In the desire to make the urban public space accessible to every citizen, it is of primary importance to respond to different needs and possibilities, as the totality of citizens differs between men and women. Within a constantly changing landscape, the fundamental challenge is to design a city that takes into consideration new perspectives, which have been marginalized throughout history. The research work presented below aims to propose the use of a new perspective to build a project aimed at the habitability of women. The main intent is to make the problem known, to identify differences in order to find new intervention strategies that can respond to the needs that must be faced in the contemporary city. The first part of the paper aims to create a counter-narrative, which analyzes the historical dynamics that exist in gender differences that are applied to the field of traditional policies and planning on an urban and suburban scale. Fundamental was the study of the concept of "everyday life", a means of interpreting contemporary society, paying particular attention to a gender distinction. The second part of the research proposes an approach and a project to make women actively participate in the dynamics of the neighborhood and make them the authors of a public space designed for them. For this purpose, the Greco Milanese neighborhood was selected, located in the north-west area of the city of Milan. The use of a participatory process, carried out through the survey method and in which 84 women residing in the area participated, highlighted some important characteristics to be taken into consideration for planning that is attentive to the needs of the townspeople. The aim was to understand how significant places in public space can constitute a limit to the normal development of activities or, on the contrary, be a starting point for the development of a new map of the territory. On the basis of the potential that the survey has highlighted, the last part of the research work proposes a practical example of how these issues are applied in the local area by proposing redevelopment interventions of emergency centers to encourage the use of public space by women.

Nella volontà di rendere fruibile lo spazio pubblico urbano ad ogni cittadino, è di primaria importanza rispondere a bisogni e possibilità diverse, in quanto la totalità dei cittadini si differenzia tra uomini e donne. All’interno di un panorama in continuo mutamento la sfida fondamentale è quella di progettare una città che prenda in considerazione nuove prospettive, che sono state nella storia marginalizzate. Il lavoro di ricerca di seguito presentato vuole proporre l’utilizzo di una nuova prospettiva per costruire un progetto rivolto all’abitabilità della donna. L’intento principale è quello di far conoscere il problema, di identificare le differenze per trovare nuove strategie di intervento che possono rispondere alle esigenze che si devono affrontare nella città contemporanea. La prima parte dell’elaborato si pone l'obiettivo di creare una contro narrazione, dove si analizzano le dinamiche storiche che intercorrono nelle differenze di genere che vengono applicate al campo delle politiche e pianificazioni tradizionali a scala urbana e suburbana. Fondamentale è stato lo studio del concetto di “vita quotidiana”, mezzo per interpretare la società contemporanea, apportando una particolare attenzione ad una distinzione di genere. La seconda parte della ricerca propone un approccio e un progetto per far partecipare attivamente le donne alle dinamiche di quartiere e renderle le autrici di uno spazio pubblico progettato per loro. A questo scopo è stato selezionato il quartiere di Greco Milanese, posto nell’area a nord ovest della città di Milano. L'utilizzo di un processo partecipativo, realizzato attraverso il metodo del sondaggio e al quale hanno partecipato 84 donne residenti nell’area, ha messo in luce alcune caratteristiche importanti da tenere in considerazione per una progettazione attenta alle esigenze delle cittadine. Lo scopo è stato quello di comprendere come i luoghi significativi nello spazio pubblico possono costituire un limite al normale svolgersi delle attività o al contrario, essere un punto di partenza per lo sviluppo di una nuova mappa del territorio. Sulla base delle potenzialità che la survey ha evidenziato, l’ultima parte del lavoro di ricerca propone un esempio pratico di come queste tematiche vengono applicate in ambito territoriale proponendo degli interventi di riqualificazione dei poli emergenziali per incentivare l’uso dello spazio pubblico da parte delle donne.

