Globally, the demographic trend of population ageing presents a challenge for government actors, urban planners, policy makers and community organizations. Concurrently, ageing in place as a conceptual planning and policy tool has potential to create the conditions for cities to become age-friendly environments for older adults. This thesis hypothesizes that ageing in place is a promising conceptual tool for future urban planning and policies, irrespective of national context. The hypothesis leads to the research question: to what extent and how can cities experiencing population ageing use the concept of ageing in place as a planning and policy tool to create the conditions for older adults to age in place with dignity, independence and choice? The literature review of ageing in place in social gerontology and urban planning discourse finds five dichotomies, which offer useful frameworks from which to analyze the current state of ageing in place in the case studies of Windsor, Canada and Brescia, Italy. The case studies describe the existing conditions for ageing in place at three spatial scales: the internal social housing apartment unit or detached private home, the social housing apartment building or detached private home lot, and the neighbourhood. The case studies are supplemented by a review of existing policies and programs and finds six main criticalities and potentialities organized in the themes of ageing in place related to care, the home, and ICT. Based on the literature review and the case study analyses, the hypothesis and research question are answered in a six-part proposal for ageing in place programs in care, the home and ICT: the Continuum of Care, Neighbourhoods of Care, Green Retrofitting, Adaptable Homes Modifications, Alternative Housing Typologies, and Telemedicine and Social Calls. These proposals offer a framework for urban areas and cities to implement ageing in place policies, adapted to their unique contexts, and underscore the potential of older residents as a resource for the community.

Globalmente, la tendenza demografica dell'invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per gli attori governativi, gli urbanisti, i responsabili politici e le organizzazioni della società civile. Allo stesso tempo, l'ageing in place (invecchiare a casa) come strategia di pianificazione e di policy ha il potenziale per creare le condizioni affinché le città diventino ambienti a misura di anziano. Questa tesi ipotizza che l'ageing in place sia una strategia promettente per la pianificazione e le politiche urbane future, indipendentemente dal contesto nazionale, per riformulare l’impostazione della pianificazione dominante che è meno favorevole agli anziani come stakeholder rilevanti. L'ipotesi porta alla seguente domanda di ricerca: in quale misura e come le città che stanno sperimentando l'invecchiamento della popolazione possono utilizzare il concetto di ageing in place come strumento di pianificazione e politica per creare le condizioni affinché gli anziani possano invecchiare a casa con dignità, indipendenza e scelta? La rassegna della letteratura sui contributi emersi nella gerontologia sociale e nell’urbanistica identifica cinque dicotomie, che offrono utili quadri da cui partire per analizzare lo stato attuale dell'ageing in place nei casi studio di Windsor (Canada) e Brescia (Italia). I casi di studio descrivono le condizioni esistenti per l'invecchiamento a casa a tre scale spaziali: l'unità abitativa interna (spesso di alloggi sociali) o la casa privata unifamiliare, il condominio o il lotto di case private indipendenti, e il quartiere. I casi studio sono integrati da una rassegna delle politiche e dei programmi esistenti e individua sei principali criticità e potenzialità organizzate nei temi dell'invecchiamento a casa legati all'assistenza, alla casa e alle ICT. Sulla base della revisione della letteratura e delle analisi presentate nei casi studio, l'ipotesi e la domanda di ricerca trovano risposta in una proposta in sei parti per i programmi di invecchiamento a casa in ambito assistenziale, domiciliare e ICT: Continuum of Care, Neighborhoods of Care, Green Retrofitting, Adaptable Home Modifications, Alternative Housing Typologies, Telemedicine e Social Calls. Queste proposte offrono un quadro per le aree urbane e le città per attuare politiche di ageing in place, adattate ai loro contesti unici, e sottolineano il potenziale dei residenti più anziani come risorsa per la comunità.

