GRŌ is a collection of three thematic kits which contains a magazine, a seeding kit, and two connected vases, through which the grandparent and the child can keep in touch and take care of each other remotely, looking after their plants. The lengthening of life expectancy and the decline of the birth rate led to a change in people, families, and communities’ way of living. Grandparents increasingly take an essential supporting role, both practical, emotional, and economical, taking care of children in 75% of cases. The intergenerational relation that is born between grandparents and nephews is destined to last in time more than what happened in the past, undergoing changes. Thanks to literature analysis and an interviews’ cycle it was possible to deepen the habits, desires, and needs of today’s children and grandparents, analysing, in particular, the generational influences, in order to design the project of a product-service that supports this bond, focusing on when they are afar, to create a way of communication that could help them to keep a relationship of complicity through time. GRŌ increases familiar gestures usually associated with analogical activities’ effects through the use of technology, offering new remote communication modalities in a context where video calls and instant messaging are the normality, focusing on an empathetic approach. To measure the usability, user experience, and overall project’s validity, there were organized and performed testing activities, with promising results. This project was realized following a user-centered approach (UCD), involving users since the beginning of the project, following the iterative phases of research, definition, ideation, prototyping, and test, which results provide useful suggestions for the product-service improvement. In the end, future development and final considerations are discussed.

GRŌ è una raccolta di tre kit tematici contenenti una rivista, due kit per la semina e due vasi interconnessi, tramite i quali nonno e nipote possono rimanere in contatto e prendersi cura l’uno dell’altro a distanza, accudendo le proprie piantine. L’allungamento delle aspettative di vita e la diminuzione della natalità ha portato ad un mutamento nelle modalità di vita dei singoli, delle famiglie e delle comunità. I nonni assumono sempre più spesso un ruolo essenziale di sostegno tanto pratico quanto emotivo ed economico, prendendosi frequentemente cura dei bambini nel 75% dei casi. La relazione intergenerazionale che si crea tra nonno e nipote è destinata a durare più di quanto accadesse in passato, subendo dei mutamenti nel tempo. Tramite l’analisi della letteratura e un ciclo di interviste è stato possibile approfondire le abitudini, i desideri e le esigenze dei bambini e dei nonni contemporanei, analizzando in particolare le influenze generazionali, al fine di realizzare il progetto di un prodotto-servizio che possa supportare il loro legame, creando una modalità di comunicazione che possa aiutarli a mantenere un rapporto di complicità nel tempo. GRŌ aumenta l’effetto di gesti famigliari normalmente associati ad attività analogiche tramite l’utilizzo della tecnologia, proponendo modalità inedite di comunicazione a distanza, in un contesto dove videochiamate e messaggi istantanei sono la normalità, puntando su un approccio empatico. Allo scopo di constatare l’usabilità, la user experience e la validità generale del progetto sono state organizzate e svolte delle attività di test, con risultati promettenti. Il progetto è stato realizzato seguendo un approccio user centered (UCD), coinvolgendo l’utente dall’inizio del progetto, seguendo le fasi iterative di ricerca, definizione, ideazione, prototipazione e test, le cui conclusioni hanno fornito utili suggerimenti per il miglioramento del prodotto-servizio. Al termine dell’elaborato, sono stati discussi possibili sviluppi futuri e considerazioni finali.

GRO - coltivare un legame. Una collezione di vasi interconnessi per supportare la relazione tra nonno e nipote nei momenti in cui sono lontani. Un progetto a sostegno della collaborazione intergenerazionale

Mannarino, Maria Graziana
2020/2021

Abstract

GRŌ is a collection of three thematic kits which contains a magazine, a seeding kit, and two connected vases, through which the grandparent and the child can keep in touch and take care of each other remotely, looking after their plants. The lengthening of life expectancy and the decline of the birth rate led to a change in people, families, and communities’ way of living. Grandparents increasingly take an essential supporting role, both practical, emotional, and economical, taking care of children in 75% of cases. The intergenerational relation that is born between grandparents and nephews is destined to last in time more than what happened in the past, undergoing changes. Thanks to literature analysis and an interviews’ cycle it was possible to deepen the habits, desires, and needs of today’s children and grandparents, analysing, in particular, the generational influences, in order to design the project of a product-service that supports this bond, focusing on when they are afar, to create a way of communication that could help them to keep a relationship of complicity through time. GRŌ increases familiar gestures usually associated with analogical activities’ effects through the use of technology, offering new remote communication modalities in a context where video calls and instant messaging are the normality, focusing on an empathetic approach. To measure the usability, user experience, and overall project’s validity, there were organized and performed testing activities, with promising results. This project was realized following a user-centered approach (UCD), involving users since the beginning of the project, following the iterative phases of research, definition, ideation, prototyping, and test, which results provide useful suggestions for the product-service improvement. In the end, future development and final considerations are discussed.
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2022
2020/2021
GRŌ è una raccolta di tre kit tematici contenenti una rivista, due kit per la semina e due vasi interconnessi, tramite i quali nonno e nipote possono rimanere in contatto e prendersi cura l’uno dell’altro a distanza, accudendo le proprie piantine. L’allungamento delle aspettative di vita e la diminuzione della natalità ha portato ad un mutamento nelle modalità di vita dei singoli, delle famiglie e delle comunità. I nonni assumono sempre più spesso un ruolo essenziale di sostegno tanto pratico quanto emotivo ed economico, prendendosi frequentemente cura dei bambini nel 75% dei casi. La relazione intergenerazionale che si crea tra nonno e nipote è destinata a durare più di quanto accadesse in passato, subendo dei mutamenti nel tempo. Tramite l’analisi della letteratura e un ciclo di interviste è stato possibile approfondire le abitudini, i desideri e le esigenze dei bambini e dei nonni contemporanei, analizzando in particolare le influenze generazionali, al fine di realizzare il progetto di un prodotto-servizio che possa supportare il loro legame, creando una modalità di comunicazione che possa aiutarli a mantenere un rapporto di complicità nel tempo. GRŌ aumenta l’effetto di gesti famigliari normalmente associati ad attività analogiche tramite l’utilizzo della tecnologia, proponendo modalità inedite di comunicazione a distanza, in un contesto dove videochiamate e messaggi istantanei sono la normalità, puntando su un approccio empatico. Allo scopo di constatare l’usabilità, la user experience e la validità generale del progetto sono state organizzate e svolte delle attività di test, con risultati promettenti. Il progetto è stato realizzato seguendo un approccio user centered (UCD), coinvolgendo l’utente dall’inizio del progetto, seguendo le fasi iterative di ricerca, definizione, ideazione, prototipazione e test, le cui conclusioni hanno fornito utili suggerimenti per il miglioramento del prodotto-servizio. Al termine dell’elaborato, sono stati discussi possibili sviluppi futuri e considerazioni finali.
File allegati
File Dimensione Formato  
Mannarino Maria Graziana_GRŌ.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2023

Descrizione: Elaborato di tesi magistrale
Dimensione 61.83 MB
Formato Adobe PDF
61.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/186962