The Northern Region has for many years recorded the lowest competitiveness among the regions in Montenegro. Insufficient investments have led to great underdevelopment and increasing migration of the population to the Central and Southern regions. To address this problem, strategic development plans emphasize the development of the Northern Region as a priority. In addition to all the potentials it has, the importance of air traffic is stated, ie the reactivation of the former airport ‘Dolac’, as a generator of development not only of the Berane municipality, but of the entire northern region, given that it is the only one among the regions that does not have an airport. In that context, a research was conducted in order to investigate the possibilities and justification of its reactivation. The goal is, through theoretical-analytical and practical research, to understand the importance of the former Berane airport and the changes that its reactivation would bring, as well as to create an efficient airport structure that will meet the needs of regions and passengers from around the world, but also follow all the guidelines of modern architecture, integrated with the surrounding mountain landscapes. Additionally, the visual aspects of the project itself must be in correspondence with the local surrounding architecture, which is why is forseen the use of modified local materials, in a more modern way. The new urban solution will folow the concept of the linear closing the edge of the city, while being in line with some of the benchmarks in close surrounding, and creating at the same time a new gathering place.

La Regione del Nord registra da molti anni la competitività più bassa tra le regioni del Montenegro. Investimenti insufficienti hanno portato ad un forte sottosviluppo e ad una crescente migrazione della popolazione verso le regioni del Centro e del Sud. Per affrontare questo problema, i piani di sviluppo strategico pongono l'accento sullo sviluppo della regione settentrionale come priorità. Oltre a tutte le potenzialità che ha, si afferma l'importanza del traffico aereo, ovvero la riattivazione dell'ex aeroporto 'Dolac', come generatore di sviluppo non solo del comune di Berane, ma dell'intera regione settentrionale, visto che è l'unica tra le regioni che non ha un aeroporto. In tale contesto è stata condotta una ricerca per indagare le possibilità e la giustificazione della sua riattivazione. L'obiettivo è, attraverso ricerche teorico-analitiche e pratiche, comprendere l'importanza dell'ex aeroporto di Berane e i cambiamenti che la sua riattivazione porterebbe, nonché creare una struttura aeroportuale efficiente che soddisfi le esigenze delle regioni e dei passeggeri di tutto il mondo. mondo, ma anche seguire tutte le linee guida dell'architettura moderna, integrata con i paesaggi montani circostanti. Inoltre, gli aspetti visivi del progetto stesso devono essere in corrispondenza con l'architettura locale circostante, motivo per cui è previsto l'uso di materiali locali modificati, in modo più moderno. La nuova soluzione urbana seguirà il concetto del lineare che chiude il confine della città, pur essendo in linea con alcuni dei punti di riferimento nel vicino ambiente, e creando allo stesso tempo un nuovo luogo di aggregazione.

Rebirth of an airport. Project for airport Dolac in Berane, North Montenegro

SEKULIC, VERA;VULANOVIC, VELJKO;Mihailovic, Lara
2020/2021

Abstract

The Northern Region has for many years recorded the lowest competitiveness among the regions in Montenegro. Insufficient investments have led to great underdevelopment and increasing migration of the population to the Central and Southern regions. To address this problem, strategic development plans emphasize the development of the Northern Region as a priority. In addition to all the potentials it has, the importance of air traffic is stated, ie the reactivation of the former airport ‘Dolac’, as a generator of development not only of the Berane municipality, but of the entire northern region, given that it is the only one among the regions that does not have an airport. In that context, a research was conducted in order to investigate the possibilities and justification of its reactivation. The goal is, through theoretical-analytical and practical research, to understand the importance of the former Berane airport and the changes that its reactivation would bring, as well as to create an efficient airport structure that will meet the needs of regions and passengers from around the world, but also follow all the guidelines of modern architecture, integrated with the surrounding mountain landscapes. Additionally, the visual aspects of the project itself must be in correspondence with the local surrounding architecture, which is why is forseen the use of modified local materials, in a more modern way. The new urban solution will folow the concept of the linear closing the edge of the city, while being in line with some of the benchmarks in close surrounding, and creating at the same time a new gathering place.
DOTELLI, GIOVANNI
IMPERADORI, MARCO
PECORA, CORRADO
ROMANO, FRANCESCO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2021
2020/2021
La Regione del Nord registra da molti anni la competitività più bassa tra le regioni del Montenegro. Investimenti insufficienti hanno portato ad un forte sottosviluppo e ad una crescente migrazione della popolazione verso le regioni del Centro e del Sud. Per affrontare questo problema, i piani di sviluppo strategico pongono l'accento sullo sviluppo della regione settentrionale come priorità. Oltre a tutte le potenzialità che ha, si afferma l'importanza del traffico aereo, ovvero la riattivazione dell'ex aeroporto 'Dolac', come generatore di sviluppo non solo del comune di Berane, ma dell'intera regione settentrionale, visto che è l'unica tra le regioni che non ha un aeroporto. In tale contesto è stata condotta una ricerca per indagare le possibilità e la giustificazione della sua riattivazione. L'obiettivo è, attraverso ricerche teorico-analitiche e pratiche, comprendere l'importanza dell'ex aeroporto di Berane e i cambiamenti che la sua riattivazione porterebbe, nonché creare una struttura aeroportuale efficiente che soddisfi le esigenze delle regioni e dei passeggeri di tutto il mondo. mondo, ma anche seguire tutte le linee guida dell'architettura moderna, integrata con i paesaggi montani circostanti. Inoltre, gli aspetti visivi del progetto stesso devono essere in corrispondenza con l'architettura locale circostante, motivo per cui è previsto l'uso di materiali locali modificati, in modo più moderno. La nuova soluzione urbana seguirà il concetto del lineare che chiude il confine della città, pur essendo in linea con alcuni dei punti di riferimento nel vicino ambiente, e creando allo stesso tempo un nuovo luogo di aggregazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_12_Mihailovic_Sekulic_Vulanovic_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Rebirth of an Airport_A0 panels
Dimensione 101.47 MB
Formato Adobe PDF
101.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2021_12_Mihailovic_Sekulic_Vulanovic_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Rebirth of an Airport_Book
Dimensione 31.62 MB
Formato Adobe PDF
31.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/181571