The case study of this research is the Padula pasta factory. Now abandoned, this building located in Via Cererie in Matera, is a symbol of the city’s history and culture.The research proposes a project of architectural reuse and urban regeneration that respects the existing architecture, the historical significance of the building and the collective memory. The choice of the case study was determined by several factors. First of all, for its historical and sociological salience, since the building is the symbol of a family and a golden age of food production. The history of Matera and that of Murgia are intrinsically linked to this building since agriculture and wheat have long been the main means of production. Secondly, the pure geometry of the cylindrical silos that distinguishes the pasta factory is a landmark for the city and the territory. Finally, projecting the pasta factory into the future offers an opportunity to combine the values of past and future by making wheat and food the protagonists of a new functional program. The proposal for urban and architectural regeneration aims to rescue the abandoned building by converting it into a food hub. Indeed, taking into account the growing importance of food and production sustainability, the cultivation of wheat and its processing must once again assume a pivotal role in the development of the territory. The pasta factory of the future is conceived as a crossroads of production, trade, proximity and sustainability. The work required for this research was divided into two main phases: the analysis of the building and the conception of the intervention strategy. During the first phase, primary sources, such as architectural plans and projects presented to the Municipality of Matera, archive documents and technical reports, and secondary sources, such as publications by experts in the area from both an architectural and sociological perspective, have been instrumental to understanding the formal characteristics, structural definitions and temporal evolution of the building. In a second phase, aimed at outlining the intervention strategy, interviews were conducted with officials from the Municipality of Matera and experts in the fields of construction and enogastronomy. Today, as a result of the ever-changing global economy, the city of Matera aims to be international and to attract investments and tourism. However, in order to consciously build this cosmopolitan future, it is essential to start from the roots and to rediscover material and immaterial heritage that has been set aside. Starting with the Padula pasta factory, whose high-quality food already brought Matera recognition abroad, is an opportunity to recover some otherwise lost memories and depict the eventually bright future of a building, a district, an entire city.

Il progetto presentato in seguito ha come oggetto il pastificio Padula. Oggi abbandonato, l’ edificio sito in Via Cererie a Matera e’ un simbolo della storia e della cultura della città. La ricerca propone un progetto di riuso architettonico e rigenerazione urbana all’insegna del rispetto delle preesistenze architettoniche, delle relazioni tra le parti e della memoria. La scelta del caso studio e’ stata dettata da vari fattori. In primo luogo l’importanza storica e sociologica in quanto il manufatto e’ simbolo di una famiglia e di un’epoca aurea della produzione alimentare. La storia di Matera e quella della Murgia sono intrinsecamente legate a questo edificio poiché l’agricoltura e il grano ne hanno a lungo rappresentato il principale mezzo di produzione. In secondo luogo la relazione territoriale rispetto all’altopiano murgico e le geometrie pure dei silos cilindrici che contraddistinguono il pastificio, landmark per la città e il territorio. Per ultimo proiettare il Pastificio nel futuro offre l’occasione di coniugare i valori di passato e futuro rendendo il grano e l’alimentazione i protagonisti del nuovo programma funzionale. La proposta di rigenerazione urbana e architettonica ha come scopo quello di sottrarre l’edificio all’oblio convertendolo in polo alimentare caratterizzato dalla mixitè funzionale. Data la crescente importanza della sostenibilità alimentare e produttiva, la coltivazione di grano e la sua trasformazione devono tornare ad assumere un ruolo centrale per lo sviluppo del territorio. E’ in questo settore che il progetto immagina il Pastificio del futuro, luogo di incontro e scambio, crocevia di produzione, commercio, prossimità e sostenibilità. Il lavoro necessario per questa ricerca è stato diviso in due fasi: l’analisi dell’edificio e l’ideazione della strategia di intervento. Al fine di comprendere i caratteri formali, le definizioni strutturali e le evoluzioni temporali del manufatto sono state utilizzate fonti primarie, quali progetti depositati presso il Comune di Matera, documenti di archivio e perizie tecniche, e fonti secondarie, come pubblicazioni di esperti del territorio tanto da un punto di vista architettonico quanto sociologico. In una seconda fase, volta a delineare la strategia di intervento, sono state condotte interviste con funzionari dell’ amministrazione comunale di Matera ed esperti in campo edile ed enogastronomico. Oggi, a seguito delle evoluzioni del tempo e dell’economia globale, la città si candida a essere internazionale. Per costruire consapevolmente questo futuro cosmopolita è fondamentale partire dal passato, dagli elementi che hanno favorito l’evoluzione della città riscoprendo il patrimonio materiale e immateriale oggi accantonato. Ripartire dal pastificio Padula e dalla sua storia, che già in tempi remoti aveva portato Matera nel dialogo internazionale grazie alle esportazioni di prodotti di alta qualità, è l’occasione per recuperare fotogrammi della memoria e costruire l’immagine possibile del futuro di un edificio, di un quartiere, di un’intera città.

