The thesis project responds to the requests of the international competition for the Museum of the XX century in Berlin. The museum is an extension of the Neue National Galerie of Mies Van Der Rohe near the Kulturforum and aims to collect the works of the Nationalgalerie of Berlin. It started from the decomposition of a rectangle, intended as a box containing artwork, placed transversally to the Neue, which was divided into two blocks with different sizes: the block facing the Neue, square-shaped, it contains the main functions of the museum; the block towards the Philharmonic by Hans Scharoun, however, was separated from the museum by an outdoor foyer covered by a concrete sail, and follows the direction of the road that crosses the lot in the part of the Philharmonic. The thesis project, as well as from the compositional point of view, was designed and developed in all its components: from structural design to the definition of technological details, from plant design to life cycle analysis.
Il progetto di tesi elaborato risponde alle richieste del bando di concorso internazionale per il Museo del XX secolo di Berlino. Il museo si presenta come ampliamento della Neue National Galerie di Mies Van Der Rohe nei pressi del Kulturforum e ha lo scopo di raccogliere al suo interno le opere della Nationalgalerie di Berlino. Si è partiti dalla scomposizione di un rettangolo, inteso come una scatola contenitrice di opere d’arte, posto trasversalmente alla Neue, che è stato diviso in due blocchi con dimensioni differenti: il blocco rivolto verso la Neue, a forma quadrata, raccoglie al suo interno le principali funzioni del museo; il blocco verso la Filarmonica di Hans Scharoun invece, è stato separato dal museo tramite un foyer all’aperto coperto da una vela in calcestruzzo, e segue la direttrice della via che attraversa il lotto nella parte della Filarmonica. Il progetto di tesi, oltre che dal punto di vista compositivo, è stato pensato e sviluppato in tutte le sue componenti: dalla progettazione strutturale alla definizione dei dettagli tecnologi, dalla progettazione impiantistica all’analisi del ciclo di vita.
Una scatola per l'arte. Progetto per il museo del XX secolo
Re, Alessia;Ottolina, Andrea
2020/2021
Abstract
The thesis project responds to the requests of the international competition for the Museum of the XX century in Berlin. The museum is an extension of the Neue National Galerie of Mies Van Der Rohe near the Kulturforum and aims to collect the works of the Nationalgalerie of Berlin. It started from the decomposition of a rectangle, intended as a box containing artwork, placed transversally to the Neue, which was divided into two blocks with different sizes: the block facing the Neue, square-shaped, it contains the main functions of the museum; the block towards the Philharmonic by Hans Scharoun, however, was separated from the museum by an outdoor foyer covered by a concrete sail, and follows the direction of the road that crosses the lot in the part of the Philharmonic. The thesis project, as well as from the compositional point of view, was designed and developed in all its components: from structural design to the definition of technological details, from plant design to life cycle analysis.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_12_Ottolina_Re_01.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: trasformazione urbana
Dimensione
8.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_02.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: lightplan
Dimensione
758.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
758.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_03.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: ortofoto
Dimensione
4.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_04.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: attacco a terra e sezioni territoriali
Dimensione
12.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_05.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: assonometria
Dimensione
112.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
112.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_06.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: piante
Dimensione
88.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
88.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_07.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: piante
Dimensione
121.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_08.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: prospetto e sezione
Dimensione
16.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_09.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: prospetto e sezione
Dimensione
6.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_10.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: partito architettonico
Dimensione
21.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_11.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: sezione prospettica
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_12.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: allestimento
Dimensione
14.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
14.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_13.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: strutture
Dimensione
315.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
315.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_14.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: strutture
Dimensione
201.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_15.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: strutture
Dimensione
333.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
333.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_16.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: dettagli tecnologici
Dimensione
496.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
496.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_17.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: impianti
Dimensione
93.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
93.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_18.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: materiali
Dimensione
636.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
636.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_19.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: relazione composizione
Dimensione
6.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_20.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: relazione strutture
Dimensione
6.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_21.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: relazione tecnologia
Dimensione
4.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_22.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: relazione impianti
Dimensione
6.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ottolina_Re_23.PDF.pdf
non accessibile
Descrizione: relazione materiali
Dimensione
8.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/182481