Policy proposals for ageing in place : interventions for successful ageing in place in Windsor, Canada and Brescia, Italy

Kakinuma Deangelis, Morika
2020/2021

Abstract

Globally, the demographic trend of population ageing presents a challenge for government actors, urban planners, policy makers and community organizations. Concurrently, ageing in place as a conceptual planning and policy tool has potential to create the conditions for cities to become age-friendly environments for older adults. This thesis hypothesizes that ageing in place is a promising conceptual tool for future urban planning and policies, irrespective of national context. The hypothesis leads to the research question: to what extent and how can cities experiencing population ageing use the concept of ageing in place as a planning and policy tool to create the conditions for older adults to age in place with dignity, independence and choice? The literature review of ageing in place in social gerontology and urban planning discourse finds five dichotomies, which offer useful frameworks from which to analyze the current state of ageing in place in the case studies of Windsor, Canada and Brescia, Italy. The case studies describe the existing conditions for ageing in place at three spatial scales: the internal social housing apartment unit or detached private home, the social housing apartment building or detached private home lot, and the neighbourhood. The case studies are supplemented by a review of existing policies and programs and finds six main criticalities and potentialities organized in the themes of ageing in place related to care, the home, and ICT. Based on the literature review and the case study analyses, the hypothesis and research question are answered in a six-part proposal for ageing in place programs in care, the home and ICT: the Continuum of Care, Neighbourhoods of Care, Green Retrofitting, Adaptable Homes Modifications, Alternative Housing Typologies, and Telemedicine and Social Calls. These proposals offer a framework for urban areas and cities to implement ageing in place policies, adapted to their unique contexts, and underscore the potential of older residents as a resource for the community.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2020/2021
Globalmente, la tendenza demografica dell'invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per gli attori governativi, gli urbanisti, i responsabili politici e le organizzazioni della società civile. Allo stesso tempo, l'ageing in place (invecchiare a casa) come strategia di pianificazione e di policy ha il potenziale per creare le condizioni affinché le città diventino ambienti a misura di anziano. Questa tesi ipotizza che l'ageing in place sia una strategia promettente per la pianificazione e le politiche urbane future, indipendentemente dal contesto nazionale, per riformulare l’impostazione della pianificazione dominante che è meno favorevole agli anziani come stakeholder rilevanti. L'ipotesi porta alla seguente domanda di ricerca: in quale misura e come le città che stanno sperimentando l'invecchiamento della popolazione possono utilizzare il concetto di ageing in place come strumento di pianificazione e politica per creare le condizioni affinché gli anziani possano invecchiare a casa con dignità, indipendenza e scelta? La rassegna della letteratura sui contributi emersi nella gerontologia sociale e nell’urbanistica identifica cinque dicotomie, che offrono utili quadri da cui partire per analizzare lo stato attuale dell'ageing in place nei casi studio di Windsor (Canada) e Brescia (Italia). I casi di studio descrivono le condizioni esistenti per l'invecchiamento a casa a tre scale spaziali: l'unità abitativa interna (spesso di alloggi sociali) o la casa privata unifamiliare, il condominio o il lotto di case private indipendenti, e il quartiere. I casi studio sono integrati da una rassegna delle politiche e dei programmi esistenti e individua sei principali criticità e potenzialità organizzate nei temi dell'invecchiamento a casa legati all'assistenza, alla casa e alle ICT. Sulla base della revisione della letteratura e delle analisi presentate nei casi studio, l'ipotesi e la domanda di ricerca trovano risposta in una proposta in sei parti per i programmi di invecchiamento a casa in ambito assistenziale, domiciliare e ICT: Continuum of Care, Neighborhoods of Care, Green Retrofitting, Adaptable Home Modifications, Alternative Housing Typologies, Telemedicine e Social Calls. Queste proposte offrono un quadro per le aree urbane e le città per attuare politiche di ageing in place, adattate ai loro contesti unici, e sottolineano il potenziale dei residenti più anziani come risorsa per la comunità.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Kakinuma_DeAngelis.pdf

non accessibile

Descrizione: Full thesis file
Dimensione 85.59 MB
Formato Adobe PDF
85.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185752