Triticum. Polo alimentare della città di Matera

Contini, Simone
2020/2021

Abstract

The case study of this research is the Padula pasta factory. Now abandoned, this building located in Via Cererie in Matera, is a symbol of the city’s history and culture.The research proposes a project of architectural reuse and urban regeneration that respects the existing architecture, the historical significance of the building and the collective memory. The choice of the case study was determined by several factors. First of all, for its historical and sociological salience, since the building is the symbol of a family and a golden age of food production. The history of Matera and that of Murgia are intrinsically linked to this building since agriculture and wheat have long been the main means of production. Secondly, the pure geometry of the cylindrical silos that distinguishes the pasta factory is a landmark for the city and the territory. Finally, projecting the pasta factory into the future offers an opportunity to combine the values of past and future by making wheat and food the protagonists of a new functional program. The proposal for urban and architectural regeneration aims to rescue the abandoned building by converting it into a food hub. Indeed, taking into account the growing importance of food and production sustainability, the cultivation of wheat and its processing must once again assume a pivotal role in the development of the territory. The pasta factory of the future is conceived as a crossroads of production, trade, proximity and sustainability. The work required for this research was divided into two main phases: the analysis of the building and the conception of the intervention strategy. During the first phase, primary sources, such as architectural plans and projects presented to the Municipality of Matera, archive documents and technical reports, and secondary sources, such as publications by experts in the area from both an architectural and sociological perspective, have been instrumental to understanding the formal characteristics, structural definitions and temporal evolution of the building. In a second phase, aimed at outlining the intervention strategy, interviews were conducted with officials from the Municipality of Matera and experts in the fields of construction and enogastronomy. Today, as a result of the ever-changing global economy, the city of Matera aims to be international and to attract investments and tourism. However, in order to consciously build this cosmopolitan future, it is essential to start from the roots and to rediscover material and immaterial heritage that has been set aside. Starting with the Padula pasta factory, whose high-quality food already brought Matera recognition abroad, is an opportunity to recover some otherwise lost memories and depict the eventually bright future of a building, a district, an entire city.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2020/2021
Il progetto presentato in seguito ha come oggetto il pastificio Padula. Oggi abbandonato, l’ edificio sito in Via Cererie a Matera e’ un simbolo della storia e della cultura della città. La ricerca propone un progetto di riuso architettonico e rigenerazione urbana all’insegna del rispetto delle preesistenze architettoniche, delle relazioni tra le parti e della memoria. La scelta del caso studio e’ stata dettata da vari fattori. In primo luogo l’importanza storica e sociologica in quanto il manufatto e’ simbolo di una famiglia e di un’epoca aurea della produzione alimentare. La storia di Matera e quella della Murgia sono intrinsecamente legate a questo edificio poiché l’agricoltura e il grano ne hanno a lungo rappresentato il principale mezzo di produzione. In secondo luogo la relazione territoriale rispetto all’altopiano murgico e le geometrie pure dei silos cilindrici che contraddistinguono il pastificio, landmark per la città e il territorio. Per ultimo proiettare il Pastificio nel futuro offre l’occasione di coniugare i valori di passato e futuro rendendo il grano e l’alimentazione i protagonisti del nuovo programma funzionale. La proposta di rigenerazione urbana e architettonica ha come scopo quello di sottrarre l’edificio all’oblio convertendolo in polo alimentare caratterizzato dalla mixitè funzionale. Data la crescente importanza della sostenibilità alimentare e produttiva, la coltivazione di grano e la sua trasformazione devono tornare ad assumere un ruolo centrale per lo sviluppo del territorio. E’ in questo settore che il progetto immagina il Pastificio del futuro, luogo di incontro e scambio, crocevia di produzione, commercio, prossimità e sostenibilità. Il lavoro necessario per questa ricerca è stato diviso in due fasi: l’analisi dell’edificio e l’ideazione della strategia di intervento. Al fine di comprendere i caratteri formali, le definizioni strutturali e le evoluzioni temporali del manufatto sono state utilizzate fonti primarie, quali progetti depositati presso il Comune di Matera, documenti di archivio e perizie tecniche, e fonti secondarie, come pubblicazioni di esperti del territorio tanto da un punto di vista architettonico quanto sociologico. In una seconda fase, volta a delineare la strategia di intervento, sono state condotte interviste con funzionari dell’ amministrazione comunale di Matera ed esperti in campo edile ed enogastronomico. Oggi, a seguito delle evoluzioni del tempo e dell’economia globale, la città si candida a essere internazionale. Per costruire consapevolmente questo futuro cosmopolita è fondamentale partire dal passato, dagli elementi che hanno favorito l’evoluzione della città riscoprendo il patrimonio materiale e immateriale oggi accantonato. Ripartire dal pastificio Padula e dalla sua storia, che già in tempi remoti aveva portato Matera nel dialogo internazionale grazie alle esportazioni di prodotti di alta qualità, è l’occasione per recuperare fotogrammi della memoria e costruire l’immagine possibile del futuro di un edificio, di un quartiere, di un’intera città.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_CONTINI_RELAZIONE.pdf

non accessibile

Descrizione: RELAZIONE
Dimensione 23.75 MB
Formato Adobe PDF
23.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.01.1.pdf

non accessibile

Descrizione: IMMAGINI STORICHE
Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.02.1.pdf

non accessibile

Descrizione: DIAGRAMMI
Dimensione 248.7 kB
Formato Adobe PDF
248.7 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.02.pdf

non accessibile

Descrizione: MASTERPLAN
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.03.pdf

non accessibile

Descrizione: ATTACCO A TERRA
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.04.pdf

non accessibile

Descrizione: PIANTE SILOS
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.05.pdf

non accessibile

Descrizione: SEZIONI SILOS
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.06.pdf

non accessibile

Descrizione: ASSONOMETRIA
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_CONTINI_TAV.07.pdf

non accessibile

Descrizione: ASSONOMETRIA
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186471