Purpose: The purpose of this report is to review the best practices and policies in higher education institutes, building a roadmap for Politecnico di Milano to adopt the UN 2030 Agenda that is the sustainable development goals (SDGs). The idea is to understand the best policies which has helped institutions to hold their place as top performers in the sustainable domain and develop frameworks and models to introduce these practices coherently at Politecnico. As Impact rankings play a vital role in establishing any Universities performance in sustainability, special attention is given to methodologies and assessment criteria of university operations and efforts to accomplish an Impact ranking in accordance to the Times Higher Education system. Moreover, other ranking typologies are also considered to provide a holistic approach and stipulate recommendations thereafter. Extant knowledge: Literature suggests that sustainability practices in university are not limited to operational or teaching areas but goes way beyond the traditional approaches of efficiency and conservation practices or awareness programs that highlight the importance of best practices for the benefit of society. The dynamic and demanding world that we live in today, is highly influenced by fast-paced technology and information platforms like social media. Providing tools and training for empowering the local community along with the student community is fundamental in achieving sustainability. Thus, continuous online learning and sharing practices play an important role in this direction towards achieving goals. Apart from academia and raising awareness on sensitive issues of gender equality, Reduced inequalities, etc., universities can reach out through third mission programs for the benefit of students and locals alike. As the front runners for sustainability, universities create leaders who are not only knowledgeable on sustainability and related issues but are empowered with the right tools and attitude to carry forth the best practices and inspire others to embrace this path. Novelty: The paper extensively reviews policies and practices followed by universities with a strong performance in the sustainability paradigm. Thus, for most parts it is internet-based. The frameworks developed post analysis are in line with the models developed by the UN and associated partners for the implementation of sustainable goals at the global level. The models have been modified to adapt to the local context of the university. Moreover, with the aim to deepen the undertakings relevant to sustainable practices in Politecnico di Milano, discussions were held with a member of the SDG working group of the university gaining specific insights on the practical and realistic setup of sustainability topographies. Main findings: The roadmap construed after exhaustive analysis insinuates an integrated pathway with specific levers comprising of governance and collective action at the core to bring about transformational change in all university dimensions towards sustainable development through Research and teaching, Stewardship of activities within the institute’s boundaries, outreach effort with respect to the local community and beyond. The roadmap fosters the full implementation of the university’s commitment to the sustainable development goals, covering the plans already undertaken in its capacity to achieve sustainability, further elaborating on opportunities. Some of the key areas of optimization for Politecnico include, streamlining of existing activities to align to specific target levels. This approach will prove to be advantageous over trailing regulatory policies with no timebound targets as the benchmark analysis highlights. Sustainable behavioural patterns play a major role in accomplishing the SDGs, empowering citizen and student participation by incentivised challenges and competitions to keep all stakeholders involved is important. As established, coordination and collaboration are vital on the path to achieving the goals. A step further in this dimension is through peer learning and teamwork as an effective way to improve delivery and promote problem-based learning. The university must leverage existing partnerships and participation mechanisms for defining sustainable priorities rather than using ad hoc processes. Improving outreach efforts along with internal stewardship in the university by helping local bodies and start-ups is another step in the direction of sustainability. Consequently, a unified multilevel approach is suitable to endorse transformative agendas at the university level. Operational governance with a bilateral, integrated and multi-tiered system will ensure the inclusion of diverse stakeholders, thereby creating ownership, commitment and accountability at all dimensions. The establishment of SDG task forces or operational groups is an assuring way of linking departments of the university with local or government bodies. These groups can be the voice and advocate to mobilize the SDGs and work towards the sustainable commitments of all departments and institution as a whole, considering the community concerns as well. The path to sustainability does not end here, it is a continual cyclic system. Routinely monitoring and evaluating protocols to further improve the university setting and building capacity is critical for goals. Thus, continuous development through capacity building and innovation is the key to achieving responsive leadership in sustainability. Limitations of the study: The practices proposed do not take into account the possible financial constraints the universities might encounter during the implementation of sustainability protocols. Moreover, setting of attainable targets significantly relies on the university’s capacity and financial resource allocations, so these two aspects are not discussed in detail. In practicality, it’s important to consider these parameters as financial sustainability is one of the key levers that can drive transformational change to integrate sustainability in universities. Apart from conventional budgeting approaches, the university can consider alternate financing channels to support its cause whenever necessary.

