In the interior design field, the chair is usually represented in floorplans as a simple square, positioned next to a table and characterized by a single clear function. In reality, the chairs in our homes are full of values and meanings that are implicit but still universally understandable by whoever is a part of the same culture. The divide between what is designed on paper and how the domestic universe is actually experienced also goes through the many non-conventional uses we make of this versatile piece of furniture. Through this thesis I want to investigate the history of the role of the chair and how this changes according to the context.

Nel campo dell’interior design, la sedia è solitamente rappresentata in pianta come un anonimo quadrato, collocata accanto ad un tavolo e connotata da una unica chiara e semplice funzione. Nella realtà, le sedie presenti nelle nostre case sono ricoperte di valori e significati impliciti ed invisibili ma universalmente comprensibili da chiunque faccia parte di una stessa cultura. Il divario tra ciò che viene progettato su carta e come l’universo domestico viene effettivamente vissuto passa anche attraverso i molteplici usi non convenzionali che facciamo di questo versatile mobile. Con questa tesi si è voluto svolgere un lavoro di indagine sulla storia del ruolo della sedia e di come questo si modifichi relativamente al contesto.

Guarda quante sedie. Indagine sulla versatilità della sedia negli interni domestici

Lazzari, Anna Flavia
2020/2021

Abstract

In the interior design field, the chair is usually represented in floorplans as a simple square, positioned next to a table and characterized by a single clear function. In reality, the chairs in our homes are full of values and meanings that are implicit but still universally understandable by whoever is a part of the same culture. The divide between what is designed on paper and how the domestic universe is actually experienced also goes through the many non-conventional uses we make of this versatile piece of furniture. Through this thesis I want to investigate the history of the role of the chair and how this changes according to the context.
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2021
2020/2021
Nel campo dell’interior design, la sedia è solitamente rappresentata in pianta come un anonimo quadrato, collocata accanto ad un tavolo e connotata da una unica chiara e semplice funzione. Nella realtà, le sedie presenti nelle nostre case sono ricoperte di valori e significati impliciti ed invisibili ma universalmente comprensibili da chiunque faccia parte di una stessa cultura. Il divario tra ciò che viene progettato su carta e come l’universo domestico viene effettivamente vissuto passa anche attraverso i molteplici usi non convenzionali che facciamo di questo versatile mobile. Con questa tesi si è voluto svolgere un lavoro di indagine sulla storia del ruolo della sedia e di come questo si modifichi relativamente al contesto.
File allegati
File Dimensione Formato  
2021_12_Lazzari.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo tesi
Dimensione 15.4 MB
Formato Adobe PDF
15.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/183896