Negli ultimi anni si è cominciato a parlare di Multicanalità. Ma cosa vuol dire questo termine? Questa tesi prevede un’importante analisi della letteratura volta ad individuare ed analizzare appro-fonditamente il tema della multicanalità attraverso il reperimento di numerosi articoli sia accademici che di impiego professionale. Infatti si sta creando un ampio dibattito tra accademici professionisti e managers su come questo nuovo modo di fare marketing possa realmente concretizzarsi e essere adottato dalle imprese. Il tema principale non è tanto la numerosità dei canali adottati, ma il fatto di saperli gestire in modo integrato per sfruttare tutte le possibili sinergie, evitando quindi la conflit-tualità e la cannibalizzazione tra gli stessi. L’avvento di Internet e del Web 2.0 hanno modificato i comportamenti e il modo di condividere le informazioni, informare ed informarsi, sia degli utenti che delle aziende dando alla multicanalità una spinta non indifferente che si presenta alle imprese come un’opportunità di crescita e differen-ziazione. In particolare i Social Media rappresentano un nuovo strumento di comunicazione e pro-mozione a disposizione delle imprese che vogliono rivolgersi ai propri clienti in modo innovativo. Le principali campagne di marketing di successo rivolte a target giovani, sempre più difficili da raggiungere attraverso i media tradizionali, sono nate multicanale, sfruttando proprio i concetti di community, generazione di contenuti da parte degli utenti, engagement con la marca, condivisione di commenti e di esperienze su un determinato prodotto o brand. Le aziende praticano la multicanalità in modo consapevole o solo perché è un termine di moda? Che significato viene attribuito dalle aziende alla multicanalità? E cosa fanno per implementarla? Per trovare una risposta a queste domande sono state effettuate interviste di validazione presso un campione di aziende, dalle quali emerge che il grado di diffusione non è molto alto e soprattutto non si riscontra una vera e propria strutturazione organizzativa, culturale e infrastrutturale richiesta da un approccio multicanale di successo.

La lunga marcia verso la multicanalità : un confronto tra teoria e pratica

COGLIATI, RAMONA;CAZZANIGA, ELSA
2010/2011

Abstract

Negli ultimi anni si è cominciato a parlare di Multicanalità. Ma cosa vuol dire questo termine? Questa tesi prevede un’importante analisi della letteratura volta ad individuare ed analizzare appro-fonditamente il tema della multicanalità attraverso il reperimento di numerosi articoli sia accademici che di impiego professionale. Infatti si sta creando un ampio dibattito tra accademici professionisti e managers su come questo nuovo modo di fare marketing possa realmente concretizzarsi e essere adottato dalle imprese. Il tema principale non è tanto la numerosità dei canali adottati, ma il fatto di saperli gestire in modo integrato per sfruttare tutte le possibili sinergie, evitando quindi la conflit-tualità e la cannibalizzazione tra gli stessi. L’avvento di Internet e del Web 2.0 hanno modificato i comportamenti e il modo di condividere le informazioni, informare ed informarsi, sia degli utenti che delle aziende dando alla multicanalità una spinta non indifferente che si presenta alle imprese come un’opportunità di crescita e differen-ziazione. In particolare i Social Media rappresentano un nuovo strumento di comunicazione e pro-mozione a disposizione delle imprese che vogliono rivolgersi ai propri clienti in modo innovativo. Le principali campagne di marketing di successo rivolte a target giovani, sempre più difficili da raggiungere attraverso i media tradizionali, sono nate multicanale, sfruttando proprio i concetti di community, generazione di contenuti da parte degli utenti, engagement con la marca, condivisione di commenti e di esperienze su un determinato prodotto o brand. Le aziende praticano la multicanalità in modo consapevole o solo perché è un termine di moda? Che significato viene attribuito dalle aziende alla multicanalità? E cosa fanno per implementarla? Per trovare una risposta a queste domande sono state effettuate interviste di validazione presso un campione di aziende, dalle quali emerge che il grado di diffusione non è molto alto e soprattutto non si riscontra una vera e propria strutturazione organizzativa, culturale e infrastrutturale richiesta da un approccio multicanale di successo.
LAMBERTI, LUCIO
ING II - Facolta' di Ingegneria dei Sistemi
1-apr-2011
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_04_Cazzaniga_Cogliati.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.38 MB
Formato Adobe PDF
7.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/18241