The aim of this thesis is to analyse why, in various cases in which a population participates in a competitive game, there is a clear difference between the theoretical result of that game and the experimental one. In order to carry out this analysis, we focus on a particular game, which has been extensively studied for its relevance in the economic field, called The Beauty Contest. In the first part of this work the well known discrepancies between what is expected from a population and the actual results are highlighted. Next the theory behind the game in question and the equilibrium that would be expected by selfish and rational players is investigated both from a purely conceptual point of view and by means of a model based on evolutionary game theory. Finally, the experimental data is analysed, and through various models we highlight that the individual is often motivated by experience, which influences the strategy adopted. This is because the strategy based on previous experience is very effective in most cases, but in particular situations could lead to inefficient choices. We show evidence that many people prefer to avoid analysing the problem completely, thus not achieving the optimal equilibrium. These players often prefer an approach of truncation to reasoning or of imitation of strategies that are better in the immediate future, even in the case in which the problem is simple to analyse in a short time. The result is that the strategies in a population are a combination of a theoretical point of view given by a mathematical analysis of the game and a practical one dictated by various factors, among which the evolutionary component stands out, understood as the experience of similar games and the influence of the population in which one finds oneself. This creates a false equilibrium and a consequent result that is very unpredictable and often different from the expected one.

Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il perché in diversi casi in cui una popolazione si ritrova a partecipare ad un gioco competitivo, vi sia una netta differenza tra il risultato teorico e quello sperimentale di tale competizione. Per realizzare questa analisi ci soffermiamo su un determinato gioco, ampliamente studiato per la sua rilevanza in campo economico, chiamato The Beauty Contest. Nella prima parte di questo lavoro vengono messe in luce le discrepanze già note tra ciò che ci si aspetta da una popolazione ed i risultati veri e propri. Successivamente è approfondita la teoria del gioco in questione e l'equilibrio che ci si aspetterebbe da giocatori egoisti e razionali, sia attraverso un punto di vista prettamente concettuale, sia tramite un modello basato sulla teoria dei giochi evolutiva. Infine, vengono analizzati i dati sperimentali e, attraverso vari modelli, viene evidenziato il fatto che l'individuo è spesso motivato dall'esperienza, la quale spesso influenza la strategia adottata. Questo poiché la strategia basata sulle esperienze precedenti è molto efficace nella maggior parte dei casi, ma in situazioni particolari può portare a delle scelte inefficienti. Si riscontra evidenza quindi del fatto che molte persone evitano di analizzare completamente il problema, non raggiungendo così l'equilibrio ottimale. Questi giocatori, per tali ragioni, molte volte preferiscono un approccio di troncamento al ragionamento o di imitazione di strategie risultate migliori nell'immediato, anche nel caso in cui problema sia semplice da analizzare in poco tempo. Il risultato è pertanto che le strategie in una popolazione siano un connubio tra un punto di vista teorico dato da una analisi matematica del gioco e quello pratico dettato da diversi fattori tra cui spicca la componente evolutiva, intesa come esperienza di giochi simili ed influenza della popolazione in cui ci si ritrova. Si viene così a creare un falso equilibrio ed un conseguente risultato molto imprevedibile e spesso diverso da quello atteso.

Behavioural and mainstream economics : the beauty contest

CERNETTI, LUCA
2021/2022

Abstract

The aim of this thesis is to analyse why, in various cases in which a population participates in a competitive game, there is a clear difference between the theoretical result of that game and the experimental one. In order to carry out this analysis, we focus on a particular game, which has been extensively studied for its relevance in the economic field, called The Beauty Contest. In the first part of this work the well known discrepancies between what is expected from a population and the actual results are highlighted. Next the theory behind the game in question and the equilibrium that would be expected by selfish and rational players is investigated both from a purely conceptual point of view and by means of a model based on evolutionary game theory. Finally, the experimental data is analysed, and through various models we highlight that the individual is often motivated by experience, which influences the strategy adopted. This is because the strategy based on previous experience is very effective in most cases, but in particular situations could lead to inefficient choices. We show evidence that many people prefer to avoid analysing the problem completely, thus not achieving the optimal equilibrium. These players often prefer an approach of truncation to reasoning or of imitation of strategies that are better in the immediate future, even in the case in which the problem is simple to analyse in a short time. The result is that the strategies in a population are a combination of a theoretical point of view given by a mathematical analysis of the game and a practical one dictated by various factors, among which the evolutionary component stands out, understood as the experience of similar games and the influence of the population in which one finds oneself. This creates a false equilibrium and a consequent result that is very unpredictable and often different from the expected one.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2021/2022
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il perché in diversi casi in cui una popolazione si ritrova a partecipare ad un gioco competitivo, vi sia una netta differenza tra il risultato teorico e quello sperimentale di tale competizione. Per realizzare questa analisi ci soffermiamo su un determinato gioco, ampliamente studiato per la sua rilevanza in campo economico, chiamato The Beauty Contest. Nella prima parte di questo lavoro vengono messe in luce le discrepanze già note tra ciò che ci si aspetta da una popolazione ed i risultati veri e propri. Successivamente è approfondita la teoria del gioco in questione e l'equilibrio che ci si aspetterebbe da giocatori egoisti e razionali, sia attraverso un punto di vista prettamente concettuale, sia tramite un modello basato sulla teoria dei giochi evolutiva. Infine, vengono analizzati i dati sperimentali e, attraverso vari modelli, viene evidenziato il fatto che l'individuo è spesso motivato dall'esperienza, la quale spesso influenza la strategia adottata. Questo poiché la strategia basata sulle esperienze precedenti è molto efficace nella maggior parte dei casi, ma in situazioni particolari può portare a delle scelte inefficienti. Si riscontra evidenza quindi del fatto che molte persone evitano di analizzare completamente il problema, non raggiungendo così l'equilibrio ottimale. Questi giocatori, per tali ragioni, molte volte preferiscono un approccio di troncamento al ragionamento o di imitazione di strategie risultate migliori nell'immediato, anche nel caso in cui problema sia semplice da analizzare in poco tempo. Il risultato è pertanto che le strategie in una popolazione siano un connubio tra un punto di vista teorico dato da una analisi matematica del gioco e quello pratico dettato da diversi fattori tra cui spicca la componente evolutiva, intesa come esperienza di giochi simili ed influenza della popolazione in cui ci si ritrova. Si viene così a creare un falso equilibrio ed un conseguente risultato molto imprevedibile e spesso diverso da quello atteso.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Luca Cernetti.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Executive Summary Luca Cernetti.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 989.27 kB
Formato Adobe PDF
989.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186027