Scopo: L’obiettivo del lavoro di tesi è definire una road map per il Politecnico di Milano per l'adozione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Partendo dall’analisi delle migliori pratiche e politiche degli istituti internazionali di istruzione superiore, la tesi definisce le caratteristiche di tali pratiche e come hanno supportato le differenti istituzioni nel posizionarsi come top performer nel dominio sostenibile e sviluppa quadri e modelli per introdurre queste pratiche in modo coerente nel Politecnico. Poiché le classifiche Impact svolgono un ruolo fondamentale nello stabilire le prestazioni di qualsiasi università in materia di sostenibilità, viene prestata particolare attenzione alle metodologie e ai criteri di valutazione delle operazioni universitarie e agli sforzi per ottenere una classifica Impact in conformità al sistema Times Higher Education. Inoltre, si considerano anche altre tipologie di classificazione per fornire un approccio olistico e formulare la road map e le relative raccomandazioni. Conoscenza esistente: la letteratura suggerisce che le pratiche di sostenibilità nelle università non si limitano alle aree operative o di insegnamento, ma superando gli approcci tradizionali di efficienza, accompagnano l’intero sistema universitario nel generare benefici per la società. Il mondo dinamico e sfidante in cui viviamo oggi è fortemente influenzato dall’innovazione tecnologia e dalle piattaforme di informazione come i social media. Fornire per esempio strumenti e corsi di formazione per responsabilizzare la comunità locale insieme alla comunità studentesca è fondamentale per raggiungere la sostenibilità. Pertanto, le pratiche di apprendimento e condivisione online continue svolgono un ruolo importante in questa direzione verso il raggiungimento degli obiettivi. Oltre al mondo accademico e alla sensibilizzazione su questioni delicate di uguaglianza di genere, riduzione delle disuguaglianze, ecc., le università possono raggiungere attraverso programmi di terza missione a beneficio degli studenti e della comunità di riferimento In qualità di precursori per la sostenibilità, le università creano leader che non solo sono ben informati sulla sostenibilità e sulle questioni correlate, ma sono dotati degli strumenti e del posizionamento culturale corretto per portare avanti le migliori pratiche e ispirare gli altri ad abbracciare questo percorso. Novità:la tesi esaminando in maniera strutturata le numerose politiche e pratiche di sostenibilità seguite dalle università sviluppa una nuova road map per il Politecnico. La tesi si è basata su dati secondari reperibili sui siti delle università analizzando come i differenti framework siano allineati con i modelli sviluppati dall'ONU e dai partner associati per l'attuazione di obiettivi sostenibili a livello globale. I modelli sono stati modificati per adattarsi al contesto locale dell'università. Inoltre, con l'obiettivo di approfondire gli impegni relativi alle pratiche sostenibili nel Politecnico di Milano, la roadmap sviluppata è stata convalidata da un panel di esperti del gruppo di lavoro SDG dell'università, acquisendo approfondimenti specifici sull'impostazione pratica e dei possibili sistemi di sostenibilità. Risultati principali: la tabella di marcia costruita dopo un'analisi esaustiva propone un percorso integrato con leve specifiche che comprendono governance e azione collettiva come elementi centrali per assicurare un cambiamento trasformativo in tutte le dimensioni universitarie verso lo sviluppo sostenibile attraverso la ricerca e l'insegnamento, la gestione delle attività all'interno dell’università, sforzo di sensibilizzazione rispetto alla comunità locale e oltre. La tabella di marcia promuove la piena attuazione dell'impegno dell'università per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, a partire dai i piani già intrapresi per la sostenibilità, elaborando ulteriormente le opportunità. Alcune delle aree chiave di ottimizzazione per il Politecnico includono, la razionalizzazione delle attività esistenti per allinearle a specifici livelli di destinazione. Questo approccio si rivelerà vantaggioso rispetto alle politiche regolamentari finali con obiettivi temporali, come evidenzia l'analisi del benchmark. I modelli comportamentali sostenibili svolgono un ruolo importante nella realizzazione degli SDG, è importante dare potere alla partecipazione di cittadini e studenti attraverso sfide e concorsi incentivati per mantenere tutte le parti interessate coinvolte. Come stabilito, il coordinamento e la collaborazione sono vitali nel percorso verso il raggiungimento degli obiettivi. Un ulteriore passo avanti in questa dimensione è attraverso l'apprendimento tra pari e il lavoro di squadra come un modo efficace per migliorare la consegna e promuovere l'apprendimento basato sui problemi. L'università deve sfruttare le partnership esistenti ei meccanismi di partecipazione per definire priorità sostenibili piuttosto che utilizzare processi ad hoc. Migliorare gli sforzi di sensibilizzazione insieme alla gestione interna dell'università aiutando gli enti locali e le start-up è un altro passo nella direzione della sostenibilità. Di conseguenza, un approccio multilivello unificato è adatto per sostenere agende trasformative