Donne e città. Pianificare con uno sguardo differente. Che genere di città per il futuro

Pastori, Valentina
2020/2021

Abstract

In the desire to make the urban public space accessible to every citizen, it is of primary importance to respond to different needs and possibilities, as the totality of citizens differs between men and women. Within a constantly changing landscape, the fundamental challenge is to design a city that takes into consideration new perspectives, which have been marginalized throughout history. The research work presented below aims to propose the use of a new perspective to build a project aimed at the habitability of women. The main intent is to make the problem known, to identify differences in order to find new intervention strategies that can respond to the needs that must be faced in the contemporary city. The first part of the paper aims to create a counter-narrative, which analyzes the historical dynamics that exist in gender differences that are applied to the field of traditional policies and planning on an urban and suburban scale. Fundamental was the study of the concept of "everyday life", a means of interpreting contemporary society, paying particular attention to a gender distinction. The second part of the research proposes an approach and a project to make women actively participate in the dynamics of the neighborhood and make them the authors of a public space designed for them. For this purpose, the Greco Milanese neighborhood was selected, located in the north-west area of the city of Milan. The use of a participatory process, carried out through the survey method and in which 84 women residing in the area participated, highlighted some important characteristics to be taken into consideration for planning that is attentive to the needs of the townspeople. The aim was to understand how significant places in public space can constitute a limit to the normal development of activities or, on the contrary, be a starting point for the development of a new map of the territory. On the basis of the potential that the survey has highlighted, the last part of the research work proposes a practical example of how these issues are applied in the local area by proposing redevelopment interventions of emergency centers to encourage the use of public space by women.
PEZZONI, NAUSICA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2020/2021
Nella volontà di rendere fruibile lo spazio pubblico urbano ad ogni cittadino, è di primaria importanza rispondere a bisogni e possibilità diverse, in quanto la totalità dei cittadini si differenzia tra uomini e donne. All’interno di un panorama in continuo mutamento la sfida fondamentale è quella di progettare una città che prenda in considerazione nuove prospettive, che sono state nella storia marginalizzate. Il lavoro di ricerca di seguito presentato vuole proporre l’utilizzo di una nuova prospettiva per costruire un progetto rivolto all’abitabilità della donna. L’intento principale è quello di far conoscere il problema, di identificare le differenze per trovare nuove strategie di intervento che possono rispondere alle esigenze che si devono affrontare nella città contemporanea. La prima parte dell’elaborato si pone l'obiettivo di creare una contro narrazione, dove si analizzano le dinamiche storiche che intercorrono nelle differenze di genere che vengono applicate al campo delle politiche e pianificazioni tradizionali a scala urbana e suburbana. Fondamentale è stato lo studio del concetto di “vita quotidiana”, mezzo per interpretare la società contemporanea, apportando una particolare attenzione ad una distinzione di genere. La seconda parte della ricerca propone un approccio e un progetto per far partecipare attivamente le donne alle dinamiche di quartiere e renderle le autrici di uno spazio pubblico progettato per loro. A questo scopo è stato selezionato il quartiere di Greco Milanese, posto nell’area a nord ovest della città di Milano. L'utilizzo di un processo partecipativo, realizzato attraverso il metodo del sondaggio e al quale hanno partecipato 84 donne residenti nell’area, ha messo in luce alcune caratteristiche importanti da tenere in considerazione per una progettazione attenta alle esigenze delle cittadine. Lo scopo è stato quello di comprendere come i luoghi significativi nello spazio pubblico possono costituire un limite al normale svolgersi delle attività o al contrario, essere un punto di partenza per lo sviluppo di una nuova mappa del territorio. Sulla base delle potenzialità che la survey ha evidenziato, l’ultima parte del lavoro di ricerca propone un esempio pratico di come queste tematiche vengono applicate in ambito territoriale proponendo degli interventi di riqualificazione dei poli emergenziali per incentivare l’uso dello spazio pubblico da parte delle donne.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Pastori_Book.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 226.16 MB
Formato Adobe PDF
226.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 1_Masterplan
Dimensione 102.34 MB
Formato Adobe PDF
102.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 37.5 MB
Formato Adobe PDF
37.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 8.8 MB
Formato Adobe PDF
8.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 15.1 MB
Formato Adobe PDF
15.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 10.64 MB
Formato Adobe PDF
10.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 13.7 MB
Formato Adobe PDF
13.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 16.48 MB
Formato Adobe PDF
16.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 38.31 MB
Formato Adobe PDF
38.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 14.25 MB
Formato Adobe PDF
14.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_10.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 13.14 MB
Formato Adobe PDF
13.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_11.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 48.71 MB
Formato Adobe PDF
48.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_12.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 12
Dimensione 8.97 MB
Formato Adobe PDF
8.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Pastori_Tavola_13.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 12.83 MB
Formato Adobe PDF
12.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185769