Many of the Lugano inner urban areas suffer from spatial homogeneity and uneven distribution of public green spaces. Cars and motor vehicles seem to be the dominant element of almost every public space. These factors affect and reduce the general city’s liveability. The graduation design aims to apply the concept of urban ‘superblocks’ to enhance the neighborhood’s endowment of green areas and liveable public spaces and upgrade the urban road network design. This new vision emphasizes pedestrian safety while prioritizing community building and environmental self-regulation. The project’s Master Plan proposes the design of four new superblocks and a new network of pedestrian-friendly streets and corridors that connect them, linking them to the lake waterfront. New larger green spaces (as pocket parks, activity nodes, and gathering spaces) punctuate the pedestrian corridors, providing pedestrians with a continuous network of diverse new options. The design final goal is to create healthy, fairer, greener, and safer public spaces that promote social relations and the local economy.

Molti ambiti urbani interni alla città di Lugano risentono di una diffusa omogeneità spaziale e della distribuzione discontinua del verde pubblico. Auto e veicoli a motore sembrano essere l'elemento dominante di quasi tutti gli spazi pubblici. Questi fattori influenzano e riducono la vivibilità generale della città. Il progetto da noi elaborato per la Tesi di Laurea mira ad applicare il concetto di ‘superblock’ (super-isolato urbano), per migliorare la dotazione di aree verdi e spazi pubblici vivibili dei quartieri di Lugano, e propone una riqualificazione della rete stradale urbana. Questa nuova visione enfatizza la sicurezza dei pedoni, dando priorità alla costruzione di un senso di comunità e all'autoregolamentazione ambientale. Il Master Plan propone quattro nuovi ‘superblock’ e una nuova rete di strade e corridoi pedonali, che collegano tra loro i super-isolati e costruiscono nuove relazioni con il waterfront della città Nuovi spazi verdi più grandi (pocket park, nuovi spazi di incontro e relazione, ecc.) punteggiano i corridoi pedonali, fornendo ai pedoni una rete continua e nuove opportunità. L'obiettivo finale del progetto è creare spazi pubblici più salubri, più equi, più verdi e più sicuri, che promuovano le relazioni sociali e l'economia locale.

Bring green space to people. Replanning of Lugano green spaces and block area

PAN, YUE;ZHANG, XIAOXIAO
2021/2022

Abstract

Many of the Lugano inner urban areas suffer from spatial homogeneity and uneven distribution of public green spaces. Cars and motor vehicles seem to be the dominant element of almost every public space. These factors affect and reduce the general city’s liveability. The graduation design aims to apply the concept of urban ‘superblocks’ to enhance the neighborhood’s endowment of green areas and liveable public spaces and upgrade the urban road network design. This new vision emphasizes pedestrian safety while prioritizing community building and environmental self-regulation. The project’s Master Plan proposes the design of four new superblocks and a new network of pedestrian-friendly streets and corridors that connect them, linking them to the lake waterfront. New larger green spaces (as pocket parks, activity nodes, and gathering spaces) punctuate the pedestrian corridors, providing pedestrians with a continuous network of diverse new options. The design final goal is to create healthy, fairer, greener, and safer public spaces that promote social relations and the local economy.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2021/2022
Molti ambiti urbani interni alla città di Lugano risentono di una diffusa omogeneità spaziale e della distribuzione discontinua del verde pubblico. Auto e veicoli a motore sembrano essere l'elemento dominante di quasi tutti gli spazi pubblici. Questi fattori influenzano e riducono la vivibilità generale della città. Il progetto da noi elaborato per la Tesi di Laurea mira ad applicare il concetto di ‘superblock’ (super-isolato urbano), per migliorare la dotazione di aree verdi e spazi pubblici vivibili dei quartieri di Lugano, e propone una riqualificazione della rete stradale urbana. Questa nuova visione enfatizza la sicurezza dei pedoni, dando priorità alla costruzione di un senso di comunità e all'autoregolamentazione ambientale. Il Master Plan propone quattro nuovi ‘superblock’ e una nuova rete di strade e corridoi pedonali, che collegano tra loro i super-isolati e costruiscono nuove relazioni con il waterfront della città Nuovi spazi verdi più grandi (pocket park, nuovi spazi di incontro e relazione, ecc.) punteggiano i corridoi pedonali, fornendo ai pedoni una rete continua e nuove opportunità. L'obiettivo finale del progetto è creare spazi pubblici più salubri, più equi, più verdi e più sicuri, che promuovano le relazioni sociali e l'economia locale.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Pan Yue & Zhang Xiaoxiao_01.Booklet.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2022_04_Pan Yue & Zhang Xiaoxiao_01.Booklet
Dimensione 97.95 MB
Formato Adobe PDF
97.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_04_Pan Yue & Zhang Xiaoxiao_02.Panel.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2022_04_Pan Yue & Zhang Xiaoxiao_02.Panel
Dimensione 98.2 MB
Formato Adobe PDF
98.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186100