Throughout Italy, informal camps of marginalized profiles of immigrants are scattered, where they live in deplorable conditions. As a first step, the major focus of this research is to examine ways to diminish these informal structures by identifying and assessing the relevant variables that urge immigrants to remain there. The findings of a detailed investigation of the Italian reception system for immigrants, as well as triangulating ethnographic surveys conducted in informal camps, demonstrate that the main reason that marginalizes the refugees, who make up the majority of informal camp dwellers, is the lack of integration. This raises new questions about how to develop and replicate integrative communities. To respond, two case studies, Riace and Badolato, are chosen and compared in which creative integrative experiments arose and failed. The inquiry focuses on assessing the most influential components in both situations in terms of context, actors, and policy using a variety of sources, including interviews with the key involved actors. Drawing on lessons acquired, embodying the principles of the flourishing phase and avoiding the destructive elements, the paper proposes an innovative reception system policy for refugees and protection holders based on a network of integrative decentralized bottom-up communities throughout Italy

In tutta Italia sono sparsi campi informali di profili emarginati di immigrati, dove vivono in condizioni deplorevoli. Come primo passo, l’obiettivo principale di questa ricerca è esaminare i modi per ridurre queste strutture informali identificando e valutando le variabili rilevanti che spingono gli immigrati a rimanere lì. I risultati di un’indagine dettagliata sul sistema italiano di accoglienza per gli immigrati, oltre a triangolazioni etnografiche condotte nei campi informali, dimostrano che la principale ragione che emargina i rifugiati, che costituiscono la maggior parte degli abitanti dei campi informali, è la mancanza di integrazione . Ciò solleva nuove domande su come sviluppare e replicare comunità integrative. Per rispondere, vengono scelti e confrontati due casi di studio, Riace e Badolato, in cui sono sorti e falliti esperimenti creativi integrativi. L’indagine si concentra sulla valutazione delle componenti più influenti in entrambe le situazioni in termini di contesto, attori e politiche utilizzando una varietà di fonti, comprese le interviste con gli attori chiave coinvolti. Basandosi sugli insegnamenti acquisiti, incarnando i principi della fase fiorente ed evitando gli elementi distruttivi, il paper propone una politica di sistema di accoglienza innovativa per rifugiati e titolari di protezione basata su una rete di comunità integrative decentrate dal basso in tutta Italia

Elimination of refugees' informal settlements through bottom-up communities

Aziz, Verna Gerges Hana
2020/2021

Abstract

Throughout Italy, informal camps of marginalized profiles of immigrants are scattered, where they live in deplorable conditions. As a first step, the major focus of this research is to examine ways to diminish these informal structures by identifying and assessing the relevant variables that urge immigrants to remain there. The findings of a detailed investigation of the Italian reception system for immigrants, as well as triangulating ethnographic surveys conducted in informal camps, demonstrate that the main reason that marginalizes the refugees, who make up the majority of informal camp dwellers, is the lack of integration. This raises new questions about how to develop and replicate integrative communities. To respond, two case studies, Riace and Badolato, are chosen and compared in which creative integrative experiments arose and failed. The inquiry focuses on assessing the most influential components in both situations in terms of context, actors, and policy using a variety of sources, including interviews with the key involved actors. Drawing on lessons acquired, embodying the principles of the flourishing phase and avoiding the destructive elements, the paper proposes an innovative reception system policy for refugees and protection holders based on a network of integrative decentralized bottom-up communities throughout Italy
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2020/2021
In tutta Italia sono sparsi campi informali di profili emarginati di immigrati, dove vivono in condizioni deplorevoli. Come primo passo, l’obiettivo principale di questa ricerca è esaminare i modi per ridurre queste strutture informali identificando e valutando le variabili rilevanti che spingono gli immigrati a rimanere lì. I risultati di un’indagine dettagliata sul sistema italiano di accoglienza per gli immigrati, oltre a triangolazioni etnografiche condotte nei campi informali, dimostrano che la principale ragione che emargina i rifugiati, che costituiscono la maggior parte degli abitanti dei campi informali, è la mancanza di integrazione . Ciò solleva nuove domande su come sviluppare e replicare comunità integrative. Per rispondere, vengono scelti e confrontati due casi di studio, Riace e Badolato, in cui sono sorti e falliti esperimenti creativi integrativi. L’indagine si concentra sulla valutazione delle componenti più influenti in entrambe le situazioni in termini di contesto, attori e politiche utilizzando una varietà di fonti, comprese le interviste con gli attori chiave coinvolti. Basandosi sugli insegnamenti acquisiti, incarnando i principi della fase fiorente ed evitando gli elementi distruttivi, il paper propone una politica di sistema di accoglienza innovativa per rifugiati e titolari di protezione basata su una rete di comunità integrative decentrate dal basso in tutta Italia
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_AZIZ.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 18.44 MB
Formato Adobe PDF
18.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186188