On the background of globalization, innovations in technology and worldwide customers more and more firms, from inception, internationalize rapidly into foreign markets. Although this phenomenon, so called Born Globals Firms, have now been studied for many years, theory and practice are still evolving. This thesis begins with a review of the existing literature on Born Global Firms and subsequently explores the relationship between entrepreneurial teams and the appearance of this particularly “breed” of firms. Based on this analysis, hypotheses about general features of Born Global Firms and the influence of entrepreneurial team are derived and tested. The results of our empirical study on 250 Italian New Technology Based Firms show that number and age of founders and previous work experience in the same sector, differentiates Born Global Firms from young firms that do not follow a rapid internationalization process.

Sulla scia della globalizzazione, delle innovazioni nelle tecnologie e della omogeneizzazione delle preferenze dei consumatori nel mondo, sempre più imprese, sin dalla nascita, internazionalizzano rapidamente le proprie attività all’interno dei mercati esteri. Sebbene questo fenomeno, chiamato Born Global Firm, sia stato analizzato da diversi anni, la teoria e la pratica sono in continua evoluzione. Questo elaborato di tesi inizia con una rassegna della letteratura esistente sulle Born Global Firm e, in seconda istanza, esplora la relazione fra team imprenditoriali e la nascita di questa particolare “razza” d’impresa. Basandosi sull’analisi iniziale, vengono generate, e successivamente testate, alcune ipotesi a carattere generale sulle Born Global Firm e sul’influenza dei team di fondatori. I risultati dell’analisi empirica su 250 New Technology Based Firms italiane mostrano che il numero e l’età dei fondatori, così come l’esperienza lavorativa ottenuta nello stesso settore differenziano le Born Global Firms dalle giovani imprese che non scelgono la strada dell’internazionalizzazione rapida.

Born global firm : le caratteristiche delle giovani imprese globali e l'influenza del team imprenditoriale

PARRAVICINI, NICOLO'
2010/2011

Abstract

On the background of globalization, innovations in technology and worldwide customers more and more firms, from inception, internationalize rapidly into foreign markets. Although this phenomenon, so called Born Globals Firms, have now been studied for many years, theory and practice are still evolving. This thesis begins with a review of the existing literature on Born Global Firms and subsequently explores the relationship between entrepreneurial teams and the appearance of this particularly “breed” of firms. Based on this analysis, hypotheses about general features of Born Global Firms and the influence of entrepreneurial team are derived and tested. The results of our empirical study on 250 Italian New Technology Based Firms show that number and age of founders and previous work experience in the same sector, differentiates Born Global Firms from young firms that do not follow a rapid internationalization process.
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
1-apr-2011
2010/2011
Sulla scia della globalizzazione, delle innovazioni nelle tecnologie e della omogeneizzazione delle preferenze dei consumatori nel mondo, sempre più imprese, sin dalla nascita, internazionalizzano rapidamente le proprie attività all’interno dei mercati esteri. Sebbene questo fenomeno, chiamato Born Global Firm, sia stato analizzato da diversi anni, la teoria e la pratica sono in continua evoluzione. Questo elaborato di tesi inizia con una rassegna della letteratura esistente sulle Born Global Firm e, in seconda istanza, esplora la relazione fra team imprenditoriali e la nascita di questa particolare “razza” d’impresa. Basandosi sull’analisi iniziale, vengono generate, e successivamente testate, alcune ipotesi a carattere generale sulle Born Global Firm e sul’influenza dei team di fondatori. I risultati dell’analisi empirica su 250 New Technology Based Firms italiane mostrano che il numero e l’età dei fondatori, così come l’esperienza lavorativa ottenuta nello stesso settore differenziano le Born Global Firms dalle giovani imprese che non scelgono la strada dell’internazionalizzazione rapida.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_04_Parravicini.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/03/2014

Descrizione: Testo completo della tesi
Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/18221