This thesis studies the application of content analysis (CA) to the measurement of non-market strategies (NMS) within the electrification infrastructure sector. The work starts from a review of the literature on NMS, which highlights the presence of issues in NMS implementation measurements, especially if the measurement is performed in multiple contexts (different firms or projects). A further review of the literature identifies the keyword research CA as a possible methodology to address the measurement issues. The thesis develops a volumetric CA framework, to obtain NMS measurement. The framework is then tested on a sample composed of 105 electrical infrastructure development projects, implemented in Sub-Saharan Africa, in the period 2001-2014 by MNS. The framework includes 2 distinct procedures to systematically identify the keywords dictionaries to use in the CA, analyzing and comparing dedicated corpuses of text. The CA process produces measurements of NMS application in the projects under study that, according to performed tests, are reliable. From the analysis of those measurements, it did not emerge evidence that the 2 NMS, corporate social responsibility (CSR), and corporate political action (CPA) are likely implemented together in this sector. Most keywords dictionaries obtained during the work were able to capture the references to NMS within the text analyzed.

Questa tesi studia l’applicazione dell’analisi del contenuto (AC) alla misurazione delle strategie non-market (SNM) nel settore delle infrastrutture di elettrificazione. Il lavoro parte da una rassegna della lettratura riguardante le SNM, rassegna che evidenzia la difficoltà nel misurare il livello di implementazione di queste ultime, soprattutto se la misurazione interessa numerose compagnie o progetti. Segue una rassegna della letteratura riguardante l'AC, che identifica la ricerca di parole chiave come una possibile metodologia per risolvere le difficoltà di misurazione. La tesi prosegue sviluppando un modello di ricerca di parole chiave volumetrico, per effettuare misurazioni delle SNM. Il modello viene testato su un campione composto da 105 progetti di sviluppo di infrastruttrue di elettrificazione, svolti nell’Africa Sub-Sahariana, nel preiodo 2001-2014. Il modello include 2 procedure per l’identificazione sistematica dei dizionari di parole chiave da utilizzare per l’AC, basati sull’analisi e comparazione di specifici corpus testuali. Il processo di AC ha prodotto misurazioni dell’applicazione di SNM che sono risultate attendibili dai test effettuati. Dall’analisi di queste misurazioni non sono emerse indicazioni che facciano pensare ad un utilizzo combinato delle SNM in questo contesto. La maggior parte dei dizionari di parole chiave elaborati nel corso del lavoro si sono rivelati in grado di individuare i riferimenti alle SNM presenti nel testo.

Measuring non-market strategies through dictionary development and content analysis. An application to sub-Saharan electrification projects

Randellini, Niso
2020/2021

Abstract

This thesis studies the application of content analysis (CA) to the measurement of non-market strategies (NMS) within the electrification infrastructure sector. The work starts from a review of the literature on NMS, which highlights the presence of issues in NMS implementation measurements, especially if the measurement is performed in multiple contexts (different firms or projects). A further review of the literature identifies the keyword research CA as a possible methodology to address the measurement issues. The thesis develops a volumetric CA framework, to obtain NMS measurement. The framework is then tested on a sample composed of 105 electrical infrastructure development projects, implemented in Sub-Saharan Africa, in the period 2001-2014 by MNS. The framework includes 2 distinct procedures to systematically identify the keywords dictionaries to use in the CA, analyzing and comparing dedicated corpuses of text. The CA process produces measurements of NMS application in the projects under study that, according to performed tests, are reliable. From the analysis of those measurements, it did not emerge evidence that the 2 NMS, corporate social responsibility (CSR), and corporate political action (CPA) are likely implemented together in this sector. Most keywords dictionaries obtained during the work were able to capture the references to NMS within the text analyzed.
GARRONE, PAOLA MARIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2020/2021
Questa tesi studia l’applicazione dell’analisi del contenuto (AC) alla misurazione delle strategie non-market (SNM) nel settore delle infrastrutture di elettrificazione. Il lavoro parte da una rassegna della lettratura riguardante le SNM, rassegna che evidenzia la difficoltà nel misurare il livello di implementazione di queste ultime, soprattutto se la misurazione interessa numerose compagnie o progetti. Segue una rassegna della letteratura riguardante l'AC, che identifica la ricerca di parole chiave come una possibile metodologia per risolvere le difficoltà di misurazione. La tesi prosegue sviluppando un modello di ricerca di parole chiave volumetrico, per effettuare misurazioni delle SNM. Il modello viene testato su un campione composto da 105 progetti di sviluppo di infrastruttrue di elettrificazione, svolti nell’Africa Sub-Sahariana, nel preiodo 2001-2014. Il modello include 2 procedure per l’identificazione sistematica dei dizionari di parole chiave da utilizzare per l’AC, basati sull’analisi e comparazione di specifici corpus testuali. Il processo di AC ha prodotto misurazioni dell’applicazione di SNM che sono risultate attendibili dai test effettuati. Dall’analisi di queste misurazioni non sono emerse indicazioni che facciano pensare ad un utilizzo combinato delle SNM in questo contesto. La maggior parte dei dizionari di parole chiave elaborati nel corso del lavoro si sono rivelati in grado di individuare i riferimenti alle SNM presenti nel testo.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Randellini_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Elaborato di tesi
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2022_04_Randellini_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 781.31 kB
Formato Adobe PDF
781.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186764