The abandonment of shopping centers is not new in the United States, but in Europe and, especially in Italy, it is starting to be more and more frequent. As deserted buildings on american soil are subjects to reuse policies and transformation projects, in european countries they have been neglected. If at the beginning the commerce was located within cities, having a relationship with the context, now new structures are being built in the suburbs of urban centers, which has led to various social and territorial changes. The large number of shopping malls in a region with a small catchment area has caused, in some neighbourhoods, an oversupply of commercial needs, leading to saturation of the local market. This thesis proposes an analysis of the causes that lead to the commercial decommissioning in the Cortenuova area, where the "Le Acciaierie" shopping center is located, closed in 2014, after only 9 years of function. Through a cognitive investigation of the area and an in-depth study of the cases of reuse of buildings intended for trade, three different scenarios of adaptive reuse of the building are determined, taking into account the changes that the area undergoes, and not only.

La dismissione dei centri commerciali non è una novità negli Stati Uniti, ma in Europa e, soprattutto in Italia, inizia essere sempre più frequente. Mentre gli edifici commerciali abbandonati sul territorio americano sono oggetto di politiche di riuso e di progetti di trasformazione, nei paesi europei sono stati lasciati in declino. Se all’inizio il commercio si collocava all’interno delle città, avendo un rapporto con il contesto, adesso si realizzano nuove strutture alle periferie dei centri urbani, cosa che ha portato a diversi cambiamenti sociali e territoriali. Il grande numero degli shopping mall presenti su un territorio con un bacino d’utenza ridotto ha causato, in alcune zone, ad un’offerta commerciale maggiore che necessaria portando alla saturazione del mercato locale. Con questa tesi si propone un’analisi sulle cause della dismissione commerciale presente sul territorio di Cortenuova, dove si trova il centro commerciale “Le Acciaierie”, chiuso nel 2014, dopo solo 9 anni di apertura. Attraverso un’indagine conoscitiva della zona e l’approfondimento dei casi di riuso degli edifici destinati al commercio, si determinano tre scenari diversi di adaptive reuse del fabbricato, tenendo conto dei cambiamenti che l’area subisce, e non solo.

Polarità del commercio in declino. Strategie per il riuso dell'ex centro commerciale Le Acciaierie di Cortenuova

Pescaru, Maria Antonia
2021/2022

Abstract

The abandonment of shopping centers is not new in the United States, but in Europe and, especially in Italy, it is starting to be more and more frequent. As deserted buildings on american soil are subjects to reuse policies and transformation projects, in european countries they have been neglected. If at the beginning the commerce was located within cities, having a relationship with the context, now new structures are being built in the suburbs of urban centers, which has led to various social and territorial changes. The large number of shopping malls in a region with a small catchment area has caused, in some neighbourhoods, an oversupply of commercial needs, leading to saturation of the local market. This thesis proposes an analysis of the causes that lead to the commercial decommissioning in the Cortenuova area, where the "Le Acciaierie" shopping center is located, closed in 2014, after only 9 years of function. Through a cognitive investigation of the area and an in-depth study of the cases of reuse of buildings intended for trade, three different scenarios of adaptive reuse of the building are determined, taking into account the changes that the area undergoes, and not only.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2022
2021/2022
La dismissione dei centri commerciali non è una novità negli Stati Uniti, ma in Europa e, soprattutto in Italia, inizia essere sempre più frequente. Mentre gli edifici commerciali abbandonati sul territorio americano sono oggetto di politiche di riuso e di progetti di trasformazione, nei paesi europei sono stati lasciati in declino. Se all’inizio il commercio si collocava all’interno delle città, avendo un rapporto con il contesto, adesso si realizzano nuove strutture alle periferie dei centri urbani, cosa che ha portato a diversi cambiamenti sociali e territoriali. Il grande numero degli shopping mall presenti su un territorio con un bacino d’utenza ridotto ha causato, in alcune zone, ad un’offerta commerciale maggiore che necessaria portando alla saturazione del mercato locale. Con questa tesi si propone un’analisi sulle cause della dismissione commerciale presente sul territorio di Cortenuova, dove si trova il centro commerciale “Le Acciaierie”, chiuso nel 2014, dopo solo 9 anni di apertura. Attraverso un’indagine conoscitiva della zona e l’approfondimento dei casi di riuso degli edifici destinati al commercio, si determinano tre scenari diversi di adaptive reuse del fabbricato, tenendo conto dei cambiamenti che l’area subisce, e non solo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Pescaru.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo tesi e tavole
Dimensione 30.78 MB
Formato Adobe PDF
30.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186701