While photogrammetry can result in extremely high-quality meshes satisfying professional needs, real-time visualization requires one that has a relatively small number of polygons. The central topic of this master's thesis is the optimization of photogrammetric products for using them in virtual reality applications, game assets, and other relevant areas. The computer graphics techniques for manipulating visual results are explained in detail; both simplifying a topology and baking mesh maps are tested on different case studies. In addition, the paper covers the specific features of workflow based on a mobile fisheye multi-camera system, drawing particular attention to the calibration phase. The successful implementation of the proposed methodology reveals the innovation capacity of digital replicas belonging to the Cultural Heritage (CH) to preserve the original, promote it and enhance visitor access in distant mode.

Mentre la fotogrammetria può portare a mesh di qualità estremamente elevata che soddisfano le esigenze professionali, la visualizzazione in tempo reale richiede un numero relativamente piccolo di poligoni. L'argomento centrale di questa tesi è l'ottimizzazione dei prodotti fotogrammetrici per il loro utilizzo in applicazioni di realtà virtuale, risorse di gioco e altre aree rilevanti. Le tecniche di computer grafica per manipolare i risultati visivi sono spiegate in dettaglio: sia la semplificazione di una topologia che la bake della texturesono testate su diversi casi di studio. Inoltre, il documento copre le caratteristiche specifiche del flusso di lavoro basato su un sistema mobile fisheye multi-camera, prestando particolare attenzione alla fase di calibrazione. La riuscita implementazione della metodologia proposta rivela la capacità di innovazione delle repliche digitali, appartenenti ai Beni Culturali, di preservare l'originale, promuoverlo e migliorare l'accesso dei visitatori in modalità a distanza.

Photogrammetric survey as source material for representation of cultural heritage in virtual reality applications

Gradusova, Elizaveta
2020/2021

Abstract

While photogrammetry can result in extremely high-quality meshes satisfying professional needs, real-time visualization requires one that has a relatively small number of polygons. The central topic of this master's thesis is the optimization of photogrammetric products for using them in virtual reality applications, game assets, and other relevant areas. The computer graphics techniques for manipulating visual results are explained in detail; both simplifying a topology and baking mesh maps are tested on different case studies. In addition, the paper covers the specific features of workflow based on a mobile fisheye multi-camera system, drawing particular attention to the calibration phase. The successful implementation of the proposed methodology reveals the innovation capacity of digital replicas belonging to the Cultural Heritage (CH) to preserve the original, promote it and enhance visitor access in distant mode.
PERFETTI, LUCA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
Mentre la fotogrammetria può portare a mesh di qualità estremamente elevata che soddisfano le esigenze professionali, la visualizzazione in tempo reale richiede un numero relativamente piccolo di poligoni. L'argomento centrale di questa tesi è l'ottimizzazione dei prodotti fotogrammetrici per il loro utilizzo in applicazioni di realtà virtuale, risorse di gioco e altre aree rilevanti. Le tecniche di computer grafica per manipolare i risultati visivi sono spiegate in dettaglio: sia la semplificazione di una topologia che la bake della texturesono testate su diversi casi di studio. Inoltre, il documento copre le caratteristiche specifiche del flusso di lavoro basato su un sistema mobile fisheye multi-camera, prestando particolare attenzione alla fase di calibrazione. La riuscita implementazione della metodologia proposta rivela la capacità di innovazione delle repliche digitali, appartenenti ai Beni Culturali, di preservare l'originale, promuoverlo e migliorare l'accesso dei visitatori in modalità a distanza.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Gradusova_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Boards
Dimensione 23.5 MB
Formato Adobe PDF
23.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Gradusova_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Text file
Dimensione 42.59 MB
Formato Adobe PDF
42.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185798