a livello universitario. La governance operativa con un sistema bilaterale, integrato e multilivello assicurerà l'inclusione di diverse parti interessate, creando così titolarità, impegno e responsabilità a tutte le dimensioni. L'istituzione di task force o gruppi operativi SDG è un modo fattivo per collegare i dipartimenti dell'università con gli enti locali o governativi. Questi gruppi possono essere la voce e e avere l’autorevolezza per mobilitare gli SDG e lavorare per gli impegni sostenibili di tutti i dipartimenti e dell'istituzione nel suo insieme, considerando anche le necessità della comunità. Il percorso verso la sostenibilità non finisce qui, è un sistema ciclico continuo. Il monitoraggio e la valutazione di routine dei protocolli per migliorare ulteriormente l'ambiente universitario e la creazione di capacità è fondamentale per gli obiettivi, per tale motivo la tesi sviluppa anche un set di indicatori per il monitoraggio e la valutazione. Pertanto, lo sviluppo continuo attraverso la creazione di capacità e l'innovazione è la chiave per raggiungere una leadership reattiva nella sostenibilità. Limiti dello studio: Le pratiche proposte non tengono conto dei possibili vincoli finanziari che le università potrebbero incontrare durante l'attuazione dei protocolli di sostenibilità. Inoltre, la definizione di obiettivi raggiungibili dipende in modo significativo dalla capacità dell'università e dall'allocazione delle risorse finanziarie, quindi questi due aspetti non sono discussi in dettaglio. In pratica, è importante considerare questi parametri poiché la sostenibilità finanziaria è una delle leve chiave che possono guidare il cambiamento trasformativo per integrare la sostenibilità nelle università. Oltre agli approcci di budget convenzionali, l'università può prendere in considerazione canali di finanziamento alternativi per sostenere la sua causa ogni volta che è necessario.

Universities and sustainability. The role of rankings and strategic policies in sustainability

KUPPANDA UTHAPPA, DHARSHIKA
2020/2021

Abstract

Purpose: The purpose of this report is to review the best practices and policies in higher education institutes, building a roadmap for Politecnico di Milano to adopt the UN 2030 Agenda that is the sustainable development goals (SDGs). The idea is to understand the best policies which has helped institutions to hold their place as top performers in the sustainable domain and develop frameworks and models to introduce these practices coherently at Politecnico. As Impact rankings play a vital role in establishing any Universities performance in sustainability, special attention is given to methodologies and assessment criteria of university operations and efforts to accomplish an Impact ranking in accordance to the Times Higher Education system. Moreover, other ranking typologies are also considered to provide a holistic approach and stipulate recommendations thereafter. Extant knowledge: Literature suggests that sustainability practices in university are not limited to operational or teaching areas but goes way beyond the traditional approaches of efficiency and conservation practices or awareness programs that highlight the importance of best practices for the benefit of society. The dynamic and demanding world that we live in today, is highly influenced by fast-paced technology and information platforms like social media. Providing tools and training for empowering the local community along with the student community is fundamental in achieving sustainability. Thus, continuous online learning and sharing practices play an important role in this direction towards achieving goals. Apart from academia and raising awareness on sensitive issues of gender equality, Reduced inequalities, etc., universities can reach out through third mission programs for the benefit of students and locals alike. As the front runners for sustainability, universities create leaders who are not only knowledgeable on sustainability and related issues but are empowered with the right tools and attitude to carry forth the best practices and inspire others to embrace this path. Novelty: The paper extensively reviews policies and practices followed by universities with a strong performance in the sustainability paradigm. Thus, for most parts it is internet-based. The frameworks developed post analysis are in line with the models developed by the UN and associated partners for the implementation of sustainable goals at the global level. The models have been modified to adapt to the local context of the university. Moreover, with the aim to deepen the undertakings relevant to sustainable practices in Politecnico di Milano, discussions were held with a member of the SDG working group of the university gaining specific insights on the practical and realistic setup of sustainability topographies. Main findings: The roadmap construed after exhaustive analysis insinuates an integrated pathway with specific levers comprising of governance and collective action at the core to bring about transformational change in all university dimensions towards sustainable development through Research and teaching, Stewardship of activities within the institute’s boundaries, outreach effort with respect to the local community