Focusing on one of the many challenges that may arise in nowadays industrial de- velopment, companies start projects in an e ort to reduce shortcomings within the production environment, directed as well to ensure the quality of their products. TDK foil Italy is one of those companies that approach challenges with research and anal- ysis. The scope of the thesis is to assess the brittle behavior of the aluminum etched foils, and to determine the root cause of the defect. Many aspects with in the productive process are covered and will be developed in the document in form of chapters pro- viding complete resolution to the speci c objectives such as the identi cation of Burst test as a methodology that might provide new information regarding the mechanical properties of the aluminium etched foil, following with the evaluation of existing test- ing methodologies as Tensile Strength test and Bending test, varying the boundary conditions to get more information of the mechanical behaviour of the material. In addition to the study of the mechanical properties it is important to contemplate the in uence of the processing phases: etching and forming, on the brittle behaviour of aluminium foils. Finally The study of the microstructure is important in order to correlate with their mechanical behavior and information obtained in previous stages of the project, under these di erent ways to assess and analyse it is possible to drown a conclusion that allows the understanding the brittle behaviour of these materials and how this defect could be treated under production condition.

Concentrandosi su una delle tante s de che possono sorgere nell’attuale sviluppo industriale, le aziende avviano progetti nel tentativo di ridurre le carenze all’interno dell’ambiente di produzione, diretti anche a garantire la qualità dei loro prodotti. TDK foil Italy è una di quelle aziende che a rontano le s de con la ricerca e l’analisi. Lo scopo della tesi è di valutare il comportamento fragile dei fogli di alluminio incisi e di determinare la causa principale del difetto. Molti aspetti del processo pro- duttivo sono trattati e saranno sviluppati nel documento sotto forma di capitoli che forniscono una risoluzione completa agli obiettivi speci ci come l’identi cazione del Burst test come metodologia che potrebbe fornire nuove informazioni sulle proprietà meccaniche dell’alluminio inciso foil, in seguito alla valutazione delle metodologie di prova esistenti come la prova di resistenza alla trazione e la prova di essione, var- iando le condizioni al contorno per ottenere maggiori informazioni sul comportamento meccanico del materiale. Oltre allo studio delle proprietà meccaniche è importante contemplare l’in uenza delle fasi di lavorazione: incisione e formatura, sul comporta- mento fragile dei fogli di alluminio. In ne lo studio della microstruttura è importante al ne di correlare con il loro comportamento meccanico e le informazioni ottenute nelle fasi precedenti del progetto, in questi diversi modi di valutare e analizzare è pos- sibile a ogare una conclusione che consenta di comprendere il comportamento fragile di questi materiali e come questo difetto potrebbe essere trattato in condizioni di produzione.

Assessment of the mechanical properties and investigation of the brittle behavior of aluminum etched foils in an electronics company

GARZÓN ORTEGA, LUISA FERNANDA
2021/2022

Abstract

Focusing on one of the many challenges that may arise in nowadays industrial de- velopment, companies start projects in an e ort to reduce shortcomings within the production environment, directed as well to ensure the quality of their products. TDK foil Italy is one of those companies that approach challenges with research and anal- ysis. The scope of the thesis is to assess the brittle behavior of the aluminum etched foils, and to determine the root cause of the defect. Many aspects with in the productive process are covered and will be developed in the document in form of chapters pro- viding complete resolution to the speci c objectives such as the identi cation of Burst test as a methodology that might provide new information regarding the mechanical properties of the aluminium etched foil, following with the evaluation of existing test- ing methodologies as Tensile Strength test and Bending test, varying the boundary conditions to get more information of the mechanical behaviour of the material. In addition to the study of the mechanical properties it is important to contemplate the in uence of the processing phases: etching and forming, on the brittle behaviour of aluminium foils. Finally The study of the microstructure is important in order to correlate with their mechanical behavior and information obtained in previous stages of the project, under these di erent ways to assess and analyse it is possible to drown a conclusion that allows the understanding the brittle behaviour of these materials and how this defect could be treated under production condition.
PARENTI, MARCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2021/2022
Concentrandosi su una delle tante s de che possono sorgere nell’attuale sviluppo industriale, le aziende avviano progetti nel tentativo di ridurre le carenze all’interno dell’ambiente di produzione, diretti anche a garantire la qualità dei loro prodotti. TDK foil Italy è una di quelle aziende che a rontano le s de con la ricerca e l’analisi. Lo scopo della tesi è di valutare il comportamento fragile dei fogli di alluminio incisi e di determinare la causa principale del difetto. Molti aspetti del processo pro- duttivo sono trattati e saranno sviluppati nel documento sotto forma di capitoli che forniscono una risoluzione completa agli obiettivi speci ci come l’identi cazione del Burst test come metodologia che potrebbe fornire nuove informazioni sulle proprietà meccaniche dell’alluminio inciso foil, in seguito alla valutazione delle metodologie di prova esistenti come la prova di resistenza alla trazione e la prova di essione, var- iando le condizioni al contorno per ottenere maggiori informazioni sul comportamento meccanico del materiale. Oltre allo studio delle proprietà meccaniche è importante contemplare l’in uenza delle fasi di lavorazione: incisione e formatura, sul comporta- mento fragile dei fogli di alluminio. In ne lo studio della microstruttura è importante al ne di correlare con il loro comportamento meccanico e le informazioni ottenute nelle fasi precedenti del progetto, in questi diversi modi di valutare e analizzare è pos- sibile a ogare una conclusione che consenta di comprendere il comportamento fragile di questi materiali e come questo difetto potrebbe essere trattato in condizioni di produzione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Garzon_Ortega.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Text. Master Science in materials engineering and nanotechnology
Dimensione 12.26 MB
Formato Adobe PDF
12.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185749