This paper provides information on the analysis of participation to the ‘corporate life’ and, more in particular, to the various shareholders’ meetings, by those individuals (whether they are natural or legal persons) who entered in the ownership structure by subscribing shares during the equity crowdfunding campaign(s) launched by the company on a dedicated online platform. The expression ‘follow-up’ gives a good idea on the events described in the minutes that have been analysed: the term derives from the medical field and indicates a scheduled activity of continuous or periodic patient monitoring during the rehabilitation phase subsequent to the illness, in order to verify status of progress in the recovery process. Similarly, the term can be adapted to the questioned economic and financial context, indicating the operation of controlling one or more specific parameters in the events successive to the end date of the fundraising campaign. In this regard, also thanks to the collaboration with the ‘Osservatorio Crowdinvesting’ from ‘Politecnico di Milano’, it has been realised a dataset of sixty-seven companies (among start-ups and small-medium enterprises) which have carried out at least one collection round in the period from 2014 (year of the first equity crowdfunding campaign in Italy) to the end of 2017. Obtained results show how it is possible to perform a first major distinction based on the total number of investors who contributed to the campaign, identifying two opposite macro-areas for what concerns characteristics and participation level; while the analysis of individual interventions together with votes during the shareholders’ meetings provides further details on the existence of a weak balance internal to the company, and on the possibility to convert the proactive participation from investors (shareholders) into an added value for the company, as well as a competitive advantage in the long-run.

Questa tesi fornisce al lettore informazioni riguardo all’analisi della partecipazione alla ‘vita aziendale’ e, più in particolare, alle varie assemblee degli azionisti da parte di quegli individui (siano essi persone fisiche o giuridiche) che sono entrati a far parte della struttura societaria sottoscrivendo quote durante la campagna (o le campagne) di equity crowdfunding lanciata dall’azienda su una piattaforma online dedicata. L’espressione ‘follow-up’ rende bene l’idea degli eventi riportati nei verbali che sono stati analizzati: il termine è di derivazione medica e sta ad indicare una fase programmata di controllo continuo o periodico del paziente durante la fase di riabilitazione successiva alla malattia, al fine di verificarne lo stato di avanzamento nel percorso di guarigione. Allo stesso modo, tale termine può essere adattato al contesto economico-finanziario in questione, andando ad indicare l’attività di controllo (mirato ad uno o più parametri specifici) degli eventi successivi alla data di fine campagna. A tal proposito è stato realizzato, grazie anche alla collaborazione con l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, un dataset di sessantasette società (tra start-up e piccole-medie imprese) che hanno effettuato almeno un round di raccolta dal 2014 (anno della prima campagna di equity crowdfunding in Italia) fino alla fine del 2017. I risultati ottenuti evidenziano come sia possibile effettuare una prima grande distinzione in base al numero totale di investitori che hanno contribuito alla raccolta, individuando due macroaree opposte per quanto riguarda caratteristiche peculiari e livello di partecipazione; mentre l’analisi degli interventi personali e delle votazioni durante le assemblee fornisce maggiori dettagli quanto all’esistenza di un sottile equilibrio interno alla società e alla possibilità di convertire la partecipazione attiva degli investitori in un valore aggiunto nonché un vantaggio competitivo per l’azienda nel lungo termine.

Active ownership strategies by investors in equity crowdfunding

CONTI, MATTEO
2020/2021

Abstract

This paper provides information on the analysis of participation to the ‘corporate life’ and, more in particular, to the various shareholders’ meetings, by those individuals (whether they are natural or legal persons) who entered in the ownership structure by subscribing shares during the equity crowdfunding campaign(s) launched by the company on a dedicated online platform. The expression ‘follow-up’ gives a good idea on the events described in the minutes that have been analysed: the term derives from the medical field and indicates a scheduled activity of continuous or periodic patient monitoring during the rehabilitation phase subsequent to the illness, in order to verify status of progress in the recovery process. Similarly, the term can be adapted to the questioned economic and financial context, indicating the operation of controlling one or more specific parameters in the events successive to the end date of the fundraising campaign. In this regard, also thanks to the collaboration with the ‘Osservatorio Crowdinvesting’ from ‘Politecnico di Milano’, it has been realised a dataset of sixty-seven companies (among start-ups and small-medium enterprises) which have carried out at least one collection round in the period from 2014 (year of the first equity crowdfunding campaign in Italy) to the end of 2017. Obtained results show how it is possible to perform a first major distinction based on the total number of investors who contributed to the campaign, identifying two opposite macro-areas for what concerns characteristics and participation level; while the analysis of individual interventions together with votes during the shareholders’ meetings provides further details on the existence of a weak balance internal to the company, and on the possibility to convert the proactive participation from investors (shareholders) into an added value for the company, as well as a competitive advantage in the long-run.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2022
2020/2021
Questa tesi fornisce al lettore informazioni riguardo all’analisi della partecipazione alla ‘vita aziendale’ e, più in particolare, alle varie assemblee degli azionisti da parte di quegli individui (siano essi persone fisiche o giuridiche) che sono entrati a far parte della struttura societaria sottoscrivendo quote durante la campagna (o le campagne) di equity crowdfunding lanciata dall’azienda su una piattaforma online dedicata. L’espressione ‘follow-up’ rende bene l’idea degli eventi riportati nei verbali che sono stati analizzati: il termine è di derivazione medica e sta ad indicare una fase programmata di controllo continuo o periodico del paziente durante la fase di riabilitazione successiva alla malattia, al fine di verificarne lo stato di avanzamento nel percorso di guarigione. Allo stesso modo, tale termine può essere adattato al contesto economico-finanziario in questione, andando ad indicare l’attività di controllo (mirato ad uno o più parametri specifici) degli eventi successivi alla data di fine campagna. A tal proposito è stato realizzato, grazie anche alla collaborazione con l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, un dataset di sessantasette società (tra start-up e piccole-medie imprese) che hanno effettuato almeno un round di raccolta dal 2014 (anno della prima campagna di equity crowdfunding in Italia) fino alla fine del 2017. I risultati ottenuti evidenziano come sia possibile effettuare una prima grande distinzione in base al numero totale di investitori che hanno contribuito alla raccolta, individuando due macroaree opposte per quanto riguarda caratteristiche peculiari e livello di partecipazione; mentre l’analisi degli interventi personali e delle votazioni durante le assemblee fornisce maggiori dettagli quanto all’esistenza di un sottile equilibrio interno alla società e alla possibilità di convertire la partecipazione attiva degli investitori in un valore aggiunto nonché un vantaggio competitivo per l’azienda nel lungo termine.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_04_Conti.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: ACTIVE OWNERSHIP STRATEGIES BY INVESTORS IN EQUITY CROWDFUNDING
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186903