and beyond. The roadmap fosters the full implementation of the university’s commitment to the sustainable development goals, covering the plans already undertaken in its capacity to achieve sustainability, further elaborating on opportunities. Some of the key areas of optimization for Politecnico include, streamlining of existing activities to align to specific target levels. This approach will prove to be advantageous over trailing regulatory policies with no timebound targets as the benchmark analysis highlights. Sustainable behavioural patterns play a major role in accomplishing the SDGs, empowering citizen and student participation by incentivised challenges and competitions to keep all stakeholders involved is important. As established, coordination and collaboration are vital on the path to achieving the goals. A step further in this dimension is through peer learning and teamwork as an effective way to improve delivery and promote problem-based learning. The university must leverage existing partnerships and participation mechanisms for defining sustainable priorities rather than using ad hoc processes. Improving outreach efforts along with internal stewardship in the university by helping local bodies and start-ups is another step in the direction of sustainability. Consequently, a unified multilevel approach is suitable to endorse transformative agendas at the university level. Operational governance with a bilateral, integrated and multi-tiered system will ensure the inclusion of diverse stakeholders, thereby creating ownership, commitment and accountability at all dimensions. The establishment of SDG task forces or operational groups is an assuring way of linking departments of the university with local or government bodies. These groups can be the voice and advocate to mobilize the SDGs and work towards the sustainable commitments of all departments and institution as a whole, considering the community concerns as well. The path to sustainability does not end here, it is a continual cyclic system. Routinely monitoring and evaluating protocols to further improve the university setting and building capacity is critical for goals. Thus, continuous development through capacity building and innovation is the key to achieving responsive leadership in sustainability. Limitations of the study: The practices proposed do not take into account the possible financial constraints the universities might encounter during the implementation of sustainability protocols. Moreover, setting of attainable targets significantly relies on the university’s capacity and financial resource allocations, so these two aspects are not discussed in detail. In practicality, it’s important to consider these parameters as financial sustainability is one of the key levers that can drive transformational change to integrate sustainability in universities. Apart from conventional budgeting approaches, the university can consider alternate financing channels to support its cause whenever necessary.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2021
2020/2021
Scopo: L’obiettivo del lavoro di tesi è definire una road map per il Politecnico di Milano per l'adozione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). Partendo dall’analisi delle migliori pratiche e politiche degli istituti internazionali di istruzione superiore, la tesi definisce le caratteristiche di tali pratiche e come hanno supportato le differenti istituzioni nel posizionarsi come top performer nel dominio sostenibile e sviluppa quadri e modelli per introdurre queste pratiche in modo coerente nel Politecnico. Poiché le classifiche Impact svolgono un ruolo fondamentale nello stabilire le prestazioni di qualsiasi università in materia di sostenibilità, viene prestata particolare attenzione alle metodologie e ai criteri di valutazione delle operazioni universitarie e agli sforzi per ottenere una classifica Impact in conformità al sistema Times Higher Education. Inoltre, si considerano anche altre tipologie di classificazione per fornire un approccio olistico e formulare la road map e le relative raccomandazioni. Conoscenza esistente: la letteratura suggerisce che le pratiche di sostenibilità nelle università non si limitano alle aree operative o di insegnamento, ma superando gli approcci tradizionali di efficienza, accompagnano l’intero sistema universitario nel generare benefici per la società. Il mondo dinamico e sfidante in cui viviamo oggi è fortemente influenzato dall’innovazione tecnologia e dalle piattaforme di informazione come i social media. Fornire per esempio strumenti e corsi di formazione per responsabilizzare la comunità locale insieme alla comunità studentesca è fondamentale per raggiungere la sostenibilità. Pertanto, le pratiche di apprendimento e condivisione online continue svolgono un ruolo importante in questa direzione verso il raggiungimento degli obiettivi. Oltre al mondo accademico e alla sensibilizzazione su questioni delicate di uguaglianza di genere, riduzione delle disuguaglianze, ecc., le università possono raggiungere attraverso programmi di terza missione a beneficio degli studenti e della comunità di riferimento In qualità di precursori per la sostenibilità, le università creano leader che non solo sono ben