This thesis design project aims to provide a new approach toward the design for the extension of the People’s Committee Building (Ho Chi Minh City, Vietnam), creating a new civic and cultural destination in the city center and contribute to the improvement of the whole neighborhood. Located at the core of one of the fastest growing urban areas in South East Asia, this Town-Hall-equivalent office faces various constraints and disputes between development and preservation. Specifically, the inevitable need of more floor areas is limited by the site boundaries and the need to protect historic buildings and urban fabrics. After analysis done in various scales, the proposal aims to solve the design problems from a holistic approach. It provides a masterplan beyond the site boundaries, and even prepares for the unforeseen needs in the future. With comprehensive tools from architecture, urban and landscape design, the focus on open, buffer, and flexible spaces that respond to the local climate, the design result suggested that with the right approach, a win-win situation can be achieved to all stakeholders involved.

Questo progetto di tesi mira a fornire un nuovo approccio alla progettazione per l'ampliamento del People's Committee Building (città di Ho Chi Minh, Vietnam), creando una nuova destinazione civica e culturale nel centro della città e contribuire al miglioramento dell'intero quartiere . Situato al centro di una delle aree urbane in più rapida crescita nel sud-est asiatico, questo ufficio equivalente al municipio deve affrontare vari vincoli e controversie tra sviluppo e conservazione. Nello specifico, l'inevitabile necessità di maggiori superfici è limitata dai confini del sito e dalla necessità di tutelare gli edifici storici ei tessuti urbani. Dopo un'analisi condotta a varie scale, la proposta mira a risolvere i problemi di progettazione da un approccio olistico. Fornisce un masterplan oltre i confini del sito e si prepara persino per le esigenze impreviste in futuro. Con strumenti completi di architettura, progettazione urbana e paesaggistica, l'attenzione su spazi aperti, cuscinetto e flessibili che rispondono al clima locale, il risultato della progettazione ha suggerito che con il giusto approccio, è possibile ottenere una situazione vantaggiosa per tutti gli stakeholder coinvolti.

Ho Chi Minh City. People's committee extension

TRAN, TAN PHUC
2021/2022

Abstract

This thesis design project aims to provide a new approach toward the design for the extension of the People’s Committee Building (Ho Chi Minh City, Vietnam), creating a new civic and cultural destination in the city center and contribute to the improvement of the whole neighborhood. Located at the core of one of the fastest growing urban areas in South East Asia, this Town-Hall-equivalent office faces various constraints and disputes between development and preservation. Specifically, the inevitable need of more floor areas is limited by the site boundaries and the need to protect historic buildings and urban fabrics. After analysis done in various scales, the proposal aims to solve the design problems from a holistic approach. It provides a masterplan beyond the site boundaries, and even prepares for the unforeseen needs in the future. With comprehensive tools from architecture, urban and landscape design, the focus on open, buffer, and flexible spaces that respond to the local climate, the design result suggested that with the right approach, a win-win situation can be achieved to all stakeholders involved.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2021/2022
Questo progetto di tesi mira a fornire un nuovo approccio alla progettazione per l'ampliamento del People's Committee Building (città di Ho Chi Minh, Vietnam), creando una nuova destinazione civica e culturale nel centro della città e contribuire al miglioramento dell'intero quartiere . Situato al centro di una delle aree urbane in più rapida crescita nel sud-est asiatico, questo ufficio equivalente al municipio deve affrontare vari vincoli e controversie tra sviluppo e conservazione. Nello specifico, l'inevitabile necessità di maggiori superfici è limitata dai confini del sito e dalla necessità di tutelare gli edifici storici ei tessuti urbani. Dopo un'analisi condotta a varie scale, la proposta mira a risolvere i problemi di progettazione da un approccio olistico. Fornisce un masterplan oltre i confini del sito e si prepara persino per le esigenze impreviste in futuro. Con strumenti completi di architettura, progettazione urbana e paesaggistica, l'attenzione su spazi aperti, cuscinetto e flessibili che rispondono al clima locale, il risultato della progettazione ha suggerito che con il giusto approccio, è possibile ottenere una situazione vantaggiosa per tutti gli stakeholder coinvolti.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Tran_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Panel 1-4
Dimensione 52.3 MB
Formato Adobe PDF
52.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Tran_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Project Report
Dimensione 80.63 MB
Formato Adobe PDF
80.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186287