From the Nineteenth century until the early 2000s, architecture has increasingly relied on books and magazines to be passed on and communicated. In the last twenty years the world of communication has radically changed. Among the main reasons, there are certainly the undeniable advancement of digital technology and its popularisation. Newspapers, journals and magazines had to adapt to the ongoing transformation, taking a long route from being simple paper artifacts, to become wider and mixed information systems. On the Italian scene, domus - leading magazine in the architecture, design and art fields - is a case of both tradition and innovation. Founded in 1928 by Gio Ponti, it has never stopped publishing, questioning and updating itself, always maintaining its own clear line and style, but adapting it from time to time to needs and media. Domus offers an interesting case study to be analysed in order to understand the consequences of the global scale dematerialisation, acceleration and overproduction of images. In the following pages, its history - from 2000 to 2017 - is analysed, focusing on the role that each editorship has played in this process; on the different media experiments, and on the consequences that this processes had on the relation between text and image of architecture. Indeed, the research question on which this thesis is based is if and how the relationship between architectural images and texts has evolved in a moment of cultural and media transformation and transition. This thesis focuses on the period between the 2000 and the 2017 - crucial years of this revolution - but also takes into account the situation just before 2000, and the more recent history, from 2017 to the present.

Dal diciannovesimo secolo fino ai primi anni 2000, l'Architettura era fondamentalmente divulgata tramite libri e riviste. Negli ultimi vent'anni il mondo della comunicazione è radicalmente cambiato. Tra le ragioni principali, ci sono sicuramente l'innegabile avanzamento della tecnologia digitale e la sua diffusione. Giornali, riviste e quotidiani si sono dovuti adattare alla trasformazione in atto, compiendo un lungo percorso che li ha portati ad essere da semplici artefatti cartacei a sistemi informativi più ampi e a più livelli. Nel panorama italiano, domus - rivista leader nel campo dell'architettura, del design e dell'arte - è allo stesso tempo un caso di tradizione e innovazione. Fondata nel 1928 da Gio Ponti, non ha mai smesso di pubblicare, mettersi in discussione e aggiornarsi, mantenendo sempre una propria linea e un certo stile, ma adattandoli di volta in volta alle esigenze e ai media. Domus è un caso-studio interessante da analizzare per comprendere le conseguenze della dematerializzazione, dell'accelerazione e della sovrapproduzione di immagini su scala globale. Nelle pagine che seguono, la sua storia - dal 2000 al 2017 – è analizzata concentrandosi sul ruolo che ciascuna redazione ha giocato in questo processo; sulle diverse sperimentazioni mediatiche, e sulle conseguenze che questi processi hanno avuto sul rapporto tra testo e immagine dell'architettura. Infatti, la domanda di ricerca su cui si basa questa tesi è se, e come, il rapporto tra immagini e testi di architettura si è evoluto in un momento di trasformazione e transizione culturale e mediatica. Questa tesi si concentra sul periodo tra il 2000 e il 2017 - anni cruciali di questa rivoluzione - ma prende in considerazione anche la situazione appena prima del 2000, e la storia più recente, dal 2017 ad oggi.

Domus : from architectural periodical to information system. Image and text of architecture in the digital revolution

Sasso, Donata
2020/2021

Abstract

From the Nineteenth century until the early 2000s, architecture has increasingly relied on books and magazines to be passed on and communicated. In the last twenty years the world of communication has radically changed. Among the main reasons, there are certainly the undeniable advancement of digital technology and its popularisation. Newspapers, journals and magazines had to adapt to the ongoing transformation, taking a long route from being simple paper artifacts, to become wider and mixed information systems. On the Italian scene, domus - leading magazine in the architecture, design and art fields - is a case of both tradition and innovation. Founded in 1928 by Gio Ponti, it has never stopped publishing, questioning and updating itself, always maintaining its own clear line and style, but adapting it from time to time to needs and media. Domus offers an interesting case study to be analysed in order to understand the consequences of the global scale dematerialisation, acceleration and overproduction of images. In the following pages, its history - from 2000 to 2017 - is analysed, focusing on the role that each editorship has played in this process; on the different media experiments, and on the consequences that this processes had on the relation between text and image of architecture. Indeed, the research question on which this thesis is based is if and how the relationship between architectural images and texts has evolved in a moment of cultural and media transformation and transition. This thesis focuses on the period between the 2000 and the 2017 - crucial years of this revolution - but also takes into account the situation just before 2000, and the more recent history, from 2017 to the present.
SCRIVANO, PAOLO
CARAMELLINO, GAIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2021
2020/2021
Dal diciannovesimo secolo fino ai primi anni 2000, l'Architettura era fondamentalmente divulgata tramite libri e riviste. Negli ultimi vent'anni il mondo della comunicazione è radicalmente cambiato. Tra le ragioni principali, ci sono sicuramente l'innegabile avanzamento della tecnologia digitale e la sua diffusione. Giornali, riviste e quotidiani si sono dovuti adattare alla trasformazione in atto, compiendo un lungo percorso che li ha portati ad essere da semplici artefatti cartacei a sistemi informativi più ampi e a più livelli. Nel panorama italiano, domus - rivista leader nel campo dell'architettura, del design e dell'arte - è allo stesso tempo un caso di tradizione e innovazione. Fondata nel 1928 da Gio Ponti, non ha mai smesso di pubblicare, mettersi in discussione e aggiornarsi, mantenendo sempre una propria linea e un certo stile, ma adattandoli di volta in volta alle esigenze e ai media. Domus è un caso-studio interessante da analizzare per comprendere le conseguenze della dematerializzazione, dell'accelerazione e della sovrapproduzione di immagini su scala globale. Nelle pagine che seguono, la sua storia - dal 2000 al 2017 – è analizzata concentrandosi sul ruolo che ciascuna redazione ha giocato in questo processo; sulle diverse sperimentazioni mediatiche, e sulle conseguenze che questi processi hanno avuto sul rapporto tra testo e immagine dell'architettura. Infatti, la domanda di ricerca su cui si basa questa tesi è se, e come, il rapporto tra immagini e testi di architettura si è evoluto in un momento di trasformazione e transizione culturale e mediatica. Questa tesi si concentra sul periodo tra il 2000 e il 2017 - anni cruciali di questa rivoluzione - ma prende in considerazione anche la situazione appena prima del 2000, e la storia più recente, dal 2017 ad oggi.
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI MAGISTRALE DONATA SASSO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: File pdf della tesi
Dimensione 110.54 MB
Formato Adobe PDF
110.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/182693