informati sulla sostenibilità e sulle questioni correlate, ma sono dotati degli strumenti e del posizionamento culturale corretto per portare avanti le migliori pratiche e ispirare gli altri ad abbracciare questo percorso. Novità:la tesi esaminando in maniera strutturata le numerose politiche e pratiche di sostenibilità seguite dalle università sviluppa una nuova road map per il Politecnico. La tesi si è basata su dati secondari reperibili sui siti delle università analizzando come i differenti framework siano allineati con i modelli sviluppati dall'ONU e dai partner associati per l'attuazione di obiettivi sostenibili a livello globale. I modelli sono stati modificati per adattarsi al contesto locale dell'università. Inoltre, con l'obiettivo di approfondire gli impegni relativi alle pratiche sostenibili nel Politecnico di Milano, la roadmap sviluppata è stata convalidata da un panel di esperti del gruppo di lavoro SDG dell'università, acquisendo approfondimenti specifici sull'impostazione pratica e dei possibili sistemi di sostenibilità. Risultati principali: la tabella di marcia costruita dopo un'analisi esaustiva propone un percorso integrato con leve specifiche che comprendono governance e azione collettiva come elementi centrali per assicurare un cambiamento trasformativo in tutte le dimensioni universitarie verso lo sviluppo sostenibile attraverso la ricerca e l'insegnamento, la gestione delle attività all'interno dell’università, sforzo di sensibilizzazione rispetto alla comunità locale e oltre. La tabella di marcia promuove la piena attuazione dell'impegno dell'università per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, a partire dai i piani già intrapresi per la sostenibilità, elaborando ulteriormente le opportunità. Alcune delle aree chiave di ottimizzazione per il Politecnico includono, la razionalizzazione delle attività esistenti per allinearle a specifici livelli di destinazione. Questo approccio si rivelerà vantaggioso rispetto alle politiche regolamentari finali con obiettivi temporali, come evidenzia l'analisi del benchmark. I modelli comportamentali sostenibili svolgono un ruolo importante nella realizzazione degli SDG, è importante dare potere alla partecipazione di cittadini e studenti attraverso sfide e concorsi incentivati per mantenere tutte le parti interessate coinvolte. Come stabilito, il coordinamento e la collaborazione sono vitali nel percorso verso il raggiungimento degli obiettivi. Un ulteriore passo avanti in questa dimensione è attraverso l'apprendimento tra pari e il lavoro di squadra come un modo efficace per migliorare la consegna e promuovere l'apprendimento basato sui problemi. L'università deve sfruttare le partnership esistenti ei meccanismi di partecipazione per definire priorità sostenibili piuttosto che utilizzare processi ad hoc. Migliorare gli sforzi di sensibilizzazione insieme alla gestione interna dell'università aiutando gli enti locali e le start-up è un altro passo nella direzione della sostenibilità. Di conseguenza, un approccio multilivello unificato è adatto per sostenere agende trasformative a livello universitario. La governance operativa con un sistema bilaterale, integrato e multilivello assicurerà l'inclusione di diverse parti interessate, creando così titolarità, impegno e responsabilità a tutte le dimensioni. L'istituzione di task force o gruppi operativi SDG è un modo fattivo per collegare i dipartimenti dell'università con gli enti locali o governativi. Questi gruppi possono essere la voce e e avere l’autorevolezza per mobilitare gli SDG e lavorare per gli impegni sostenibili di tutti i dipartimenti e dell'istituzione nel suo insieme, considerando anche le necessità della comunità. Il percorso verso la sostenibilità non finisce qui, è un sistema ciclico continuo. Il monitoraggio e la valutazione di routine dei protocolli per migliorare ulteriormente l'ambiente universitario e la creazione di capacità è fondamentale per gli obiettivi, per tale motivo la tesi sviluppa anche un set di indicatori per il monitoraggio e la valutazione. Pertanto, lo sviluppo continuo attraverso la creazione di capacità e l'innovazione è la chiave per raggiungere una leadership reattiva nella sostenibilità. Limiti dello studio: Le pratiche proposte non tengono conto dei possibili vincoli finanziari che le università potrebbero incontrare durante l'attuazione dei protocolli di sostenibilità. Inoltre, la definizione di obiettivi raggiungibili dipende in modo significativo dalla capacità dell'università e dall'allocazione delle risorse finanziarie, quindi questi due aspetti non sono discussi in dettaglio. In pratica, è importante considerare questi parametri poiché la sostenibilità finanziaria è una delle leve chiave che possono guidare il cambiamento trasformativo per integrare la sostenibilità nelle università. Oltre agli approcci di budget convenzionali, l'università può prendere in considerazione canali di finanziamento alternativi per sostenere la sua causa ogni volta che è necessario.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_12_Kuppanda Uthappa.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Dissertation on Sustainability in Universities
Dimensione 3.43 MB
Formato Adobe PDF
3.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/183524