The purpose of this thesis is to realize the sensorless control of a brushless machine, using different techniques based on observers. Comparative tests will be carried out as the parameters vary. Initially, a theoretical study of the model of the brushless machine, DC and AC, will be made. Afterwards, sensorless techniques, applicable to various types of machines, will be analyzed and compared. Then we will proceed with the presentation of the machine used for this work and simulations will be carried out to test the proposed control logic. In this regard, a Simulink model of the electrical drive will be created and some techniques based on observers will be chosen, which will be subject to simulations. In this way it will be possible to evaluate both the performances and the problems encountered during their implementation.

Lo scopo di questa tesi è quello di realizzare il controllo sensorless di una macchina brushless, utilizzando differenti tecniche basate su osservatori. Verranno fatte prove comparative al variare dei parametri. Inizialmente verrà fatto uno studio teorico del modello della macchina brushless, DC e AC. In seguito, verranno analizzate e confrontate le tecniche sensorless, applicabili ai vari tipi di macchina. Successivamente si procederà con la presentazione della macchina utilizzata per questo lavoro e verranno effettuate simulazioni per testare la logica di controllo proposta. In merito a ciò, verrà creato un modello Simulink per l’azionamento del motore e saranno scelte alcune tecniche basate sugli osservatori, che saranno oggetto di simulazioni. In questo modo si potranno così valutare sia le prestazioni, sia le problematiche riscontrate durante la loro implementazione.

Vector control of a sensorless brushless machine

Coppi, Gaia Giovanna Annamaria Margherita
2021/2022

Abstract

The purpose of this thesis is to realize the sensorless control of a brushless machine, using different techniques based on observers. Comparative tests will be carried out as the parameters vary. Initially, a theoretical study of the model of the brushless machine, DC and AC, will be made. Afterwards, sensorless techniques, applicable to various types of machines, will be analyzed and compared. Then we will proceed with the presentation of the machine used for this work and simulations will be carried out to test the proposed control logic. In this regard, a Simulink model of the electrical drive will be created and some techniques based on observers will be chosen, which will be subject to simulations. In this way it will be possible to evaluate both the performances and the problems encountered during their implementation.
CASTELLI DEZZA, FRANCESCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2021/2022
Lo scopo di questa tesi è quello di realizzare il controllo sensorless di una macchina brushless, utilizzando differenti tecniche basate su osservatori. Verranno fatte prove comparative al variare dei parametri. Inizialmente verrà fatto uno studio teorico del modello della macchina brushless, DC e AC. In seguito, verranno analizzate e confrontate le tecniche sensorless, applicabili ai vari tipi di macchina. Successivamente si procederà con la presentazione della macchina utilizzata per questo lavoro e verranno effettuate simulazioni per testare la logica di controllo proposta. In merito a ciò, verrà creato un modello Simulink per l’azionamento del motore e saranno scelte alcune tecniche basate sugli osservatori, che saranno oggetto di simulazioni. In questo modo si potranno così valutare sia le prestazioni, sia le problematiche riscontrate durante la loro implementazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Coppi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: testo tesi
Dimensione 4.02 MB
Formato Adobe PDF
4.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Coppi_ExecutiveSummary.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: testo executive summary
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/185923