From the old day expansion of the cities was something inviable and also problems that accrue with these expansions .there are many methods to stop this expansion and devastation they make to the environment, in our thesis we are working on creating new barrios. our area of study is Piacenza which is a historic city and from the old days, they made barrio show city expansion limits. in the first stage of the city, they build up a wall that limits the city from the agricultural lands sounding it and all the settlements built-up inside of the wall. The next stage was the expansion of casinos sounding the city on the main axis and new city blocks start to form and then slowly connect to the historic city .in the final stage they build up bypasses which suppose to be barrios for city expansion but it fails its purpose and also city extension broke the line and goes over the bypass and build up one disconnected city block. the problems didn’t end here when the small villages that made up the main axis of Piacenza to the mountain started to move toward the city too and slowly joined the city as there were not been independent areas before and dissolve in the city. We used the idea of bypassing and using Agri urbanism and also TND to stop city devastation expansion but also create a better system of living for people to be in the situation that has services of the city and is also more environmentally friendly and it doesn’t need to devour the agriculture to build up a new extension. With a combination of these elements, we added a new highway for the plan of Piacenza and turn the old bypass into inner-city roads, and changes its use to more local for expansion we allow the city to expand but with Agri urbanism, we dissolve the city blocks and we make new building blocks that contain agriculture and nature which is more pleasant for citizens .these ideas are all applied to our study area and as an example, we dissolve the village to gain this goal.

Dai vecchi tempi l'espansione delle città era qualcosa di inviolabile e anche i problemi che derivano da queste espansioni. Ci sono molti metodi per fermare questa espansione e devastazione che fanno all'ambiente, nella nostra tesi stiamo lavorando alla creazione di nuovi barrios. la nostra area di studio è Piacenza che è una città storica e fin dai tempi antichi facevano mostrare al barrio i limiti di espansione della città. nella prima fase della città, costruiscono una cinta muraria che delimita la città dai terreni agricoli che la scandiscono e da tutti gli insediamenti costruiti all'interno della cinta muraria. La fase successiva è stata l'espansione dei casinò che sondano la città sull'asse principale e nuovi isolati hanno iniziato a formarsi e poi si sono lentamente collegati alla città storica. il suo scopo e anche l'estensione della città hanno interrotto la linea e superano la tangenziale e costruiscono un isolato urbano disconnesso. i problemi non finirono qui quando anche i piccoli borghi che costituivano l'asse principale di Piacenza verso la montagna iniziarono a spostarsi verso la città e pian piano si unirono alla città perché prima non esistevano zone indipendenti e si dissolvono nella città. Abbiamo usato l'idea di aggirare e utilizzare l'urbanistica agricola e anche TND per fermare l'espansione della devastazione della città, ma anche creare un sistema di vita migliore per le persone che si trovano nella situazione che ha i servizi della città ed è anche più rispettoso dell'ambiente e non lo fa bisogno di divorare l'agricoltura per costruire una nuova estensione. Con una combinazione di questi elementi, abbiamo aggiunto una nuova autostrada per il piano di Piacenza e trasformato la vecchia tangenziale in strade del centro città, e cambiamo il suo uso in più locale per l'espansione permettiamo alla città di espandersi ma con l'agriurbanistica, dissolviamo gli isolati e realizziamo nuovi blocchi edilizi che racchiudono l'agricoltura e la natura che è più piacevole per i cittadini. Queste idee sono tutte applicate alla nostra area di studio e ad esempio, dissolviamo il villaggio per raggiungere questo obiettivo.

Rebirth of ss725

MIRMOHAMMADMEYGOONI, SEYEDEH MONA;Avazabadian, Shafagh;MOLLAIYAN, MOHAMMAD JAVAD
2020/2021

Abstract

From the old day expansion of the cities was something inviable and also problems that accrue with these expansions .there are many methods to stop this expansion and devastation they make to the environment, in our thesis we are working on creating new barrios. our area of study is Piacenza which is a historic city and from the old days, they made barrio show city expansion limits. in the first stage of the city, they build up a wall that limits the city from the agricultural lands sounding it and all the settlements built-up inside of the wall. The next stage was the expansion of casinos sounding the city on the main axis and new city blocks start to form and then slowly connect to the historic city .in the final stage they build up bypasses which suppose to be barrios for city expansion but it fails its purpose and also city extension broke the line and goes over the bypass and build up one disconnected city block. the problems didn’t end here when the small villages that made up the main axis of Piacenza to the mountain started to move toward the city too and slowly joined the city as there were not been independent areas before and dissolve in the city. We used the idea of bypassing and using Agri urbanism and also TND to stop city devastation expansion but also create a better system of living for people to be in the situation that has services of the city and is also more environmentally friendly and it doesn’t need to devour the agriculture to build up a new extension. With a combination of these elements, we added a new highway for the plan of Piacenza and turn the old bypass into inner-city roads, and changes its use to more local for expansion we allow the city to expand but with Agri urbanism, we dissolve the city blocks and we make new building blocks that contain agriculture and nature which is more pleasant for citizens .these ideas are all applied to our study area and as an example, we dissolve the village to gain this goal.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
Dai vecchi tempi l'espansione delle città era qualcosa di inviolabile e anche i problemi che derivano da queste espansioni. Ci sono molti metodi per fermare questa espansione e devastazione che fanno all'ambiente, nella nostra tesi stiamo lavorando alla creazione di nuovi barrios. la nostra area di studio è Piacenza che è una città storica e fin dai tempi antichi facevano mostrare al barrio i limiti di espansione della città. nella prima fase della città, costruiscono una cinta muraria che delimita la città dai terreni agricoli che la scandiscono e da tutti gli insediamenti costruiti all'interno della cinta muraria. La fase successiva è stata l'espansione dei casinò che sondano la città sull'asse principale e nuovi isolati hanno iniziato a formarsi e poi si sono lentamente collegati alla città storica. il suo scopo e anche l'estensione della città hanno interrotto la linea e superano la tangenziale e costruiscono un isolato urbano disconnesso. i problemi non finirono qui quando anche i piccoli borghi che costituivano l'asse principale di Piacenza verso la montagna iniziarono a spostarsi verso la città e pian piano si unirono alla città perché prima non esistevano zone indipendenti e si dissolvono nella città. Abbiamo usato l'idea di aggirare e utilizzare l'urbanistica agricola e anche TND per fermare l'espansione della devastazione della città, ma anche creare un sistema di vita migliore per le persone che si trovano nella situazione che ha i servizi della città ed è anche più rispettoso dell'ambiente e non lo fa bisogno di divorare l'agricoltura per costruire una nuova estensione. Con una combinazione di questi elementi, abbiamo aggiunto una nuova autostrada per il piano di Piacenza e trasformato la vecchia tangenziale in strade del centro città, e cambiamo il suo uso in più locale per l'espansione permettiamo alla città di espandersi ma con l'agriurbanistica, dissolviamo gli isolati e realizziamo nuovi blocchi edilizi che racchiudono l'agricoltura e la natura che è più piacevole per i cittadini. Queste idee sono tutte applicate alla nostra area di studio e ad esempio, dissolviamo il villaggio per raggiungere questo obiettivo.
File allegati
File Dimensione Formato  
booklet .pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 12.36 MB
Formato Adobe PDF
12.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186526