Matosinhos became an important location for Portugal in the 19th century, when the commercial port was transferred from the city of Porto to the latter. Over the years, the port has undergone various changes, occupying a large portion of the urban area. Starting from the second half of the 20th century, the presence of the most important port pole in the northern region has allowed the municipality to implement a series of interventions capable of redeveloping many areas with an industrial vocation. However, the port has always been treated as a single entity. In fact, at present the port of Leixões is an autonomous body within the limits of Matosinhos, representing a constraint for the growth of the area. Drawing inspiration from a pre-existing idea of ​​redevelopment of the site and maintaining a vocation linked to fishing e to the exchange of fish products, the following thesis project arises from the need to reopen the port to its home city, reconnecting it to the urban fabric to which it belongs and returning to the community a place full of signs of past eras that needs to be valued.The project is based on a research that was primarily concerned with portraying the city of Matosinhos and its port in its generality, outlining its characters in history and the aspects that have allowed this element to become or not an integral part of the city in which it is inserted, continuing with a work that has allowed to contextualize the Portuguese case (physically and bureaucratically), starting from the large scale up to the port of Matosinhos. Identified the place and the problems contained therein, yes finally, an attempt was made to establish a strategy that was capable of returning the area to the urban fabric, partly maintaining its industrial nature and at the same time trying to transform it into a catalyst for residents, tourists and fishermen.

Matosinhos diviene una località importante per il paese portoghese nel XIX° secolo, quando il porto commerciale viene trasferito dalla città di Porto a quest’ultima. Il porto negli anni è stato assoggettato a diverse modifiche, andando ad occupare una grande porzione di territorio urbano. A partire dalla seconda metà del XX° secolo, la presenza del polo portuale più importante della regione nord, ha permesso alla municipalità di mettere in atto una serie di interventi capaci di riqualificare molte aree dalla vocazione al più industriale. Tuttavia, il porto è da sempre trattato come un’entità singola. Di fatto, allo stato attuale il porto di Leixões è un corpo autonomo dentro i limiti di Matosinhos, rappresentando un vincolo per una crescita dell’area. Traendo spunto da una pre-esistente idea di riqualifica del sito e mantenendo una vocazione legata alla pesca e allo scambio dei prodotti ittici, il seguente progetto di tesi nasce dall’esigenza di dover riaprire il porto alla sua città di appartenenza, ricucendolo al tessuto urbano di cui fa parte e restituendo alla comunità un luogo denso di segni delle epoche passate che necessita di essere valorizzato.Il progetto si basa su di una ricerca che si è occupata in prima parte di ritrarre nelle sue generalità la città di Matosinhos e il suo porto, delineandone i caratteri nella storia e gli aspetti che hanno permesso a questo elemento di divenire o meno parte integrante della città in cui si inserisce, proseguendo con un lavoro che ha consentito di contestualizzare il caso portoghese (fisicamente e burocraticamente), partendo dalla larga scala fino ad arrivare al porto di Matosinhos. Identificato il luogo e le problematiche in esso contenute, si è infine cercato di stabilire una strategia che fosse capace di restituire l’area al tessuto urbano, mantenendone in parte la natura industriale e cercando allo stesso tempo di trasformarla in un elemento catalizzatore per i residenti, i turisti e i pescatori.

Scenari oceanici : un progetto urbano per il porto di Leixões

Caputo, Francesco
2020/2021

Abstract

Matosinhos became an important location for Portugal in the 19th century, when the commercial port was transferred from the city of Porto to the latter. Over the years, the port has undergone various changes, occupying a large portion of the urban area. Starting from the second half of the 20th century, the presence of the most important port pole in the northern region has allowed the municipality to implement a series of interventions capable of redeveloping many areas with an industrial vocation. However, the port has always been treated as a single entity. In fact, at present the port of Leixões is an autonomous body within the limits of Matosinhos, representing a constraint for the growth of the area. Drawing inspiration from a pre-existing idea of ​​redevelopment of the site and maintaining a vocation linked to fishing e to the exchange of fish products, the following thesis project arises from the need to reopen the port to its home city, reconnecting it to the urban fabric to which it belongs and returning to the community a place full of signs of past eras that needs to be valued.The project is based on a research that was primarily concerned with portraying the city of Matosinhos and its port in its generality, outlining its characters in history and the aspects that have allowed this element to become or not an integral part of the city in which it is inserted, continuing with a work that has allowed to contextualize the Portuguese case (physically and bureaucratically), starting from the large scale up to the port of Matosinhos. Identified the place and the problems contained therein, yes finally, an attempt was made to establish a strategy that was capable of returning the area to the urban fabric, partly maintaining its industrial nature and at the same time trying to transform it into a catalyst for residents, tourists and fishermen.
RIBEIRO CORREIA RAGAZZI, MARIA GRAÇA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2021
2020/2021
Matosinhos diviene una località importante per il paese portoghese nel XIX° secolo, quando il porto commerciale viene trasferito dalla città di Porto a quest’ultima. Il porto negli anni è stato assoggettato a diverse modifiche, andando ad occupare una grande porzione di territorio urbano. A partire dalla seconda metà del XX° secolo, la presenza del polo portuale più importante della regione nord, ha permesso alla municipalità di mettere in atto una serie di interventi capaci di riqualificare molte aree dalla vocazione al più industriale. Tuttavia, il porto è da sempre trattato come un’entità singola. Di fatto, allo stato attuale il porto di Leixões è un corpo autonomo dentro i limiti di Matosinhos, rappresentando un vincolo per una crescita dell’area. Traendo spunto da una pre-esistente idea di riqualifica del sito e mantenendo una vocazione legata alla pesca e allo scambio dei prodotti ittici, il seguente progetto di tesi nasce dall’esigenza di dover riaprire il porto alla sua città di appartenenza, ricucendolo al tessuto urbano di cui fa parte e restituendo alla comunità un luogo denso di segni delle epoche passate che necessita di essere valorizzato.Il progetto si basa su di una ricerca che si è occupata in prima parte di ritrarre nelle sue generalità la città di Matosinhos e il suo porto, delineandone i caratteri nella storia e gli aspetti che hanno permesso a questo elemento di divenire o meno parte integrante della città in cui si inserisce, proseguendo con un lavoro che ha consentito di contestualizzare il caso portoghese (fisicamente e burocraticamente), partendo dalla larga scala fino ad arrivare al porto di Matosinhos. Identificato il luogo e le problematiche in esso contenute, si è infine cercato di stabilire una strategia che fosse capace di restituire l’area al tessuto urbano, mantenendone in parte la natura industriale e cercando allo stesso tempo di trasformarla in un elemento catalizzatore per i residenti, i turisti e i pescatori.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tavola_1.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 119.71 MB
Formato Adobe PDF
119.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_2.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 94.66 MB
Formato Adobe PDF
94.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 117.53 MB
Formato Adobe PDF
117.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_4.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 6.68 MB
Formato Adobe PDF
6.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_5.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 61.48 MB
Formato Adobe PDF
61.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_6.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_7.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_8.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_9.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.21 MB
Formato Adobe PDF
7.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 11.26 MB
Formato Adobe PDF
11.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 4.04 MB
Formato Adobe PDF
4.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 6.27 MB
Formato Adobe PDF
6.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 4.45 MB
Formato Adobe PDF
4.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Caputo_book.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 68.19 MB
Formato Adobe PDF
68.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/184092