni per una progettazione creativa ed innovativa.

Materials exposed. La musealizzazione delle materioteche per la contaminazione dei saperi delle idee e per la promozione dell'innovazione

Stosic, Aleksandra
2020/2021

Abstract

Starting from the theory of creativity and the cross-pollination of Ideas, the material library, with its archive of innovative materials and their technologies, can be identified as a place that promotes and executes this theory. Considering the advantages and limitations of the material libraries, the project would provide a functional model for the latter which consists in their museumisation: this would make them experiential spaces that are open and intended for all, offering exhibitions, laboratories and hubs for moments of sharing, calls and competitions for the development of new ideas, etc., thus creating new and faster connections for a creative and innovative design.
ARC III - Scuola del Design
7-ott-2021
2020/2021
Partendo dalla teoria sulla creatività e la contaminazione delle idee, la materioteca, con il suo archivio di materiali innovativi e tecnologie legate ad essi, può essere individuata come un luogo promotore ed esecutore di questa teoria. Considerati i vantaggi ed i limiti delle materioteche, il progetto fornirebbe un modello funzionale per queste ultime che consiste nella loro musealizzazione: ciò le renderebbe degli spazi esperienziali aperti e rivolti a tutti, che offrono mostre, laboratori e hub per momenti di condivisione, bandi e concorsi per lo sviluppo di nuove idee, ecc., creando così nuove e più rapide connessioni per una progettazione creativa ed innovativa.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_10_Stosic.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Book tesi
Dimensione 100.4 MB
Formato Adobe PDF
100.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/180200