The climate crisis is certainly the great challenge of the 21st century. Many of the world's communities that inhabit the most at-risk cities are already facing the effects of this change. Since the end of the 19th century, the temperature on the earth's surface has increased by 1.18°C, and the trend is expected to grow, reaching an increase of 2.5-4°C depending on the scenario adopted. The impact of human beings on the planet is expected to lead to the increase of catastrophic events in intensity and power. Hit by Hurricane Sandy in 2012, the city of New York has already experienced its effects. Since the last decade, it has been pursuing resilient transformation policies in the most at-risk metropolitan areas. The peculiarity of these interventions is the combination of safeguarding communities’ structures to livable urban spaces in ordinary circumstances. Therefore, the thesis project ensues from the need for cities to equip themselves with infrastructures capable of combining spaces for regular community life with emergency relief places that can better cope with disasters. Following the Resilience Hub design guidelines provided by the Urban Sustainability Directors Network, the project is developed in six phases. The building is defined starting from the neighborhood and community needs analysis. The project has the uniqueness to operate in three conditions: normality - supporting the community in everyday life; crisis - becoming a shelter hub for the population, energy self-sufficient for seventy-two hours; recovery - gradually resuming the usual functions. Considering the current climate situation and future scenario predictions (short, medium, and long term), it investigates the main aspects that contribute to its management and adopts technologies and strategies that minimize the environmental impact of the entire Hub.

La crisi climatica è senza dubbio la grande sfida del XXI secolo. Numerose comunità mondiali che popolano le città maggiormente a rischio stanno già affrontando gli effetti di questo cambiamento. Dalla fine del XIX secolo la temperatura sulla superficie terrestre è aumentata di 1.18°C, e il trend è destinato a crescere, raggiungendo i 2.5-4°C a seconda dello scenario adottato. Si prevede che l’impatto dello stile di vita dell’essere umano sul pianeta porti all’aumento dei fenomeni catastrofici in intensità e potenza. New York City colpita dall’uragano Sandy nel 2012, ne ha già vissuto gli effetti e, dall’ultimo decennio ad oggi, porta avanti politiche di trasformazione resiliente nelle aree urbane maggiormente a rischio. La peculiarità di questi interventi è l’unione di meccanismi di salvaguardia delle comunità a spazi urbani vivibili in condizioni di normalità. Il progetto di tesi, quindi, nasce dall’esigenza delle città di dotarsi di infrastrutture in grado di coniugare spazi per la regolare vita della comunità a spazi di soccorso-emergenziali che fronteggino al meglio le calamità. Il progetto si sviluppa in sei fasi, prendendo spunto dalle linee guida per la progettazione di un Resilience Hub fornite dall’Urban Sustainability Directors Network. L’edificio si definisce a partire dall’analisi del quartiere e dalle necessità della sua collettività. Il progetto ha la particolarità di operare in tre condizioni: normalità - supportando la comunità nella vita di tutti i giorni; crisi – divenendo un vero e proprio hub di accoglienza e rifugio per la popolazione, autonomo energeticamente per settantadue ore; recupero – riprendendo gradualmente le consuete funzioni. Considerando l’attuale situazione climatica e scenari di previsione futura di breve, medio e lungo termine, esso approfondisce i principali aspetti che concorrono alla propria gestione, e adotta tecnologie e strategie che minimizzano l’impatto ambientale dell’intero Hub.

R.E.S. : Resilience Evolution and Safety. Progetto di un Resilience Hub per l'assistenza e la resilienza della comunità di Meatpacking District - New York City

Scatigna, Piergiorgio;Mapelli, Mattia Niccolò
2020/2021

Abstract

The climate crisis is certainly the great challenge of the 21st century. Many of the world's communities that inhabit the most at-risk cities are already facing the effects of this change. Since the end of the 19th century, the temperature on the earth's surface has increased by 1.18°C, and the trend is expected to grow, reaching an increase of 2.5-4°C depending on the scenario adopted. The impact of human beings on the planet is expected to lead to the increase of catastrophic events in intensity and power. Hit by Hurricane Sandy in 2012, the city of New York has already experienced its effects. Since the last decade, it has been pursuing resilient transformation policies in the most at-risk metropolitan areas. The peculiarity of these interventions is the combination of safeguarding communities’ structures to livable urban spaces in ordinary circumstances. Therefore, the thesis project ensues from the need for cities to equip themselves with infrastructures capable of combining spaces for regular community life with emergency relief places that can better cope with disasters. Following the Resilience Hub design guidelines provided by the Urban Sustainability Directors Network, the project is developed in six phases. The building is defined starting from the neighborhood and community needs analysis. The project has the uniqueness to operate in three conditions: normality - supporting the community in everyday life; crisis - becoming a shelter hub for the population, energy self-sufficient for seventy-two hours; recovery - gradually resuming the usual functions. Considering the current climate situation and future scenario predictions (short, medium, and long term), it investigates the main aspects that contribute to its management and adopts technologies and strategies that minimize the environmental impact of the entire Hub.
KAMEL, EHSAN
MAZZUCCHELLI, ENRICO SERGIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-apr-2022
2020/2021
La crisi climatica è senza dubbio la grande sfida del XXI secolo. Numerose comunità mondiali che popolano le città maggiormente a rischio stanno già affrontando gli effetti di questo cambiamento. Dalla fine del XIX secolo la temperatura sulla superficie terrestre è aumentata di 1.18°C, e il trend è destinato a crescere, raggiungendo i 2.5-4°C a seconda dello scenario adottato. Si prevede che l’impatto dello stile di vita dell’essere umano sul pianeta porti all’aumento dei fenomeni catastrofici in intensità e potenza. New York City colpita dall’uragano Sandy nel 2012, ne ha già vissuto gli effetti e, dall’ultimo decennio ad oggi, porta avanti politiche di trasformazione resiliente nelle aree urbane maggiormente a rischio. La peculiarità di questi interventi è l’unione di meccanismi di salvaguardia delle comunità a spazi urbani vivibili in condizioni di normalità. Il progetto di tesi, quindi, nasce dall’esigenza delle città di dotarsi di infrastrutture in grado di coniugare spazi per la regolare vita della comunità a spazi di soccorso-emergenziali che fronteggino al meglio le calamità. Il progetto si sviluppa in sei fasi, prendendo spunto dalle linee guida per la progettazione di un Resilience Hub fornite dall’Urban Sustainability Directors Network. L’edificio si definisce a partire dall’analisi del quartiere e dalle necessità della sua collettività. Il progetto ha la particolarità di operare in tre condizioni: normalità - supportando la comunità nella vita di tutti i giorni; crisi – divenendo un vero e proprio hub di accoglienza e rifugio per la popolazione, autonomo energeticamente per settantadue ore; recupero – riprendendo gradualmente le consuete funzioni. Considerando l’attuale situazione climatica e scenari di previsione futura di breve, medio e lungo termine, esso approfondisce i principali aspetti che concorrono alla propria gestione, e adotta tecnologie e strategie che minimizzano l’impatto ambientale dell’intero Hub.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Mapelli_Scatigna_00_RES_relazione.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2023

Dimensione 144.44 MB
Formato Adobe PDF
144.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2022_04_Mapelli_Scatigna_01_RES_tavole.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2023

Dimensione 270.98 MB
Formato Adobe PDF
270.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186683