Autore/i | VENTURA, ALICE |
Relatore | DEL CURTO, BARBARA |
Correlatore/i |
GONÇALVES, WHILK MARCELINO MARINELLI, ANDREA PAPILE, FLAVIA |
Scuola / Dip. | ARC III - Scuola del Design |
Data | 21-dic-2021 |
Anno accademico | 2020/2021 |
Titolo della tesi | The application of bioluminescence in the vehicle |
Abstract in italiano | Questo studio, intitolato “L’applicazione della bioluminescenza nel veicolo”, rappresenta le prime basi del progetto ad alto contenuto innovativo lanciato dal gruppo Stellantis, che mira a introdurre la bioluminescenza come fonte di luce ambientale ed estetica nell’automobile. La bioluminescenza è un fenomeno naturale in grado di produrre una luce fredda e morbida attraverso una particolare reazione chimica non tossica, senza la necessità di una luce o di una fonte elettrica. Utilizzata da tempo nel campo medico del bioimaging, la bioluminescenza sta attirando sempre più l’interesse di diversi laboratori, aziende e start-up, attivi in vari campi di applicazione, proprio per i suoi aspetti sostenibili e le sue particolari caratteristiche luminose, oltre al fatto che si tratta di un fenomeno incredibilmente affascinante. Lo scopo di questa tesi è quindi quello di illustrare nel dettaglio lo stato dell’arte della bioluminescenza, i suoi principi e le sue varie applicazioni, al fine di comprendere i vincoli e le opportunità di questa tecnologia, arrivando infine alla selezione del sistema bioluminescente più adatto per un’applicazione in campo automobilistico e alla presentazione di un primo prototipo funzionante. Per quanto riguarda quest’ultimo, è proprio la crescente attenzione verso veicoli più sostenibili, “vicini alla natura” e futuristici che rende la bioluminescenza un’innovazione molto interessante per i marchi premium ed ecologicamente sensibili al tema. |
Abstract in inglese | This study, entitled “The application of bioluminescence in the vehicle”, represents the first foundations of the highly innovative project launched by the Groupe Stellantis, which aims to introduce bioluminescence as an environmental and aesthetic light source in the car. Bioluminescence is a natural phenomenon that can produce cold and smooth light through a particular, non-toxic, chemical reaction, without the need for a light or an electrical source. Long used in the medical field of bioimaging, bioluminescence is increasingly attracting the interest of various laboratories, companies and start-ups, active in various fields of application, precisely because of its sustainable aspects and its particular luminous characteristics, as well as the fact that it is an incredibly fascinating phenomenon. The aim of this document is therefore to illustrate a detailed state of the art of bioluminescence, its principles and its various applications, in order to understand the constraints and opportunities of this technology, finally leading to the selection of the most suitable bioluminescent system for an application in the automotive field and the presentation of a first working prototype. As far as the latter is concerned, it is precisely the growing attention towards more sustainable, “close to nature” and futuristic vehicles that makes bioluminescence a very attractive innovation for premium and ecologically sensitive brands. |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
2021_12_Ventura.pdf
non accessibile |
Disegni tecnici | 9.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_21_Ventura.pdf
non accessibile |
Schede tecniche | 1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2021_12_Ventura_Tesi.pdf
non accessibile |
Testo della tesi | 17.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/182484