There are many decent studies in mobility and urban planning but mostly are for European and US contexts that is not applicable to the middle east. The new approach of “mobility biographies” is even less studied in the Europe and USA. Preferences of people for residential location choice, determinants of car ownership, and the incentives for walking as an active mobility is studied in this thesis. Two recent neighborhoods of Mashhad in Iran are the case study areas. These neighborhoods are very close to each other in a municipal district, but they are not similar in social, economic, and built environment characteristics. Online survey is employed for gathering data. In this research, both cross-sectional and longitudinal data for the previous 10 years is collected and analyzed by SPSS using quantitative hypothesis testing and modeling. It is tried to answer to questions and sub-questions that leads to the mentioned objectives. It is resulted that unlike the European and American contexts, the preferences for residential location choice are biased economically in Iran, rather than socially, and this can result an exogenous social composition for a neighborhood. The neighborhood satisfaction level is positively associated with car ownership, and youth tend to have more cars than the elderly. The most associated life-course events with car ownership status here are marriage, retirement, and the number of household members. It is also resulted that the walking level decreases as age, driving license, and net income in a household increase. To conclude, it is suggested to design policies through which younger generation is encouraged toward active mobility rather than using private cars. And from the results of this thesis, it is known now that to reduce the level of car use, a neighborhood must be benefited with more services. Lastly, to help a neighborhood become more livable and vibrant, the houses should be more affordable.

Ci sono molti studi validi in materia di mobilità e pianificazione urbana, ma la maggior parte di questi sono per i contesti europei e statunitensi che non sono applicabili al Medio Oriente. Il nuovo approccio delle "biografie della mobilità" è ancora meno studiato in Europa e negli Stati Uniti. In questa tesi si studiano le preferenze delle persone per la scelta del luogo di residenza, i motivi per cui queste optano per l'auto di proprietà e gli incentivi a camminare come forma di mobilità attiva. Due recenti quartieri di Mashhad in Iran sono i casi di studio. Questi quartieri sono molto vicini l'uno all'altro in un distretto municipale, ma non sono simili nelle caratteristiche sociali, economiche e dell'ambiente costruito. Per la raccolta dei dati viene impiegato un sondaggio online. In questa ricerca, entrambi i dati trasversali e longitudinali per i precedenti 10 anni sono raccolti e analizzati da SPSS utilizzando test di ipotesi quantitativa e modellazione. Si è provato a rispondere a domande e sotto-domande che portano agli obiettivi menzionati. È risultato che, a differenza dei contesti europei e americani, le preferenze per la scelta della posizione residenziale sono influenzate economicamente in Iran, piuttosto che socialmente, e questo può comportare una composizione sociale esogena per un quartiere. Il livello di soddisfazione del quartiere è positivamente associato alla proprietà dell'auto, e i giovani tendono ad avere più auto degli anziani. Gli eventi della vita più associati allo stato di proprietà dell'auto sono il matrimonio, il pensionamento e il numero di membri della famiglia. Si è anche evidenziato che il livello di pedonalità diminuisce all'aumentare dell'età, della patente di guida e del reddito netto di una famiglia. Per concludere, si suggerisce di progettare politiche attraverso le quali la generazione più giovane sia incentivata alla mobilità attiva e non all'uso dell'auto personale. E dai risultati di questa tesi, si sa ora che per ridurre il livello di utilizzo dell'auto, un quartiere deve essere beneficiato con più servizi. Infine, per aiutare un quartiere a diventare più abitabile e vivace, le case dovrebbero essere più economiche.

Travel behavior, residential location choice, and mobility biographies approach in less studied contexts : a longitudinal and quantitative study on Mashhad, Iran

Rafati Gonabadi, Ali
2020/2021

Abstract

There are many decent studies in mobility and urban planning but mostly are for European and US contexts that is not applicable to the middle east. The new approach of “mobility biographies” is even less studied in the Europe and USA. Preferences of people for residential location choice, determinants of car ownership, and the incentives for walking as an active mobility is studied in this thesis. Two recent neighborhoods of Mashhad in Iran are the case study areas. These neighborhoods are very close to each other in a municipal district, but they are not similar in social, economic, and built environment characteristics. Online survey is employed for gathering data. In this research, both cross-sectional and longitudinal data for the previous 10 years is collected and analyzed by SPSS using quantitative hypothesis testing and modeling. It is tried to answer to questions and sub-questions that leads to the mentioned objectives. It is resulted that unlike the European and American contexts, the preferences for residential location choice are biased economically in Iran, rather than socially, and this can result an exogenous social composition for a neighborhood. The neighborhood satisfaction level is positively associated with car ownership, and youth tend to have more cars than the elderly. The most associated life-course events with car ownership status here are marriage, retirement, and the number of household members. It is also resulted that the walking level decreases as age, driving license, and net income in a household increase. To conclude, it is suggested to design policies through which younger generation is encouraged toward active mobility rather than using private cars. And from the results of this thesis, it is known now that to reduce the level of car use, a neighborhood must be benefited with more services. Lastly, to help a neighborhood become more livable and vibrant, the houses should be more affordable.
MASOUMI, HOUSHMAND
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2020/2021
Ci sono molti studi validi in materia di mobilità e pianificazione urbana, ma la maggior parte di questi sono per i contesti europei e statunitensi che non sono applicabili al Medio Oriente. Il nuovo approccio delle "biografie della mobilità" è ancora meno studiato in Europa e negli Stati Uniti. In questa tesi si studiano le preferenze delle persone per la scelta del luogo di residenza, i motivi per cui queste optano per l'auto di proprietà e gli incentivi a camminare come forma di mobilità attiva. Due recenti quartieri di Mashhad in Iran sono i casi di studio. Questi quartieri sono molto vicini l'uno all'altro in un distretto municipale, ma non sono simili nelle caratteristiche sociali, economiche e dell'ambiente costruito. Per la raccolta dei dati viene impiegato un sondaggio online. In questa ricerca, entrambi i dati trasversali e longitudinali per i precedenti 10 anni sono raccolti e analizzati da SPSS utilizzando test di ipotesi quantitativa e modellazione. Si è provato a rispondere a domande e sotto-domande che portano agli obiettivi menzionati. È risultato che, a differenza dei contesti europei e americani, le preferenze per la scelta della posizione residenziale sono influenzate economicamente in Iran, piuttosto che socialmente, e questo può comportare una composizione sociale esogena per un quartiere. Il livello di soddisfazione del quartiere è positivamente associato alla proprietà dell'auto, e i giovani tendono ad avere più auto degli anziani. Gli eventi della vita più associati allo stato di proprietà dell'auto sono il matrimonio, il pensionamento e il numero di membri della famiglia. Si è anche evidenziato che il livello di pedonalità diminuisce all'aumentare dell'età, della patente di guida e del reddito netto di una famiglia. Per concludere, si suggerisce di progettare politiche attraverso le quali la generazione più giovane sia incentivata alla mobilità attiva e non all'uso dell'auto personale. E dai risultati di questa tesi, si sa ora che per ridurre il livello di utilizzo dell'auto, un quartiere deve essere beneficiato con più servizi. Infine, per aiutare un quartiere a diventare più abitabile e vivace, le case dovrebbero essere più economiche.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_RAFATI_GONABADI.pdf

Open Access dal 27/03/2025

Descrizione: Thesis file
Dimensione 7.71 MB
Formato Adobe PDF
7.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185878