Autism is widely recognized condition, and it can hinder early development of autistic children. It makes difficult for autistic children to activities like interaction with other, play and learning new skills. To overcome this issues, parents of these children must give their emotional and monetary supports which sometimes take lot of effort and savings. While Play is unimportant activity which also initiate the development of children. It makes them learn new fundamental skills. This project “PLAi Board” tries to support the parents as an interactive game which can be basic tool to teach and engage their children in learning activity. This game does not replace any intervention and therapist. It only aims to support some learning activities which can be carried at home with parents’ involvement in their home or comfort surrounding. The project focuses on the development of the interactive game which is easy to develop and can be accessed in every homes. It provides gamification approach to the learning activities. So, autistic children do not feel any direct pressure while a play. In conclusion, the game involves teaching the children about colors and to make them use their cognition skills and as well improve hand and eye motor skills. During the development phase, the goal of the development of this gamified interactive game was procured.

L'autismo è una condizione ampiamente riconosciuta e può ostacolare lo sviluppo precoce dei bambini autistici. Rende difficile per i bambini autistici attività come l'interazione con gli altri, il gioco e l'apprendimento di nuove abilità. Per superare questi problemi, i genitori di questi bambini devono fornire il loro sostegno emotivo e monetario che a volte richiede molti sforzi e risparmi. Mentre il gioco è un'attività irrilevante che avvia anche lo sviluppo dei bambini. Li fa apprendere nuove abilità fondamentali. Questo progetto “PLAI Board” cerca di supportare i genitori come un gioco interattivo che può essere uno strumento di base per insegnare e coinvolgere i propri figli in attività di apprendimento. Questo gioco non sostituisce alcun intervento e terapeuta. Mira solo a supportare alcune attività di apprendimento che possono essere svolte a casa con il coinvolgimento dei genitori nella loro casa o il comfort circostante. Il progetto si concentra sullo sviluppo del gioco interattivo, facile da sviluppare e accessibile in tutte le case. Fornisce un approccio di ludicizzazione alle attività di apprendimento. Quindi, i bambini autistici non sentono alcuna pressione diretta durante il gioco. In conclusione, il gioco consiste nell'insegnare ai bambini i colori e far loro utilizzare le loro capacità cognitive e anche migliorare le capacità motorie di mani e occhi. Durante la fase di sviluppo, è stato raggiunto l'obiettivo dello sviluppo di questo gioco interattivo gamificato.

Development of interactive toy - "PLAi Board" to support early development skills of learning, motor skills and interaction skills

Singh, Shubhendra Pratap
2020/2021

Abstract

Autism is widely recognized condition, and it can hinder early development of autistic children. It makes difficult for autistic children to activities like interaction with other, play and learning new skills. To overcome this issues, parents of these children must give their emotional and monetary supports which sometimes take lot of effort and savings. While Play is unimportant activity which also initiate the development of children. It makes them learn new fundamental skills. This project “PLAi Board” tries to support the parents as an interactive game which can be basic tool to teach and engage their children in learning activity. This game does not replace any intervention and therapist. It only aims to support some learning activities which can be carried at home with parents’ involvement in their home or comfort surrounding. The project focuses on the development of the interactive game which is easy to develop and can be accessed in every homes. It provides gamification approach to the learning activities. So, autistic children do not feel any direct pressure while a play. In conclusion, the game involves teaching the children about colors and to make them use their cognition skills and as well improve hand and eye motor skills. During the development phase, the goal of the development of this gamified interactive game was procured.
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2022
2020/2021
L'autismo è una condizione ampiamente riconosciuta e può ostacolare lo sviluppo precoce dei bambini autistici. Rende difficile per i bambini autistici attività come l'interazione con gli altri, il gioco e l'apprendimento di nuove abilità. Per superare questi problemi, i genitori di questi bambini devono fornire il loro sostegno emotivo e monetario che a volte richiede molti sforzi e risparmi. Mentre il gioco è un'attività irrilevante che avvia anche lo sviluppo dei bambini. Li fa apprendere nuove abilità fondamentali. Questo progetto “PLAI Board” cerca di supportare i genitori come un gioco interattivo che può essere uno strumento di base per insegnare e coinvolgere i propri figli in attività di apprendimento. Questo gioco non sostituisce alcun intervento e terapeuta. Mira solo a supportare alcune attività di apprendimento che possono essere svolte a casa con il coinvolgimento dei genitori nella loro casa o il comfort circostante. Il progetto si concentra sullo sviluppo del gioco interattivo, facile da sviluppare e accessibile in tutte le case. Fornisce un approccio di ludicizzazione alle attività di apprendimento. Quindi, i bambini autistici non sentono alcuna pressione diretta durante il gioco. In conclusione, il gioco consiste nell'insegnare ai bambini i colori e far loro utilizzare le loro capacità cognitive e anche migliorare le capacità motorie di mani e occhi. Durante la fase di sviluppo, è stato raggiunto l'obiettivo dello sviluppo di questo gioco interattivo gamificato.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Report_Singh_Shubhendra_Pratap.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis Description
Dimensione 5.01 MB
Formato Adobe PDF
5.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186491