In an era where everybody thinks that online stores are the future, it increases the wish to return to live physical and tangible experiences, which make us touch the product and feel real emotions. A new way of conceiving retail is thus emerging, halfway between online and offline. The idea is to give back to stores, that are becoming more and more virtual, their physical space using new technologies to build the digital aspect. Stores no longer just sell a product, but make a complete, engaging and personalized experience alive. Starting from the evolution of videogame stores, and then analyzing the role of technology in retail and the importance of the customer experience, this thesis investigates how traditional videogame stores can survive to the digital revolution; in the second part the project is presented. Glitch Zone is a meeting place where you can immerse yourself in the world of games, both physical and virtual, alternating educational experiences with activities related to entertainment. Inside there is the Glitch Store, a videogame store where online and offline meet. The store is designed to offer a unique experience and immerse people in the gaming world, following the phygital model, an experience that combines the physical and digital worlds.

In un’era dove si pensa che i negozi online sono il futuro, aumenta il desiderio di tornare a vivere esperienze fisiche e tangibili, che ci facciano toccare con mano il prodotto e provare delle emozioni reali. Sta così nascendo un nuovo modo di concepire il retail, a metà tra online e offline. L’idea è di ridare uno spazio fisico ai negozi che stanno diventando sempre più̀ virtuali, utilizzando le nuove tecnologie per implementare l’aspetto digitale e non vendere più̀ solo un prodotto, ma un’esperienza completa, coinvolgente e personalizzata. Partendo dall’evoluzione degli spazi di vendita dei videogiochi, per poi analizzare l’importanza della customer experience, questa tesi nella prima parte indaga in che modo i negozi tradizionali di videogiochi possono sopravvivere alla rivoluzione digitale; nella seconda parte viene presentato il progetto. Glitch Zone è un luogo di ritrovo in cui è possibile immergersi nel mondo del gioco, sia fisico che virtuale, alternando esperienze educative ad attività̀ legate all’intrattenimento. In questo luogo si trova il Glitch Store, negozio di videogiochi dove online e offline si incontrano. Il negozio è stato progettato per offrire un’esperienza unica e far immergere le persone nel mondo videoludico, seguendo il modello phygital, esperienza che unisce il mondo fisico e quello digitale.

Glitch zone. Glitch store. Evoluzione dei negozi di videogiochi nella sfida alla rivoluzione digitale

Rossi, Valeria
2020/2021

Abstract

In an era where everybody thinks that online stores are the future, it increases the wish to return to live physical and tangible experiences, which make us touch the product and feel real emotions. A new way of conceiving retail is thus emerging, halfway between online and offline. The idea is to give back to stores, that are becoming more and more virtual, their physical space using new technologies to build the digital aspect. Stores no longer just sell a product, but make a complete, engaging and personalized experience alive. Starting from the evolution of videogame stores, and then analyzing the role of technology in retail and the importance of the customer experience, this thesis investigates how traditional videogame stores can survive to the digital revolution; in the second part the project is presented. Glitch Zone is a meeting place where you can immerse yourself in the world of games, both physical and virtual, alternating educational experiences with activities related to entertainment. Inside there is the Glitch Store, a videogame store where online and offline meet. The store is designed to offer a unique experience and immerse people in the gaming world, following the phygital model, an experience that combines the physical and digital worlds.
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2021
2020/2021
In un’era dove si pensa che i negozi online sono il futuro, aumenta il desiderio di tornare a vivere esperienze fisiche e tangibili, che ci facciano toccare con mano il prodotto e provare delle emozioni reali. Sta così nascendo un nuovo modo di concepire il retail, a metà tra online e offline. L’idea è di ridare uno spazio fisico ai negozi che stanno diventando sempre più̀ virtuali, utilizzando le nuove tecnologie per implementare l’aspetto digitale e non vendere più̀ solo un prodotto, ma un’esperienza completa, coinvolgente e personalizzata. Partendo dall’evoluzione degli spazi di vendita dei videogiochi, per poi analizzare l’importanza della customer experience, questa tesi nella prima parte indaga in che modo i negozi tradizionali di videogiochi possono sopravvivere alla rivoluzione digitale; nella seconda parte viene presentato il progetto. Glitch Zone è un luogo di ritrovo in cui è possibile immergersi nel mondo del gioco, sia fisico che virtuale, alternando esperienze educative ad attività̀ legate all’intrattenimento. In questo luogo si trova il Glitch Store, negozio di videogiochi dove online e offline si incontrano. Il negozio è stato progettato per offrire un’esperienza unica e far immergere le persone nel mondo videoludico, seguendo il modello phygital, esperienza che unisce il mondo fisico e quello digitale.
File allegati
File Dimensione Formato  
Valeria Rossi_Glitch Store.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte individuale
Dimensione 69.89 MB
Formato Adobe PDF
69.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
GLITCH ZONE.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Parte di gruppo
Dimensione 136.64 MB
Formato Adobe PDF
136.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/181812