Thanks to the progress of research, new technologies are continuously being introduced in the health sector. However, their application may not bring the expected benefits, may lead to the use of additional economic resources or may require the distribution of existing ones: for this reason, the evaluation of its effectiveness, benefits and costs is an essential challenge for health systems. The Health Technology Assessment (HTA) represents a fundamental aid to this purpose, providing evidence-based information aimed at evaluating health technologies and making decisions about their use or their sustainability. In this paper, a technical study on mass spectrometry is outlined, describing its applications to the hospital with identification of the type of exams, the catchment area, cost-effectiveness analysis, identification of organizational impacts and the study of feasibility in the case of ASST Brianza. The examination of the sources confirms the key role of spectrometric analysis within a clinical analysis laboratory, both in terms of effectiveness in producing reliable and precise results, and in terms of economic efficiency, especially considering the wide range of possible applications. The presence of this technology in the analysis laboratory of a hospital can therefore be considered an important added value for the company quality.

Grazie ai progressi della ricerca, nell’ambito sanitario sono continuamente introdotte nuove tecnologie. Tuttavia l’applicazione delle stesse potrebbe non portare i benefici attesi, potrebbe determinare l’uso di risorse economiche aggiuntive o potrebbe richiedere la distribuzione delle risorse esistenti: per questo motivo la valutazione della sua efficacia, dei benefici e dei costi è una sfida essenziale per i sistemi sanitari. L’Health Technology Assessment (HTA) rappresenta un aiuto fondamentale a questo scopo, fornendo informazioni basate sull’evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità. In questo elaborato è delineato un approfondimento tecnico sulla spettrometria di massa, descrivendo le sue applicazioni all’ambito ospedaliero con identificazione della tipologia di esami, il bacino di utenza, l’analisi costo-efficacia, l’identificazione degli impatti organizzativi e lo studio di fattibilità nel caso di ASST Brianza. L'esame delle fonti conferma il ruolo chiave dell’analisi spettrometrica all’interno di un laboratorio di analisi cliniche, sia in termini di efficacia nella produzione di esiti affidabili e precisi, sia in termini di efficienza economica, considerando soprattutto l’ampio ventaglio di possibili applicazioni. La presenza di tale tecnologia nel laboratorio di analisi di una Azienda Ospedaliera non può quindi che essere considerata un importante valore aggiunto per la qualità aziendale.

Spettrometria di massa per la tossicologia : valutazione degli aspetti tecnici, clinici ed organizzativi dell'applicazione all'ambito ospedaliero rapportata all'attuale metodologia

Mauri, Andrea
2020/2021

Abstract

Thanks to the progress of research, new technologies are continuously being introduced in the health sector. However, their application may not bring the expected benefits, may lead to the use of additional economic resources or may require the distribution of existing ones: for this reason, the evaluation of its effectiveness, benefits and costs is an essential challenge for health systems. The Health Technology Assessment (HTA) represents a fundamental aid to this purpose, providing evidence-based information aimed at evaluating health technologies and making decisions about their use or their sustainability. In this paper, a technical study on mass spectrometry is outlined, describing its applications to the hospital with identification of the type of exams, the catchment area, cost-effectiveness analysis, identification of organizational impacts and the study of feasibility in the case of ASST Brianza. The examination of the sources confirms the key role of spectrometric analysis within a clinical analysis laboratory, both in terms of effectiveness in producing reliable and precise results, and in terms of economic efficiency, especially considering the wide range of possible applications. The presence of this technology in the analysis laboratory of a hospital can therefore be considered an important added value for the company quality.
MOTTA, DANIELA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2021
2020/2021
Grazie ai progressi della ricerca, nell’ambito sanitario sono continuamente introdotte nuove tecnologie. Tuttavia l’applicazione delle stesse potrebbe non portare i benefici attesi, potrebbe determinare l’uso di risorse economiche aggiuntive o potrebbe richiedere la distribuzione delle risorse esistenti: per questo motivo la valutazione della sua efficacia, dei benefici e dei costi è una sfida essenziale per i sistemi sanitari. L’Health Technology Assessment (HTA) rappresenta un aiuto fondamentale a questo scopo, fornendo informazioni basate sull’evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità. In questo elaborato è delineato un approfondimento tecnico sulla spettrometria di massa, descrivendo le sue applicazioni all’ambito ospedaliero con identificazione della tipologia di esami, il bacino di utenza, l’analisi costo-efficacia, l’identificazione degli impatti organizzativi e lo studio di fattibilità nel caso di ASST Brianza. L'esame delle fonti conferma il ruolo chiave dell’analisi spettrometrica all’interno di un laboratorio di analisi cliniche, sia in termini di efficacia nella produzione di esiti affidabili e precisi, sia in termini di efficienza economica, considerando soprattutto l’ampio ventaglio di possibili applicazioni. La presenza di tale tecnologia nel laboratorio di analisi di una Azienda Ospedaliera non può quindi che essere considerata un importante valore aggiunto per la qualità aziendale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_12_Mauri.pdf

Open Access dal 04/11/2022

Descrizione: SPETTROMETRIA DI MASSA PER LA TOSSICOLOGIA: VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI TECNICI, CLINICI ED ORGANIZZATIVI DELL’APPLICAZIONE ALL’AMBITO OSPEDALIERO RAPPORTATA ALL’ATTUALE METODOLOGIA.
Dimensione 25.81 MB
Formato Adobe PDF
25.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/181612